Maria Cristina Coccoluto

Lancio del premio Regione imprenditoriale europea 2015. Candidature entro il 31 marzo

PE

Bruxelles, 29 novembre 2013. Il Comitato delle regioni dell’Unione europea ha lanciato il premio Regione imprenditoriale europea 2015 (EER), un riconoscimento destinato alle città e alle regioni europee che dimostrano maggiore lungimiranza nella loro visione imprenditoriale. La 5a edizione del premio, per candidarsi alla quale si ha tempo fino al …

Leggi Tutto

Italia bacchettata dall’UE su condizioni insegnanti precari

Oreste Rossi

Bruxelles, 29 novembre 2013. «Bene la presa di posizione di Bruxelles sui nostri insegnanti precari. Dopo maxi-concorsi bufale e anni di precariato a stipendi da fame, era ora che l’Europa intervenisse sulle avvilenti condizioni della scuola pubblica italiana». L’eurodeputato PPE Oreste Rossi, membro dei Popolari italiani per l’Europa a Strasburgo, …

Leggi Tutto

Alluvione in Sardegna, Morganti: Europarlamento aiuti il popolo sardo

Sardegna

Strasburgo, 20 novembre 2013. “Il popolo sardo è un grande esempio di amore per la propria terra e della difesa della propria tradizione e identità”. Con queste parole, l’eurodeputato indipendente ELD Claudio Morganti, in seduta plenaria a Strasburgo, ha espresso la sua solidarietà ai familiari delle 18 vittime dell’alluvione che …

Leggi Tutto

Approvato Erasmus per tutti. Lara Comi: mobilità di studio e lavoro ricetta contro disoccupazione

Lara Comi

Strasburgo, 20 novembre 2013. “Il rilancio di Erasmus, con un importante rafforzamento della proposta destinata a coinvolgere una platea di potenziali 5 milioni di beneficiari e un budget aumentato a 15 miliardi di euro, è il migliore biglietto da visita che l’Europa possa presentare a sostegno del progetto di integrazione …

Leggi Tutto

Cristiana Muscardini: bene Farnesina su sezione italiana scuola europea, ora mantenga le promesse

Cristiana Muscardini

Strasburgo, 20 novembre 2013. “Sono felice della pronta risposta da parte del ministro Bonino alla mia lettera di interessamento sulla sezione italiana della scuola europea di Woluwe-Saint-Lambert a Bruxelles, che rischiava di chiudere. Il Ministro, da me sollecitato in seguito alle preoccupazioni espresse dai rappresentanti dei genitori, si è mosso, …

Leggi Tutto

Europa Creativa, dal PE arriva il sì finale. Soddisfazione di Silvia Costa: a dicembre i primi bandi

Silvia Costa

Strasburgo, 20 novembre 2013.  Europa Creativa 2014-2020 al via, il programma dedicato ai settori culturale, creativo e audiovisivo è stato approvato dal Parlamento europeo riunito in seduta plenaria a Strasburgo con 650 voti a favore, 32 contrari e 10 astensioni. Quasi un miliardo e mezzo per i prossimi sette anni divisi …

Leggi Tutto

Corte di giustizia UE smentisce Commissione su inclusione concessioni demaniali marittime nella direttiva Bolkestein

demaniali marittime

Bruxelles, 14 novembre 2013. ‹‹Se la Corte di giustizia UE, nel 2007, ha stabilito che le concessioni demaniali marittime sono “locazione di beni immobili”, mi domando perché la Commissione europea le consideri all’interno della direttiva Servizi, mettendo a rischio la sopravvivenza di circa 30mila imprese balneari, quando non si tratta …

Leggi Tutto

ExpoItalia 2013 ai nastri di partenza nella capitale d’Europa

ExpoItalia 2013

Bruxelles, 14 novembre 2013. Organizzato dalla Camera di Commercio Belgo-Italiana, ExpoItalia è il più importante evento unicamente italiano che si svolge ogni due anni nella capitale europea, negli spazi del Parc des Expositions (Heysel). Giunto alla sua quarta edizione – a partire dal 2007-  il Salone è diventato un appuntamento atteso che rende omaggio …

Leggi Tutto

In dirittura d’arrivo Europa creativa 2014-2020. Silvia Costa: nuovo impulso a cultura e audiovisivo

Silvia Costa

Bruxelles, 11 novembre 2013. È in dirittura d’arrivo Europa creativa 2014-2020, il programma dedicato ai settori culturale, creativo e audiovisivo, approvato con 21 voti a favore su 22 nella commissione Istruzione e Cultura del Parlamento europeo. Ultimo passaggio prima del voto definitivo in sessione plenaria a Strasburgo, previsto per il prossimo 18 …

Leggi Tutto

Figli contesi, il PE chiama la Danimarca all’immediato rispetto dei diritti dei minori. E non dimentichiamo Martina Infante!

Martina Infante

Bruxelles, 1 novembre 2013. La Commissione per le petizioni del Parlamento europeo ha approvato, con 20 voti favorevoli e uno contrario, la relazione sulla visita d’inchiesta che una sua delegazione ha effettuato in Danimarca lo scorso 20 e 21 giugno. A capo della delegazione, l’eurodeputata austriaca dei Liberali Angelika Werthmann, …

Leggi Tutto