Arte, magia ed esoterismo sono i protagonisti della mostra che Palazzo Roverella ospiterà dal 29 settembre 2018 al 27 gennaio 2019. Promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo con l’Accademia dei Concordi ed il Comune di Rovigo e curata da Francesco Parisi, l’esposizione ripercorre i rapporti tra …
Leggi TuttoEgitto. Il meglio di 500 reperti in mostra al Roncale
Il meglio dei circa 500 reperti della Collezione Egizia dell’Accademia dei Concordi, sarà in mostra al Roncale, per iniziativa della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo in collaborazione con l’Accademia dei Concordi e il Comune. Dal 14 aprile al primo luglio, accanto ai preziosi reperti egizi, i visitatori …
Leggi TuttoRovigo. Meryt e Baby emergono dalla loro teca di cristallo
Negli ambienti preclusi al pubblico dell’Accademia dei Concordi, Meryt e Baby oggi sono emerse dalla teca di legno e cristallo che per oltre un secolo è stata il loro moderno sarcofago. Le due mummie, l’una di una giovane donna, la seconda di un bambino o bambina, sono state estratte dalla …
Leggi TuttoIl ritorno delle Mummie a Rovigo
Le due mummie conservate all’Accademia dei Concordi saranno oggetto di un una complessa indagine scientifica prima di essere esposte, per un restauro condotto di fronte al visitatori, dal 13 aprile al primo luglio in una importante mostra in Palazzo Roncale. In essa, accanto a “Meryt” e “Baby” – i nomignoli …
Leggi TuttoMostra: “Cinema! Storie, protagonisti, paesaggi” a Palazzo Roverella
Una ampia rassegna, al Roverella, da conto della singolare attrazione che il cinema ha provato, e continua a nutrire, per il Delta del Po, la dove il Grande Fiume si confonde con l’Adriatico. Si calcola che le acque, i lembi di sabbia, le piane dell’ampio Delta siano state protagoniste, più …
Leggi TuttoLe Mostre di Natale tra Veneto e Friuli: ecco gli appuntamento da non perdere con l’arte e la storia
Per chi, stando al calduccio, vuole godersi una bella mostra, ecco una serie di proposte da non perdere. Tutte aperte nelle prossime Festività, tra Veneto e Friuli. Alcune fresche di inaugurazione, altre ormai giunte a fine percorso. Tutte decisamente interessanti ed originali. Cominciamo dalla capitale delle vacanze estive, Jesolo. Che …
Leggi TuttoA Palazzo Roverella arrivano le Secessioni Europee
Negli ultimi anni in Italia il tema delle Secessioni è stato indagato e presentato in rassegne prevalentemente dedicate al singolo episodio viennese e a quello romano. “Secessione. Monaco Vienna Praga Roma. L’onda della modernità”, la mostra a cura di Francesco Parisi in programma a Rovigo a Palazzo Roverella, dal 23 …
Leggi TuttoL’autunno a Rovigo sarà Secessionista. Al Roverella, le 4 capitali europee del Movimento
Negli ultimi anni in Italia il tema delle Secessioni è stato indagato e presentato in rassegne prevalentemente dedicate al singolo episodio viennese e a quello romano. “Secessione. Monaco Vienna Praga Roma. L’onda della modernità”, la mostra a cura di Francesco Parisi in programma a Rovigo a Palazzo Roverella, dal 23 …
Leggi TuttoMostre da non lasciarsi sfuggire
Ultimi giorni per una serie di bellissime mostre lungo l’intero stivale. Chiudono infatti entro pochi giorni ben otto esposizioni che, per differenti motivi, valgono una visita e anche un viaggio. Cominciano da sud e da quel sontuoso “contenitore”che è la Reggia di Caserta, dove si può ancora per poco ammirare …
Leggi TuttoSettembre d’arte: 10 appuntamenti da non perdere
Settembre è alle porte e, per chi ama l’arte, sarà un mese veramente magnifico. Sono almeno dieci gli appuntamenti da non perdere, tutti in luoghi davvero belli, fuori dalla calca delle grandi città. Un contesto d’eccezione, la “Villa dei Capolavori”, sede della Fondazione Magnani Rocca, a Mamiano di Traversetolo nel …
Leggi Tutto