Premio Strega 2016: vince Edoardo Albinati con ‘La scuola cattolica’


Superfavorito con il suo romanzo ‘La scuola cattolica’ (Rizzoli), Edoardo Albinati ha vinto alla grande il Premio Strega 2016 con 143 voti, staccando di 51 voti Eraldo Affinati con L’uomo del futuro (Mondadori), 92 preferenze. Una vittoria che nella commozione ha voluto dedicare a Valentino Zeichen, il poeta e amico del quale si sono celebrati i funerali ieri. “Persona cara e nobile, aquila libera che ha protetto e consigliato i miei figli e tutti noi”, ha detto ricevendo il premio e poi ha annunciato che La scuola cattolica diventerà un film. Non darò nessun consiglio, non collaborerò alla sceneggiatura ma andrò alla prima”.

Zeichen e Umberto Eco sono stati ricordati nella prima serata dello Strega all’Auditorium Parco della Musica di Roma, con un applauso che ha accompagnato la cerimonia di premiazione della settantesima edizione del Premio che guarda avanti ma ricordando gli anni d’oro. Tra filmati amarcord, fra cui la prima edizione vinta da Ennio Flaiano e una carrellata di quelle storiche, è partita alle 23 la diretta su Rai3 condotta da Pino Strabioli, preceduta da un fuori onda di Loredana Lipperini. Poco prima nel foyer della sala Sinopoli è arrivata la neosindaca Virginia Raggi, che in un breve saluto ha detto “è un onore essere qui” e sottolineato la “grande partecipazione dei romani a un premio fondamentale”. Presente anche il ministro dei Beni e delle attività culturali Dario Franceschini, che ha definito la nuova location “fantastica”.

Sul palco della sala Sinopoli con le musiche di Remo Anzovino e la voce di Chiara Civello, si sono alternati durante lo spoglio dei voti, i cinque finalisti in corsa chiamati a indicare il nome del loro autore SuperStrega. Edoardo Albinati ha scelto Raffaele La Capria, Eraldo Affinati ha indicato Giorgio Bassani, Vittorio Sermonti ha optato per Giuseppe Tommasi Di Lampedusa, Giorgio Meacci ha scelto Sandro Veronesi e Elena Stancanelli Primo Levi.

Iscriviti alla Newsletter ([wysija_subscribers_count list_id=”4″])

[wysija_form id=”1″] [post-marguee]

Guarda anche...

Libri Come

Libri Come: al via a Roma la Festa del Libro e della Lettura

Al via oggi, giovedì 14 marzo la decima edizione di Libri Come, la Festa del …