Archivi tag: giovani

Approvato il bilancio UE 2017: più sostegno per giovani e iniziative per la crescita

approvato-il-bilancio-ue-2017

Nel bilancio per il prossimo anno, i deputati hanno ottenuto un maggiore sostegno per i giovani disoccupati e ulteriori fondi per incrementare le iniziative più importanti in favore delle PMI, i progetti per le infrastrutture di trasporto, la ricerca e la mobilità degli studenti con Erasmus+. Gli importi totali degli …

Leggi Tutto

Unione Europea: approvato bilancio 2017, l’Italia si astiene

bruxelles

E’ stato trovato un accordo tra Parlamento, Consiglio e Commissione Ue sul bilancio per il 2017. Ma l’Italia si è astenuta sulla proposta di compromesso finale. Questo prevede 157,9 mld in impegni e 134,5 mld in pagamenti, pari rispettivamente a un aumento dell’1,7% e a una riduzione dell’1,6% rispetto al …

Leggi Tutto

Lavoro: il tasso di disoccupazione sale a settembre

A settembre, il tasso di disoccupazione risulta pari all’11,7%, in aumento di 0,2 punti percentuali rispetto al mese precedente. Lo rende noto l’Istat diffondendo le stime provvisorie. La stima dei disoccupati, spiega l’Istat, a settembre cresce (+2,0%, pari a +60 mila), dopo il calo registrato a luglio (-1,1%) e agosto …

Leggi Tutto

Premio Carlo Magno per la gioventù 2017: aperte le candidature

I giovani hanno a cuore l’Europa e possono fare la differenza. L’impegno è da premiare: per questo motivo il PE consegna ogni anni il Premio Carlo Magno per la gioventù. Hai tra i 16 e i 30 anni e lavori ad un progetto con una dimensione europea? I vincitori non …

Leggi Tutto

Bilancio UE: più fondi per aiutare i giovani alla ricerca di un impiego

Il Parlamento europeo ha chiesto più fondi, per aiutare i giovani alla ricerca di un impiego, per stimolare la crescita economica e per aiutare i Paesi terzi a far fronte alla crisi migratoria. I deputati hanno annullato tutti i tagli proposti dal Consiglio nel progetto di bilancio dell’Unione europea per …

Leggi Tutto

Sempre più giovani a casa con genitori, Italia al top in Europa

Oltre due terzi dei “giovani adulti”, ovvero coloro che hanno tra i 18 e i 34 anni, in Italia vive a casa con i genitori, una percentuale (67,3%) che nel 2015 cresce rispetto al 2014 e si conferma al top nell’Unione europea (dietro solo alla Slovacchia) con quasi 20 punti …

Leggi Tutto

Povertà: i giovani sono più poveri degli anziani

Il vecchio modello italiano di povertà, che vedeva gli anziani più indigenti, non è più valido: oggi la povertà assoluta risulta inversamente proporzionale all’età, cioè diminuisce all’aumentare di quest’ultima. Lo rivela il Rapporto 2016 della Caritas su povertà ed esclusione sociale. La persistente crisi del lavoro ha infatti penalizzato e …

Leggi Tutto

Sempre più italiani vanno all’estero

Aumentano gli italiani residenti all’estero: al primo gennaio 2016 sono più di 4,8 milioni (4.811.163), con una crescita del 3,7% rispetto l’anno precedente (+174.516 unità). E’ quanto emerge dal Rapporto “Italiani nel mondo 2016”, presentato oggi a Roma dalla Fondazione Migrantes. “La mobilità è una risorsa – sottolinea il Rapporto …

Leggi Tutto

Silvia Costa: ‘Vogliamo qualcosa di più per i giovani europei’

Silvia Costa

“Se finalmente la Commissione e gli altri Gruppi sono disposti ad investire risorse per i giovani, noi siamo in prima fila. Anche se la proposta di Weber per un pass Interrail per l’Europa in regalo ai diciottenni riprende una proposta del gruppo S&D che proprio i Popolari non avevano accettato”. …

Leggi Tutto

Brando Benifei: ‘Garanzia Giovani può funzionare se migliorata’

Brando-Benifei

La Commissione europea ha presentato oggi l’atteso rapporto su Garanzia Giovani e l’Iniziativa per l’Occupazione Giovanile (YEI), a tre anni dal lancio dei due programmi. I dati contenuti nel Rapporto evidenziano risultati decisamente positivi raggiunti in tutta Europa. “Finalmente abbiamo accesso alla più completa analisi disponibile su Garanzia Giovani”, dichiara …

Leggi Tutto