Per contrastare i pericolosi cambiamenti climatici, l’UE si è impegnato, così come sottoscritto con l’Accordo di Parigi, a ridurre entro il 2030 le emissioni di gas a effetto serra di almeno il 40% rispetto ai livelli del 1990. Nel novembre del 2018 la Commissione europea ha presentato una strategia di …
Leggi TuttoClima, accordo di Parigi: il Parlamento adotta nuovi limiti CO2
Il PE ha adottato mercoledì i nuovi obiettivi obbligatori di riduzione delle emissioni di gas serra, in linea con l’accordo di Parigi, dopo un dibattito sul ritiro degli Stati Uniti. Tali riduzioni consentiranno di raggiungere l’obiettivo generale dell’UE: un taglio del 40% rispetto ai livelli del 1990 entro il 2030. …
Leggi TuttoCOP22: dopo la ratifica degli accordi di Parigi si passa dalla teoria alla pratica
E’ iniziato ieri a Marrakech una settimana di negoziati per continuare la lotta globale contro i cambiamenti climatici. Il percorso è iniziato un anno fa con la firma dell’accordo di Parigi (COP21). In questo appuntamento, si discuterà delle modalità pratiche di attuazione delle politiche di contenimento del surriscaldamento globale. La questione …
Leggi TuttoAllarme CO2: raggiunti livelli record, nuova era climatica
L’organizzazione meteorologica mondiale (Omm) ha certificato l’inizio di una nuova era della realtà climatica globale. I livelli di Co2, già in passato, avevano fatto registrare la soglia delle 400 parti per milione (ppm) in alcuni mesi dell’anno, ma mai prima prima d’ora per l’intero anno. Dunque, la più antica stazione …
Leggi TuttoClima: Ue ratifica accordo di Parigi
La plenaria del Parlamento europeo ha ratificato, quasi all’unanimità, l’accordo di Parigi sul clima con 610 voti a favore, 31 contrari e 38 astenuti. “I vostri paesi hanno riconosciuto la importanza della minaccia e si mostrano pronti a questo passo storico per l’economia e per una società più sana”. Così …
Leggi TuttoGiovanni La Via: ‘Momento storico a Strasburgo: consenso Ue accordo di Parigi’
Il Parlamento Europeo ha dato oggi il suo consenso alla ratifica dell’accordo sul clima di Parigi, in presenza del Segretario Generale delle Nazioni Unite Ban Ki-moon e del Presidente del COP21 Ségolène Royal, dopo che i ministri dell’UE lo hanno approvato il 30 settembre. La ratifica da parte dell’UE attiverà …
Leggi Tutto