KeepOn
KeepOn

Club Italia: la Musica è dal Vivo in oltre 100 città italiane


Venerdì 11 e sabato 12 aprile i locali partecipanti a Club Italia – in rappresentanza di quasi tutte le regioni e delle città principali, da nord a sud: Roma, Milano, Napoli, Torino, Bologna, Firenze, Genova, Trieste, Bari, Messina, Cagliari… – ospiteranno altrettanti concerti di artisti italiani indipendenti. È appunto questo il principio che caratterizza l’iniziativa: valorizzare la musica originale eseguita dal vivo, linfa vitale per la cultura nel nostro paese.

Il circuito KeepOn è stato creato dieci anni fa allo scopo di dare identità, voce e forza ai locali che promuovono la scena musicale, ostinandosi a organizzare concerti a dispetto delle anacronistiche normative burocratiche e fiscali tuttora vigenti. Perciò la serie d’iniziative che ne celebrano il decimo compleanno comincia con un appuntamento come Club Italia.

All’iniziativa hanno aderito sia i superclub (tra cui l’Hiroshima Mon Amour di Torino, l’Estragon di Bologna, il Circolo degli Artisti di Roma) sia i piccoli locali che rappresentano il cuore pulsante del circuito KeepOn. Fra gli artisti che si esibiranno durante il weekend vi sono esponenti di punta della scena indipendente nazionale: Le Luci della Centrale Elettrica, Brunori Sas, Calibro 35, Max Collini e Jukka Reverberi, Il Management del Dolore Post Operatorio, Perturbazione, Nobraino e Levante.

Organizzato in collaborazione con Tuborg e #piùmusicalive (campagna promossa dall’ex assessore alla Cultura del Comune di Milano Stefano Boeri, che ha portato all’approvazione di un emendamento al decreto Valore Cultura che di fatto liberalizza i concerti sino a 200 spettatori), Club Italia è il primo evento di una serie concepita per festeggiare il decimo compleanno di KeepOn.

[post-marguee]

Guarda anche...

KeepOn Live Club Festival

KeepOn: classifica finale Best Live

Dopo un anno di raccolta di voti e segnalazioni dal circuito dei club italiani che …