E’ stata prorogata fino a domenica 18 febbraio, negli spazi Bomben di Treviso, la mostra Lotterie, lotto, slot machines. L’azzardo del sorteggio: storia dei giochi di fortuna, l’esposizione, organizzata dalla Fondazione Benetton Studi Ricerche e curata da Gherardo Ortalli, che racconta la storia del gioco d’azzardo, dall’età moderna ai giorni …
Leggi TuttoFortuna e Gioco in una grande mostra alla Fondazione Benetton
Da venerdì 17 novembre a domenica 14 gennaio 2018 sarà aperta, negli spazi Bomben di Treviso, la mostra Lotterie, lotto, slot machines. L’azzardo del sorteggio: storia dei giochi di fortuna. Organizzata dalla Fondazione Benetton Studi Ricerche e curata da Gherardo Ortalli – storico, docente emerito dell’Università di Ca’ Foscari, responsabile …
Leggi TuttoAl Salce di Treviso, pirotecniche persuasioni déco
Il nuovo Museo Nazionale della Collezione Salce svela una seconda, importante tranche dei suoi quasi 50 mila pezzi. Dal 14 ottobre al 14 gennaio prossimi, Marta Mazza, che del nuovo museo è il Direttore, con il titolo di “Illustri persuasioni” presenta un centinaio di magnifiche testimonianze dell’arte pubblicitaria tra la …
Leggi TuttoMostre da non lasciarsi sfuggire
Ultimi giorni per una serie di bellissime mostre lungo l’intero stivale. Chiudono infatti entro pochi giorni ben otto esposizioni che, per differenti motivi, valgono una visita e anche un viaggio. Cominciano da sud e da quel sontuoso “contenitore”che è la Reggia di Caserta, dove si può ancora per poco ammirare …
Leggi TuttoDuran Duran: giovedì 31 agosto in concerto all’Home Festival di Treviso
L’ottava edizione di Home Festival si celebra a Treviso in zona ex Dogana da mercoledì 30 agosto a domenica 3 settembre 2017. Dopo le 88 mila presenze dello scorso anno e il riconoscimento come miglior festival italiano, scrive oggi la storia di HF un altro headliner di fama mondiale: giovedì …
Leggi TuttoStorie dell’impressionismo, chiude a Treviso a quota 330.474
Marco Goldin inanella il suo 26esimo successo consecutivo. A Treviso, “Storie dell’impressionismo” ha infatti chiuso ieri sera i battenti a quota 330.474 visitatori, con una media di 1806 biglietti staccati al giorno. A festeggiare lo straordinario risultato, insieme a Linea d’ombra e al Comune di Treviso, sono i partner dell’iniziativa: …
Leggi TuttoStorie dell’impressionismo a Treviso. Aperture prolungate dal 10 aprile
Dal 10 aprile al primo maggio, ultimo giorno di apertura, Storie dell’impressionismo, in corso con grande successo nel Museo di Santa Caterina a Treviso, prolungherà i suoi orari di apertura. Lo ha deciso Marco Goldin di fronte al numero, decisamente “molto rilevante” di visitatori, tale da poter ingenerare attese e …
Leggi TuttoFesta di Primavera a Treviso con gli Impressionisti
Gli impressionisti hanno saputo, come pochi, cogliere sfumature, emozioni, la nuova luce dell’arrivo della primavera. Basti pensare, ai peschi o agli albicocchi in fiore di Van Gogh o alle varie primavere dipinte da Monet, Pissarro e Sisley solo per fare alcuni esempi. Naturale quindi che Linea d’ombra e Marco Goldin …
Leggi Tutto“Storie dell’impressionismo” a Treviso prorogata all’1 maggio
Storie dell’impressionismo al Museo di Santa Caterina, a Treviso, sarà prorogata fino all’1 maggio. Con essa saranno prorogate fino alla stessa data anche Tiziano Rubens Rembrandt. L’immagine femminile tra Cinquecento e Seicento e Da Guttuso a Vedova a Schifano. Il filo della pittura in Italia nel secondo Novecento. A queste …
Leggi TuttoA Treviso apre il Museo della Collezione Salce
Treviso. La Raccolta Salce, che è la più importante del settore in Italia e in Europa divide il primato con il parigino Musée de la Publicité (oggi Museé des arts décoratives), per iniziativa del Ministero per i Beni Culturali – che ne è il proprietario – ha trovato collocazione finalmente …
Leggi Tutto