|
Quali informazioni
fornire al Centro antiveleni
Che cosa è stato
ingerito ed in che quantità,
Quando è stato ingerito,
Età del soggetto,
Quali sono i sintomi,
Se cè stato vomito,
Che cosa è stato dato da bere al soggetto,
Quanto tempo occorre per raggiungere un Pronto Soccorso.
Raccogliere
se possibile campione del pasto ingerito e dell
eventuale vomito.
CENTRI
ANTIVELENI
Centri antiveleni di Milano Ospedale Niguarda
Cà Granda, Milano
T. 02/66101029
Centro Nazionale di informazione tossicologica Centro
antiveleni, Pavia
Istituto Scientifico
Gravino,Irccs Fondazione Salvatore Maugeri, Pavia
T. 0382/24444
Servizio antiveleni.
Centro interdipartimentale di ricerca sulle intossicazioni
acute, Padova
Dipartimento di Farmacologia, Università degli
Studi, Padova
T. 049/8275078
Centro antiveleni. Ospedale Molinette, Torino
T. 011/6637637
Servizio antiveleni .
Servizio di Pronto Soccorso, accettazione ed osservazione
Istituto Scientifico G. Gaslini I.R.C.C.S., Genova
T. 010/5636245
Centro antiveleni. Unità operativa di tossicologia
medica
Azienda Ospedaliera Careggi, Firenze
T. 055/4277238
Centro antiveleni. Policlinico Gemelli, Roma
T. 06/3054343
Centro antiveleni. Istituto di Anestesiologia e Rianimazione
Policlinico Umberto I, Roma
T. 06/4463101
Centro antiveleni. Ospedale Cardarelli, Napoli
T. 081/7472870
|