Enigma Shakspeare

Stefano Reali in Puglia con “SHAKESPEARE ÆNIGMA” Ed. Florestano


Torna in una città a lui particolarmente cara, set recente del suo “Storia di una famiglia perbene 2” girato, nel 2023, fra Giovinazzo, Monopoli, Molfetta; e Bari, il capoluogo dove inaugura il bisestile 2024: il 25 gennaio Stefano Reali presenta, presso il MonBook Mondadori, via Scipione Crisanzio 16, il suo primo romanzo.

E lo fa dialogando con Paolo De Vita e Sara Bevilacqua. Appuntamento ore 18.

Opera monumentale edita da Florestano per la sezione Echi di Storie,Shakespeare Aenigma” nasce dopo una gestazione lunga ben dieci, intensi anni di studio e ricerca, una sorta di appassionante speleologia letteraria.

Ne affiora una serie inaspettata di colpi di scena per l’Autore stesso che, pagina dopo pagina, si stupisce di quanto la realtà a volte sorprenda ammaliando, in certe occasioni, con spunti ben più arditi di una ispirata fantasia.

Nella Londra del ‘500 un talentuoso anglo-italiano protegge la propria identità all’ombra di un popolare attore del tempo, decidendo di non esistere.

Ma perché mai?

A che scopo divenire il primo complice di una congiura che lo rimuove per sempre dalla Storia?

Intrighi di corte, amori devastanti, patti soprannaturali: la trama di SHAKESPEARE AENIGMA rivela come, machiavellicamente, si sia perpetuata nei secoli la più grande truffa letteraria di tutti i tempi.

Con una dovizia di particolari che solo la penna arguta di un regista-sceneggiatore (e prolifico compositore di colonne sonore) come Stefano Reali poteva restituire al grande pubblico.

Dopo l’anteprima di oggi a Bari e del 29 a Mola, il romanzo approda a Roma,

il prossimo 1° febbraio alla Sala Umberto: protagonisti sul palco gli attori Silvia Siravo e Giuseppe Zeno. Converserà con l’Autore Emilia Costantini, autorevole firma del Corriere della Sera.

Info: 334 9710825 – 338 9513358

Comunicato Stampa A.Madaluni

locandina enigma

Guarda anche...

Duran Duran

I Duran Duran tornano in Italia in concerto a Bari

A 40 anni dalla loro prima storica esibizione in Italia, nel 1985 al Festival di …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *