Il Teatro Studio Uno – Casa Romana del Teatro Indipendente – impegnato nella promozione e diffusione delle realtà artistiche innovative della capitale, apre le sue porte all’intercultura, presentando un nuovo progetto di formazione dedicato all’insegnamento della lingua italiana, in collaborazione con le insegnanti Paola Magliozzi e Mariafrancesca Colonnese.
Dopo anni di spettacoli, seminari e laboratori, l’Associazione Culturale La Cattiva Strada, attiva dal 2008 nello spazio teatrale di via Carlo della Rocca 6, promuove una nuova e importante occasione d’incontro e scambio con le diverse realtà culturali presenti nello storico quartiere romano di Torpignatta, tra i più popolosi e multietnici della capitale. Un’iniziativa rivolta a tutti i residenti stranieri che desiderano imparare o approfondire la conoscenza della lingua italiana, strumento indispensabile per l’integrazione, l’emancipazione e l’inserimento nella società. Le lezioni, in coerenza ai parametri stabiliti dal QCER, prevedono un approccio comunicativo con unità didattiche fondate sull’insegnamento induttivo delle regole grammaticali, supportate da proiezioni di video, ascolto di canzoni bilingue e improvvisazioni di performance teatrali.
“Il corso – evidenzia Mariafrancesca Colonnese – tiene conto degli aspetti umanistico – affettivi degli apprendenti, vuole essere soprattutto un percorso di crescita umana e personale fondata sul dialogo e sul confronto”.
Oltre all’insegnamento della lingua, l’obiettivo sarà quello di stimolare la socializzazione in un ambiente semplice e informale, secondo Paola Magliozzi, infatti, “la”classe” non è una fredda sala con una lavagna dei banchi in fila, e dei quaderni bensì un ambiente accogliente, “cozy”, sereno dove è possibile apprendere la lingua anche davanti a una tazza tè.”
L’inizio del corso, a cadenza settimanale (un giorno a scelta tra lunedì e mercoledì), è previsto il 7 Aprile alle ore 18.30 nella sala 2 del Teatro Studio Uno, e, secondo l’adesione e il livello dei partecipanti (A0 – A1) saranno formate le classi e stabiliti gli orari definitivi.
Marti
[post-marguee]