L’UE ha istituito un quadro per creare un mercato unico dei fondi d’investimento che non si fermi alle frontiere interne dell’UE e per far sì che gli investimenti dei cittadini siano tutelati. Tuttavia, secondo una relazione speciale della Corte dei conti europea pubblicata oggi, non tutti gli obiettivi ambiziosi che …
Leggi TuttoRiscossione delle entrate dell’UE: proposte valide, ma non abbastanza ambiziose
È dal 1988 che il sistema di finanziamento del bilancio dell’Unione europea non viene sottoposto a una riforma significativa. Le recenti proposte di modifica alla riscossione delle entrate dell’UE, che garantiranno la parità di condizioni agli Stati membri, vanno generalmente nella direzione giusta, ma è possibile fare di più. Questa …
Leggi TuttoI finanziamenti UE per le regioni transfrontaliere devono essere più mirati
Il programma di cooperazione territoriale europeo (Interreg) è uno strumento della politica di coesione dell’UE che da tempo mira ad incentivare la crescita economica nelle zone di confine. Secondo una relazione speciale della Corte dei conti europea, i programmi di cooperazione finanziati nell’ambito di Interreg erano basati su strategie chiare …
Leggi Tutto