Puglia: vendemmia a rischio a causa del maltempo


“Bombe d’acqua e nubifragi hanno duramente colpito la Puglia dove adesso è in pericolo la vendemmia nei campi allagati e si contano i danni con vigne atterrate e coltivazioni di ortaggi pronti per la raccolta distrutti dalla furia dell’acqua che ha allagato aziende e magazzini con la perdita dei prodotti stoccati e danni a strutture e macchinari”.

E’ l’allarme lanciato dalla Coldiretti sugli effetti del violento nubifragio che ha colpito duramente la provincia di Foggia con frane e smottamenti ma si teme per la raccolta delle uve anche a Taranto, Brindisi e Lecce.

“Se non si riuscira’ ad entrare presto nei vigneti allagati l’uva matura – sottolinea la Coldiretti – andra’ perduta e la vendemmia compromessa in una regione che la seconda produttrice a livello nazionale con un enorme potenziale di mercato grazie al processo di qualificazione produttiva”.

In provincia di Bari – continua la Coldiretti – “il rischio piu’ grande lo corre l’uva da tavola che per le incessanti e violente piogge potrebbe spaccarsi se non ci sara’ un miglioramento del clima. Difficolta’ alla viabilita’ nelle campagne della Regione per la presenza di detriti sulle strade allagate e danni a strutture e macchinari”.

“Siamo di fronte – sottolinea Coldiretti – ad un repentino capovolgersi del tempo conseguente ai cambiamenti climatici in atto che in Italia si manifestano con ripetuti sfasamenti stagionali ed eventi estremi anche con il rapido passaggio dalla siccita’ all’alluvione, precipitazioni brevi e violente accompagnate anche da grandine con pesanti effetti sull’agricoltura italiana che negli ultimi dieci anni – conclude la Coldiretti – ha subito danni per 14 miliardi di euro a causa delle bizzarrie del tempo”.

[wysija_form id=”1″]

Guarda anche...

bambini emergenza sorrisi

Nartist ArtContest for value, Arte e solidarietà nel progetto di una realtà pugliese

Verrà presentata giovedì 11 aprile a Milano l’opera vincitrice dell‘ArtContest for value, il concorso d’arte …