Michelangelo Antonioni
Michelangelo Antonioni

Finalmente a Ferrara il nuovo Spazio Antonioni


Dal primo giugno aperto a Ferrara lo Spazio Antonioni: il nuovissimo museo propone al grande pubblico e agli appassionati un viaggio nell’universo intellettuale e creativo di uno dei padri della cinematografia moderna.

«Poeta del nostro mondo che cambia» (Martin Scorsese), «pittore dello schermo» (Wim Wenders), Michelangelo Antonioni è uno dei maestri del cinema che è «sceso più in profondità nell’indagine dei sentimenti» (Akira Kurosawa). Il suo sguardo raffinato e innovatore, capace di creare atmosfere e trasfigurare le inquietudini della realtà contemporanea, ha affascinato generazioni di cineasti e ha anche stabilito un fitto dialogo con le arti figurative di ieri e di oggi.

Spazio Antonioni invita a riscoprire l’originalità e l’attualità dell’opera del grande regista ferrarese.

Il progetto, a cura di Dominique Païni già direttore della Cinémathèque Française, è stato sviluppato, su input di Vittorio Sgarbi e in sinergia con la moglie Enrica Fico Antonioni, dal Servizio Musei d’Arte del Comune di Ferrara e dalla Fondazione Ferrara Arte. L’idea portante è quella di creare un museo vivo, un luogo di formazione e di scoperta, dove esplorare le preziose testimonianze del lavoro di Antonioni e approfondire i molteplici nessi con artisti, registi, intellettuali che l’hanno ispirato o che continuano a trarre nutrimento dal maestro.

Comunicato Stampa: Studio ESSECI


Guarda anche...

Camera Torino Robert Capa e Gerda Taro

46.000 visitatori per la mostra “Robert Capa e Gerda Taro” a Torino

Festeggiando i 46.000 visitatori, CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia di Torino saluta la …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *