In Sociale

Aprile, 2025

  • 24 Aprile

    OMS/UNICEF/Gavi su Settimana delle Vaccinazioni 

    vaccini unicef

    OMS, UNICEF e Gavi, in occasione della Settimana Mondiale delle Vaccinazioni (24-30 aprile), avvertono che gli sforzi per l’immunizzazione sono sempre più minacciati dalla disinformazione, dalla crescita demografica, dalle crisi umanitarie e dai tagli ai finanziamenti, che mettono a repentaglio i progressi e lasciano a rischio milioni di bambini, adolescenti e …

  • 22 Aprile

    UNICEF/Youtrend: i risultati su Crisi climatica e Ecoansia in Italia

    Unicef

    In occasione della Giornata Mondiale della Terra (oggi), l’UNICEF Italia ricorda che quasi la metà dei 2,4 miliardi di bambine, bambini e adolescenti del mondo è esposta ad una combinazione pericolosa di shock climatici e ambientali e lancia i risultati del sondaggio “Crisi climatica ed Ecoansia in Italia. Preoccupazioni ambientali e salute mentale”[i] realizzato con Youtrend sulla percezione …

  • 19 Aprile

    Unicef: 600 bambini di Gaza sono stati uccisi e oltre 1.600 feriti

    Unicef bambini

    Dall’interruzione del cessate il fuoco, il 18 marzo scorso, secondo le notizie circa600 bambini di Gaza sono stati uccisi e oltre 1.600 feriti. Tutte le parti in conflitto devono rispettare il diritto umanitario internazionale. Proteggere i civili. Facilitare gli aiuti. Rilasciare gli ostaggi. Ripristinare il cessate il fuoco. Le ultime …

  • 14 Aprile

    UNICEF/Ucraina: almeno 2 bambini uccisi e 15 feriti nell’attacco a Sumy

    Ucraina unicef

    “Sono sconvolto dalle notizie di altri due bambini uccisi e di altri quindici feriti in un attacco avvenuto oggi a Sumy, nell’Ucraina nord-orientale. Si trattava di bambini e di famiglie che si trovavano nel centro della città in una domenica intensa di preparazione all’inizio delle festività pasquali in Ucraina. Non …

  • 13 Aprile

    “Le Radici di Fabry”: AIAF racconta la malattia di Fabry 

    Le Radici di Fabry

    Cosa accade quando si guarda una realtà invisibile con occhi nuovi? È da questa domanda che prende forma “Le Radici di Fabry”, la nuova campagna di sensibilizzazione promossa dall’Associazione Italiana Anderson-Fabry (AIAF APS) in occasione del Fabry Awareness Month 2025. Al centro della campagna, un breve video in graphic motion (disponibile a …

  • 5 Aprile

    UNICEF/Ucraina: chiesta la fine immediata degli attacchi alle aree civili

    Ucraina bambini unicef

    “Siamo sconvolti dall’orribile attacco a Kryvyi Rih che, secondo le notizie, ha ucciso almeno nove bambini e ne ha feriti molti altri, tra cui uno di soli tre mesi.   Secondo le notizie, un missile ha colpito un quartiere residenziale nel distretto di Saksahanskyi nelle prime ore della sera, un momento in …

  • 2 Aprile

    UNICEF Italia, FIAB e CNR Issirfa lanciano la pubblicazione “A ruote libere” 

    UNICEF Italia, FIAB e CNR Issirfa

    Oggi l’UNICEF Italia, FIAB/Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta e il CNR ISSIRFA/Istituto di Studi sui Sistemi Regionali, Federali e sulle Autonomie hanno lanciato la nuova pubblicazione “A ruote libere- Partiamo dalla scuola e andiamoci in bici”, prima indagine sull’uso della bicicletta come mezzo di mobilità nel tragitto casa – scuola e prima …

Marzo, 2025

  • 29 Marzo

    Unicef: preoccupazione per il Myanmar

    Unicef

    L’UNICEF è profondamente preoccupato per il devastante impatto sui bambini e le famiglie colpite dal terremoto in Myanmar. Le prime notizie indicano gravi danni a edifici e strade a Sagaing, Nay Pyi Daw e Mandalay, centri urbani dove vivono centinaia di migliaia di bambini. Sono stati segnalati danni anche a …

  • 17 Marzo

    UNICEF/Palestina: 1 milione di bambini vive senza beni essenziali

    Unicef bambini

    “Ho appena concluso una missione di quattro giorni in Cisgiordania e nella Striscia di Gaza. La situazione è estremamente preoccupante. Troppo spesso i bambini dello Stato di Palestina sono le vittime di questo conflitto incessante. Quasi tutti i 2,4 milioni di bambini che vivono in Cisgiordania, compresa Gerusalemme Est, e nella …

  • 12 Marzo

    UNICEF raggiunti oltre 30 mila bambini, adolescenti rifugiati e migranti in Italia

    Unicef

    Nel 2024 sono state circa 66 mila le persone migranti e rifugiate arrivate in Italia attraverso la rotta del Mediterraneo centrale, 2 su 10 erano bambine, bambini e adolescenti, tra cui circa 8.000 persone minorenni non accompagnate (MSNA). La rotta migratoria del Mediterraneo Centrale si attesta ancora tra le più pericolose: nel …