Archivi tag: rifugiati

La risposta UE alla crisi dei rifugiati ucraini

europa

L’invasione russa dell’Ucraina ha costretto milioni di persone a lasciare le proprie case. Scoprite cosa sta facendo l’UE per aiutare chi fugge e per gestire le proprie frontiere. Rifugiati ucraini attraversano il confine al valico di frontiera di Medyka, nel sud-est della Polonia, il 24 marzo 2022, a seguito dell’invasione …

Leggi Tutto

Rifugiati. Dichiarazioni di Marco Affronte, Ska Keller ed Eva Joly

Parlamento europeo

I Ministri degli Interni Europei si incontreranno domani per discutere di un piano d’azione che pretendono possa aiutare l’Italia con i migranti. Il piano allontanerà ancora l’Europa da una vera risposta alla crisi nel Mediterraneo, spostando il problema sulla Libia, e imporrà un codice di condotta alle Organizzazioni Non Governative …

Leggi Tutto

Crisi dei rifugiati nell’UE: “Il ricollocamento è un nostro dovere morale e politico”

rifugiati

Il dramma dei migranti che rischiano la vita per attraversare il Mediterraneo ha scosso l’Europa negli ultimi anni. L’impatto più forte è vissuto da paesi di frontiera come Italia e Grecia. Il ricollocamento può essere uno strumento per alleviare questa pressione. Entro settembre 160.000 rifugiati devono essere ricollocati verso altri …

Leggi Tutto

UNICEF e UNHCR accolgono con favore la nuova politica UE che protegge i bambini migranti e rifugiati

unione-europea

L’UNICEF e l’UNHCR accolgono favorevolmente il recente orientamento politico della Commissione Europea: un’importante pietra miliare nella protezione dei bambini migranti e rifugiati. “È la prima politica europea che si rivolge alla condizione e ai diritti di tutti i bambini nei percorsi migratori – rifugiati e migranti, minori non accompagnati e …

Leggi Tutto

Bambini rifugiati dispersi: i deputati chiedono una migliore protezione

rifugiati

Durante il dibattito di mercoledì con il Commissario Dimitris Avramopoulos sulla scomparsa dei bambini migranti in Europa, i deputati hanno chiesto la creazione di un ambiente sicuro per i bambini rifugiati non accompagnati, grazie ad esempio alla nomina immediata dei tutori a cui affidarli, a una hotline per le informazioni …

Leggi Tutto

Rifugiati: aiuti d’emergenza per l’inverno e trasferimenti verso altri Paesi EU

I deputati mercoledì hanno sollecitato l’UE e le autorità nazionali a fornire aiuti di emergenza per assistere i migranti e i rifugiati nel far fronte alle rigide temperature e alla neve in varie parti d’Europa. I deputati hanno inoltre invitato i governi dell’Unione europea a mantenere le loro promesse di …

Leggi Tutto

Crisi dei rifugiati: “Facciamo sì che non si ripetano le scene del 2015”

In accordo con Frontex, il numero di arrivi in Europa nel 2016 è diminuito dei due terzi. Una significativo calo dei profughi in Grecia è stato comunque bilanciato dal record degli sbarchi in Italia. 5mila persone morte o scomparse: le Nazioni Unite hanno sottolineato come il 2016 sia stato l’anno …

Leggi Tutto

Approvato il bilancio UE 2017: più sostegno per giovani e iniziative per la crescita

approvato-il-bilancio-ue-2017

Nel bilancio per il prossimo anno, i deputati hanno ottenuto un maggiore sostegno per i giovani disoccupati e ulteriori fondi per incrementare le iniziative più importanti in favore delle PMI, i progetti per le infrastrutture di trasporto, la ricerca e la mobilità degli studenti con Erasmus+. Gli importi totali degli …

Leggi Tutto

Keith Richards, Robert Plant e tanti altri artisti per ‘We Are Not Afraid’

Keith Richards, Robert Plant e Iggy Pop sono tra i 175 artisti che appoggiano la campagna “We Are Not Afraid”, organizzata per raccogliere fondi a favore dei rifugiati e delle vittime della violenza religiosa e politica. Gli altri artisti che hanno aderito alla campagna sono: Robby Krieger e John Densmore …

Leggi Tutto

Permettere ai rifugiati di lavorare: le proposte dei deputati

migranti

La risoluzione non vincolante approvata martedì evidenzia come introdurre la possibilità per i rifugiati e i richiedenti asilo di lavorare nei loro Paesi di accoglienza possa non solo aiutarli a ritrovare una dignità, ma anche ridurne – trasformandoli in contribuenti – l’onere sui bilanci pubblici. Le politiche d’inclusione dovrebbero comprendere …

Leggi Tutto