6 maggio 2013 – Lenny Kravitz –cantante e compositore, produttore discografico e attore, vincitore del Grammy Award – ha realizzato un video appello per chiedere alle persone di aiutare l’UNICEF a fermare le morti prevenibili di bambini. Circa 1,5 milioni di bambini ogni anno muoiono per malattie curabili con un semplice vaccino.
“E’ il peggior incubo per un genitore – un bambino molto malato”, ha detto Kravitz. “L’obiettivo dell’UNICEF è mettere al sicuro tutti i bambini del mondo vaccinandoli contro malattie prevenibili. Non raggiungere anche solo l’ultimo bambino sarebbe un fallimento inaccettabile, specialmente quando il costo di un vaccino è così basso.”
Kravitz ha realizzato questo video appello a quasi un anno di distanza dalla partecipazione alla campagna UNICEF sull’accesso all’acqua sicura e a servizi igienico-sanitari adeguati. Oltre al video appello, Kravitz utilizzerà i propri social network per condividere l’appello dell’UNICEF di vaccinare il 100% dei bambini del mondo.
Nonostante le vaccinazioni restino uno degli interventi più efficaci e meno costosi per la salute pubblica – un vaccino salvavita contro il morbillo costa meno di 1 dollaro – circa il 20% dei bambini nel mondo non è stato ancora vaccinato.
I bambini che si trovano nelle zone più difficili da raggiungere e nelle comunità più povere hanno più probabilità di non ricevere vaccini contro le malattie killer. In questo modo i bambini non sono protetti e rischiano di morire. Spesso le vaccinazioni sono la strada per una vita più sana per i bambini delle comunità più povere ed isolate. In comunità di questo tipo, alle campagne di vaccinazione segue la distribuzione di altri servizi per la salute – come zanzariere trattate con insetticida – e integratori alimentari.
“L’UNICEF, che è il più grande acquirente di vaccini al mondo, aiuta ad immunizzare più di un terzo dei bambini a livello mondiale”, ha detto Jos Vandelaer, Responsabile del Programma di Vaccinazione dell’UNICEF. “L’UNICEF è in grado di raggiungere anche l’ultimo bambino e questo è molto importante se vogliamo che un giorno il 100% dei bambini sia vaccinato”.
Le vaccinazioni hanno contribuito ad eradicare il vaiolo, e possono prevenire la morte di 2-3 milioni di bambini ogni anno per difterite, tetano, pertosse, morbillo e polio. Fino a cinque anni fa, la polio era una delle malattie più temute al mondo. Ogni persona non vaccinata contro la polio può contrarla, ma i bambini sotto i 5 anni di età sono particolarmente vulnerabili. Il modo migliore per prevenire le infezioni sono le vaccinazioni per via orale, che oggi abbiamo a disposizione, e bisogna farle per tempo. Oggi la poliomielite è una malattia endemica in soli 3 Paesi: Afghanistan, Pakistan e Nigeria.

Lenny Kravitz