Il Parco Nazionale del Circeo costituito nel 1934, ha attualmente un'estensione di circa 8400 ha. e comprende nei suoi confini il promontorio del Circeo, la Foresta demaniale, i quattro laghi costieri di Paola, Caprolace, Monaci e Fogliano, e l'isola di Zannone. Il Parco è ubicato in un'area litoranea della provinacia di Latina compresa nei comuni di Sabaudia, San Felice Circeo, Latina e Ponza, tra 41° 13' e 42° 23' di latitudine N, 0° 23' e 0° 40' di longitudine E rispetto al meridiano di Monte Mario, e posta a circa 100 Km a S di Roma e 150 Km a N di Napoli.

 
Avifauna Centri Antiveleno
Zone Umide Numeri Utili
Cosa portare nel Parco
Raccolta dei Funghi Itenerari

Norme e Divieti

- Normative, Divieti e Disciplinari - Disciplinare Annuale per la Raccolta dei funghi. - legge n. 285 del 25.01.1934

- Disciplina della raccolta e della commercializzazione dei funghi epigei spontanei e di altri prodotti del sottobosco. - L.R. 5 Agosto 1998, n. 32

- Norme per la valorizzazione e lo sviluppo del litorale del Lazio. - L.R. 5 Gennaio 2001, n. 1

- Norme per la tutela del patrimonio ittico e per la disciplina dell'esercizio della pesca nelle acque interne del Lazio. - L.R. 7 Dicembre 1990, n. 87

- Divieto di usare volatili per il tiro a volo. - L.R. 29 Aprile 1980, n. 27