Il 2020 ha posto nuove sfide alla protezione e inclusione di bambini e adolescenti migranti e rifugiati. La pandemia da COVID19 ha infatti esacerbato i rischi sanitari, aumentato le difficoltà nell’accesso ai servizi, l’esposizione al rischio di sfruttamento e violenza. Questo è il quadro descritto dal Rapporto annuale 2020 – …
Marzo, 2021
- 18 Marzo
Francesca Michielin il podcast “Maschiacci” è un successo
Dopo aver debuttato al secondo posto tra i Podcast di tendenza di Spotify e al terzo posto nella classifica Apple Podcast, MASCHIACCI – Per cosa lottano le donne oggi?, torna oggi con un nuovo ospite, Maura Latini, Amministratrice Delegata di COOP Italia. Vulcanica e piena di passioni, è stata una …
- 14 Marzo
Autismo. Per tanti bimbi percorsi positivi se intervento giusto
Stereotipie e atipie non devono piu’ spaventare. Tutta la popolazione “normotipica” e’ chiamata a compiere uno sforzo per comprendere il senso di alcuni comportamenti autistici. “Soprattutto non c’e’ bisogno di avere solo e sempre una visione catastrofica dei disturbi dello spettro autistico, perché’ tutto il lavoro fatto ci dimostra che …
- 11 Marzo
UNICEF/10 anni di guerra in Siria: i bambini necessitano aiuto
UNICEF/10 anni di guerra in Siria: il 90% dei bambini ha bisogno di aiuto a causa di violenze, crisi economica e della pandemia da COVID-19 L’UNICEF in 10 anni di conflitto in Siria, secondo dati verificati tra il 2011 e il 2020: Circa 12.000 bambini sono stati uccisi o feriti: …
- 5 Marzo
UNICEF con testimonial Serena Rossi lancia la campagna #8marzodellebambine
L’UNICEF Italia celebra la Giornata internazionale dei diritti della donna con la campagna #8marzodellebambine quest’anno dedicata a sostenere la lotta alla violenza di genere in Italia e nel mondo e lancia una petizione per chiedere che venga rinnovato e integrato il Piano Nazionale Antiviolenza che definisce obiettivi e programmi per …
- 3 Marzo
La terza edizione del progetto UNICORE
Ventiquattro Università italiane daranno la possibilità a quarantatré rifugiati di proseguire il loro percorso accademico in Italia; gli studenti saranno selezionati sulla base del merito e della motivazione, attraverso un bando pubblico lanciato oggi. Il progetto, University Corridors for Refugees (UNI-CO-RE), giunto alla sua terza edizione, offre ai rifugiati residenti …
Febbraio, 2021
- 26 Febbraio
“E ‘MMÒ” il progetto carcerario del collettivo “Gli Ultimi Saranno”
Da oggi 26 febbraio è disponibile su tutte le piattaforme digitale “E ‘MMÒ” brano scritto e realizzato dal collettivo Gli Ultimi Saranno.“E ‘mmò” è figlio dell’esperienza del collettivo sul tema della detenzione e del suo rapporto con l’arte, approfondito durante gli anni attraverso eventi nelle strutture (più di 20 in …
- 26 Febbraio
Telethon 45 progetti sulle malattie genetiche rare
Finanziati 45 progetti, per un totale di oltre 10 milioni di euro: con il bando per la ricerca extramurale si concludono le iniziative messe in campo da Fondazione Telethon per il 2020 a sostegno della ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare. Un anno complesso, in cui la Fondazione è comunque …
- 25 Febbraio
“Cerco un Uovo Amico!” Le uova di Pasqua due volte buone
Da oggi è possibile donare le Uova di Pasqua dell’Associazione Italiana per la Lotta al Neuroblastoma Onlus. Il ricavato finanzia la ricerca contro i Tumori Solidi Pediatrici e dà vita e speranza a centinaia di bambini. Le prenotazioni possono essere fatte fino al 23 marzo, online, telefonicamente o via e-mail. …
- 23 Febbraio
Eat Slow Be Happy: pasti per i più fragili di Roma
Slow Food Roma insieme a Progetto Akkittate! di Arci Pianeta Sonoro e a Nonna Roma nel Patto di Comunità del Municipio I per donare piatti di qualità ai centri di accoglienza Cibo buono, pulito e giusto per tutti. Slow Food è al fianco dei più deboli e questa volta lo …