Salone-Margherita

Capodanno al Salone Margherita: una notte speciale con 50 fumature di Renzi


Grande serata di Capodanno nella storica cornice del Salone Margherita, per cominciare il nuovo anno con una risata in compagnia di un cast d’eccezione Martufello, Pamela Prati, Mario Zamma, Carlo Frisi, Manuela Zero, Demo Mura (nella parte di Matteo Renzi), Morgana Giovannetti, Enzo Piscopo, Jean Michel Danquin e il balletto. Un modo esclusivo e divertente per festeggiare la fine dell’anno e l’inizio del 2016 con un brindisi all’insegna dello spettacolo e della comicità italiana.

“50 fumature di Renzi”, di Pier Francesco Pingitore, è lo spettacolo di apertura della stagione 2015-2016 del Salone Margherita che sta riscuotendo un incredibile consenso da parte del pubblico.

Alla mezzanotte brindisi buon augurale e cotechino con lenticchie insieme a tutta la compagnia per un inizio anno scoppiettante.

Il titolo dello spettacolo allude chiaramente, sotto forma di parodia, al film e al libro, ormai famosi, che narrano le gesta di un personaggio, psicologicamente assai complicato, dedito all’uso e all’abuso della frusta. Ma quale potrebbe essere il rapporto tra Renzi e la frusta? Per un politico, metaforicamente, la tentazione di usarla è sempre in agguato. Tanto più che Renzi, nello spettacolo, non si limita a frequentare i luoghi della politica contemporanea, ma spazia nel tempo fino a farsi un giro anche nell’epoca dei faraoni.

Gli fanno compagnia, ovviamente, tutti i personaggi che popolano le cronache d’oggi: dalla Merkel a papa Francesco, da Bersani a Grillo, poi Di Maio, Salvini e via dicendo, senza dimenticare Maria Elena Boschi, oggetto del desiderio sempre sull’orlo di giochi pericolosi.

Riuscirà il prode Matteo, impugnando la frusta, a dominare il mondo? O tutto si dissolverà tra le nuvole delle “50 fumature”?

Lo spettacolo ha l’andamento di una commedia da cabaret, punteggiata da balletti, canzoni, battute, parodie, imitazioni, come nella grande tradizione del Salone Margherita, sul cui palcoscenico si sono per tanti anni consumati i fasti del Bagaglino.

“Uno spettacolo ai limiti dell’umano – ha dichiarato Pier Francesco Pingitore – fare del cabaret in un paese che è già tutto un cabaret.”

Musiche di Piero e Francesco Pintucci

Costumi di Maurizio Tognalini

Coreografie di Evelyn Hanack

Arredamento di Graziella Pera

Produzione Fabio Censi

Regia di Pier Francesco Pingitore

Salone Margherita

Via Due Macelli, 75 (vicino Piazza di Spagna)

00187 Roma

Iscriviti alla Newsletter ([wysija_subscribers_count list_id=”4″])

[wysija_form id=”1″] 

[post-marguee]

Guarda anche...

Pamela Prati

Pamela Prati da oggi in radio con “Anni 60”

Esce il 5 aprile 2023 Anni 60, il nuovo spumeggiante brano di Pamela Prati Feat Atmosfera Blu che fa respirare …