Simone Cristicchi. PARADISODalle tenebre alla luceDalla Divina Commedia di Dante Alighieri Giovedì 1 settembre 2022 – ore 21,30Anfiteatro delle Cascine Ernesto De Pascale – Parco delle Cascine – Firenze Un viaggio interiore dall’oscurità alla luce, attraverso le voci potenti dei mistici di ogni tempo, i cui insegnamenti, come fiume sotterraneo, …
Leggi TuttoSimone Cristicchi in “Paradiso dalle tenebre alla luce”
Il 22 luglio 2022 alle ore 21.00, sul palco della XII edizione di Fantastiche Visioni all’interno degli spazi barocchi del Parco di Palazzo Chigi ad Ariccia, arriva Simone Cristicchi con il suo Paradiso – dalle tenebre alla luce, ispirato alla Divina Commedia di Dante Alighieri scritto dallo stesso Simone Cristicchi …
Leggi TuttoAl via con l’opera Gianni Schicchi la Rassegna Nuove Voci della Lirica
Al via con l’opera Gianni Schicchi la V Edizione della Rassegna Nuove Voci della Lirica realizzata dall’ Associazione InCanto nell’ambito del Progetto finalizzato alla promozione dei giovani talenti della lirica provenienti da tutti il mondo in Italia e italiani nel mondo, selezionati dal M° Isabella Ambrosini. Lo spettacolo, in forma …
Leggi TuttoAl via la nuova stagione culturale del Maggiore di Verbania
ALDO CAZZULLO e PIERO PELÙ, NICOLA PIOVANI, MARIA AMELIA MONTI, MARINA MASSIRONI, ISA DANIELI, GIULIANA DE SIO, MASSIMO DAPPORTO ANTONELLO FASSARI, SUSANNA MARCOMENI, ANDREA SOFFIANTINI, FRANCESCO BRANDI, GEPPY GLEIJESES, MAURIZIO MICHELI, LUCIA POLI, ALE E FRANZ, SEBASTIANO LO MONACO, LILLO E GREG, UMBERTO ORSINI, FRANCO BRANCIAROLI Ma anche grandi nomi …
Leggi TuttoMichele Placido con “Omaggio a Dante” ad Anagni
Il 29 agosto 2021, sarà Michele Placido a chiudere la XXVIII edizione del Festival del Teatro Medievale e Rinascimentale di Anagni (FR) con un Omaggio a Dante che lo vedrà impegnato nella lettura di alcuni dei più noti canti della Divina Commedia. Nell’anno dei festeggiamenti dei 700 anni dalla scomparsa …
Leggi TuttoVinicio Capossela canta Dante al Musart Festival
Uno spettacolo al pomeriggio, uno alla sera e uno all’alba.Si chiude domenica 25 e lunedì 26 luglio con i concerti di Vinicio Capossela, Enrico Pieranunzi e Vincenzo Vasi l’edizione 2021 del Musart Festival, 14 giorni filati di spettacoli nel cuore del Firenze. Domenica 25 luglio, alle ore 18,45, nel Chiostro …
Leggi TuttoMatteo Macchioni sarà in scena a Empoli
Venerdì 9 luglio Matteo Macchioni sarà in scena a Empoli (Firenze) per “Note d’Incanto”, evento che celebra il talento musicale, lirico e poetico. Il tenore interpreterà il ruolo di Rinuccio nel Gianni Schicchi di Puccini, opera comica in un atto, ispirata a un episodio del XXX Canto dell’Inferno. La serata, …
Leggi TuttoFirenze. “L’Inferno di Dante al Cinema”
Venerdì 18 e 25 giugno alle 16,00 – “L’Inferno di Dante al cinema”Visita straordinaria alla Sala Inferno della Collezione Zeffirelli. Maria Alberti, storica dello spettacolo e responsabile didattica della Fondazione Zeffirelli, accompagnerà i visitatori alla scoperta dei bozzetti preparatori esposti nella Sala Inferno, attraverso la lettura del copione inedito del …
Leggi TuttoVinicio Capossela celebrerà Dante Alighieri
S’intitola “Bestiale Comedìa” ed è il concerto con cui Vinicio Capossela celebrerà i 700 anni della morte di Dante Alighieri. Immancabile la tappa fiorentina, lunedì 26 luglio in piazza della Santissima Annunziata (ore 21,15) nell’ambito del Musart Festival. I biglietti (40,25/29,90/23 euro compresi diritti di prevendita) sono disponibili da oggi …
Leggi TuttoQuarta puntata di “Un’ora sola vi vorrei”
Domani, nella quarta puntata di “Un’ora sola vi vorrei” – in onda tutti i martedì in prima serata su Rai2 – ospite del programma di Enrico Brignano, il famoso rapper napoletano CLEMENTINO coinvolto, tra le altre cose, in un omaggio a Dante per il settimo centenario dalla sua scomparsa. È …
Leggi Tutto