In News

Settembre, 2017

  • 10 Settembre

    Alice Rachele Arlanch è Miss Italia 2017

    Alice Rachele Arlanch

    Alice Rachele Arlanch è Miss Italia 2017. La ventunenne nata a Rovereto e residente a Vallarsa, era arrivata a Jesolo con la fascia di Miss Trentino Alto Adige. È stata eletta al termine della lunga diretta televisiva dal Pala Arrex di Jesolo, condotta da Francesco Facchinetti su La7. Seconda classificata …

  • 10 Settembre

    Vivienne Westwood protagonista nuova collezione di Andreas Kronthaler

    Vivienne-Westwood

    Vivienne Westwood è la protagonista degli scatti di Juergen Teller per la nuova campagna della collezione firmata da Andreas Kronthaler. “La mia vita scorre – rivela lo stilista – attraverso avvenimenti che non posso e non voglio controllare. Tre sono le circostanze che mi hanno indicato la direzione di questa …

  • 10 Settembre

    Frutta e verdura. Tre porzioni al giorno riducono rischio di mortalità

    frutta-e-verdura

    Contrordine: cinque porzioni al giorno di frutta, verdura e legumi non servono. Ne bastano tre, purché generose, per ridurre il rischio di mortalità. A evidenziare ciò è uno studio della McMaster University di Hamilton, in Canada, pubblicato su The Lancet e presentato al congresso della Società europea di cardiologia a …

  • 9 Settembre

    Spartaco. Schiavi e padroni a Roma

    spartaco

    Il più grande sistema schiavistico che la storia abbia mai conosciuto. Un’intera economia basata sullo sfruttamento di una “merce” cara e redditizia quanto deperibile: l’essere umano. La società, l’economia e l’organizzazione dell’antica Roma non avrebbero potuto raggiungere traguardi così avanzati senza lo sfruttamento pianificato delle capacità e della forza lavoro …

  • 9 Settembre

    Fori Imperiali: la vita quotidiana dopo l’antichità nella mostra “I Fori dopo i Fori”

    fori-imperiali

    Il più grande “cantiere moderno dell’antichità”. L’area in cui sorgevano i Fori Imperiali, cuore antico della città di Roma e complesso architettonico unico al mondo per vastità e continuità urbanistica, è stata oggetto di un’attività di scavo, studio e ricerca straordinariamente intensa nel corso del tempo. In particolare, gli scavi …

  • 8 Settembre

    Roma. Sabato 9 settembre è la Notte Bianca dello Sport

    Notte-Bianca-dello-Sport

    Il 9 settembre sarà inaugurata la prima edizione della Notte Bianca degli Impianti Sportivi di Roma Capitale. L’Amministrazione intende valorizzare il proprio patrimonio impiantistico come veicolo di integrazione sociale e il 9 settembre sarà una festa aperta a tutti gli appassionati di sport. Fino a tarda notte gli impianti comunali …

  • 8 Settembre

    Michele Gazich: domenica 17 settembre in concerto al Monastero di Astino a Bergamo

    Michele Gazich

    Domenica 17 settembre, all’interno del festival Molte Fedi sotto lo stesso Cielo organizzato da Acli Bergamo, Michele Gazich terrà un concerto all’alba, alle ore 5.30, nei luoghi suggestivi del Monastero di Astino a Bergamo (ingresso 12 €, 10 € con card; in caso di pioggia il concerto si svolgerà nella …

  • 8 Settembre

    Due fine settimana a Ostia per conoscere le eccellenze del mare del Lazio

    ostia-litorale

    L’iniziativa, dal titolo “Settembre, Regione Lazio….un mare di opportunità”, si terrà nei week-end del 9/10 settembre e del 16/17 settembre 2017 presso la Casa del Mare di Ostia, nella splendida cornice dell’A.M.P. Secche di Tor Paterno. L’evento è organizzato da RomaNatura in collaborazione con Regione Lazio e ARSIAL, l’ Agenzia …

  • 8 Settembre

    Fabrizio Moro: continua con successo il suo “Pace Live Tour 2017”

    Fabrizio Moro

    Continua con successo il “PACE LIVE TOUR 2017” di Fabrizio Moro, durante il quale il cantautore presenta live in tutta la nazione il suo ultimo disco di inediti “PACE”! Prossimi appuntamenti del “PACE LIVE TOUR 2017” domani, 9 settembre, in Piazza del Popolo a REGGIO CALABRIA 10 settembre in Piazza …

  • 8 Settembre

    Ritorna in Irpinia “Sentieri Mediterranei”, il festival diretto da Enzo Avitabile

    Sentieri-Mediterranei

    Concerti, eventi, storia, cultura, natura, tradizioni tra le luci del Mediterraneo. Ritorna in Irpinia il festival internazionale di musica etnica “Sentieri Mediterranei”, per la direzione artistica del maestro Enzo Avitabile, compositore, musicologo, cantautore e polistrumentista partenopeo emblema della ricerca e della contaminazione di linguaggi musicali. Dal 14 al 17 settembre, …