La Vespa compie 70 anni: dal 27 ottobre mostra a Euroma2


La Vespa compie 70 anni, ed Euroma2 ha deciso di celebrare la due ruote icona dell’Italia nel mondo con una mostra e una serie di imperdibili eventi. A partire da giovedì 27 ottobre i visitatori del Centro potranno ammirare l’esposizione di 20 modelli di grande fascino e importanza storica, accompagnati da una rassegna fotografica per ripercorrere le tappe e le evoluzioni della mitica ‘motoleggera utilitaria’ di casa Piaggio, dal suo brevetto nel 1946 ad oggi.

L’evento è organizzato con la collaborazione di Claudio Sarra titolare del VESPA MUSEUM BICI & BACI di Roma (Via Cavour 302), Roberto Leardi Presidente del VESPA CLUB ITALIA e Michele Piacentini editore della rivista LESARTISTES.it e vede la partecipazione di vari Vespa clubs italiani.

La Vespa, mito inossidabile che ha accompagnato la storia e i costumi del nostro Paese, è entrata a far parte dell’immaginario collettivo grazie a numerose pellicole di culto. Prodotta in oltre 200 nazioni e con ben oltre 18 milioni di esemplari, si attesta come lo scooter più amato e venduto al mondo. La due ruote sarà protagonista della mostra di modelli storici e di vari incontri culturali e performances artistiche per l’intero periodo dell’evento-esposizione.

L’inaugurazione, prevista per giovedì 27 ottobre alle ore 16:00, sarà l’inizio di questo viaggio nel tempo con l’arrivo a EUROMA2 di un corteo di Vespa. Seguirà la presentazione dell’intera manifestazione, con una breve sfilata di moda che passerà in rassegna gli anni simbolici della Vespa e l’evoluzione dei costumi. A seguire, il pubblico potrà assistere ad uno spettacolo musicale a tema del gruppo Diamonds Ballet; infine, verrà offerto a tutti i presenti un aperitivo. All’evento aderiranno vari personaggi del cinema e della televisione ripresi in scene con una Vespa, artisti, collezionisti e tanti altri appassionati vespisti che si raduneranno per l’occasione.

Calendario degli appuntamenti:
Sabato 29 ottobre, dalle ore 16:00 alle 19:00, sarà il giorno dedicato ai più piccini con lo spazio dedicato alle sculture Vespa con i palloncini e ai piccoli intrattenimenti per loro ed i loro genitori, a cura dell’artista Emanuela Romano.
Lunedì 31 ottobre, dalle ore 16:00 alle 19:00, in attesa della notte di Halloween, sarà il giorno dedicato ad un singolare workshop artistico durante il quale i visitatori della struttura potranno assistere alla creazione di disegni e pitture sulla scocca di una Vespa, in tema horror.
Venerdì 4 novembre, dalle ore 17:00 alle 19:00, il Presidente del Vespa Club Italia Roberto Leardi incontrerà i vespa-clubs e tutti gli appassionati di questo due ruote per illustrarne tutta la storia, gli aneddoti e le esperienze nel mondo delle corse che in prima persona aveva vissuto quando gareggiava con la sua Vespa.
Domenica 6 novembre, dalle ore 16:00 in poi, sarà il giorno dedicato ai vespisti ma anche agli altri amanti di tutte le due ruote che potranno radunarsi all’EUROMA2 e richiedere presso lo spazio “Scultura Vespa – Bici & Baci” l’omaggio che consente di cenare con un pasto completo al prezzo di 7 € anziché al costo di listino.

Newsletter


Guarda anche...

Museo saxofono roma jazz

Al Museo del Saxofono il Brazilian Jazz del Brag Quartet

Grande festa dedicata al “Brazilian jazz” in programma sabato 2 dicembre alle ore 21:00 al Museo di …