Sono oltre 15 milioni gli italiani che hanno deciso di lasciare l’afa insopportabile delle città e partire in vacanza nel mese di luglio. E’ quanto emerge da un’analisi Coldiretti/Ixè in occasione del weekend più bollente dall’inizio dell’estate che inaugura la stagione delle grandi partenze.
“Rispetto allo scorso anno – sottolinea la Coldiretti – 4 milioni gli italiani in più che faranno le vacanze a luglio quando le scuole sono già terminate e si riesce a risparmiare un po’ rispetto all’altissima stagione”. Si accentua quest’anno, infatti, annota Coldiretti, la tendenza a concentrare le vacanze a luglio e soprattutto agosto con il tempo incerto di giugno che ha ritardato le partenze.
Il mare sarà la meta preferita per 7 italiani su 10 seguito dalla montagna con il 24% ma non mancano scelte alternative con il raddoppio delle presenze in campagna che è scelta dal 9% dei vacanzieri. Una tendenza che, spiega Coldiretti, premia l’agriturismo perché garantisce un ottimo rapporto prezzo-qualità.
“La ripresa del settore turistico – conclude Coldiretti – ha un effetto diretto su tutti quei profili professionali utilizzati dalle strutture vacanziere come cuochi, camerieri, addetti all’accoglienza, all’informazione, ai servizi e all’assistenza alla clientela ma a beneficiare del maggiore flusso sono tutte le strutture economiche impegnate ad offrire prodotti e servizi, a partire da quelle agroalimentari”.
Iscriviti alla Newsletter ([wysija_subscribers_count list_id=”4″])
[wysija_form id=”1″] [post-marguee]