Una rappresentazione multimediale totalmente immersiva dedicata al padre fondatore della Secessione Viennese. La vita, le figure e i paesaggi di Gustav Klimt, ma anche la pittura e l’architettura, le arti applicate, il design e la moda della Vienna secessionista di fine ‘800-inizi ‘900: ecco i protagonisti assoluti di un vero …
Giugno, 2017
- 17 Giugno
Pescara. Scatta la nuova modalità della sosta balneare
“Saranno in vigore da oggi, sabato 17 giugno e fino al 27 agosto le aree di sosta a nord e sud del litorale cittadino a servizio della stagione balneare e le relative tariffe. Anche quest’anno l’Amministrazione si è attivata per favorire la migliore accessibilità al litorale cittadino, considerando diverse soluzioni …
- 17 Giugno
Michele Sergianni: in radio il nuovo brano “Giramor”. Online il video
Da venerdì 16 giugno sarà in rotazione radiofonica “GIRAMOR” (distribuzione A1 Entertainment), il nuovo brano del cantautore 19enne MICHELE SERGIANNI. Il brano è già disponibile in digital download e su tutte le piattaforme streaming. “Giramor”, scritto dallo stesso Michele insieme a Davide Fraraccio, è un’esplosione di allegria da ballare in …
- 17 Giugno
Torna l’imperdibile appuntamento con il Wind Summer Festival 2017
Anche quest’anno torna l’imperdibile appuntamento con le canzoni dell’estate, con il “WIND SUMMER FESTIVAL”! Giovedì 22, venerdì 23, sabato 24 e domenica 25 giugno la grande musica del momento andrà in scena in Piazza del Popolo a Roma (dalle ore 20.00 – ingresso gratuito), con il consueto evento estivo che …
- 17 Giugno
Mangiare tardi la sera fa male alla salute?
Mangiare tardi può fare male alla salute. Questa abitudine influenza negativamente il metabolismo soprattutto dei grassi, fa aumentare il peso e i livelli di insulina e colesterolo, predisponendo al rischio di malattie cardiovascolari o diabete. È quanto emerge da uno studio condotto dalla Perelman School of Medicine della University of …
- 17 Giugno
Al Tridentino Francesco Verla alfiere del Rinascimento
A mezzo secolo dalla pubblicazione dell’unica indagine sull’artista, allora curata da Lionello Puppi, il Museo Diocesano Tridentino propone la prima retrospettiva su Francesco Verla (1470 – 1521). “E’ un risarcimento dovuto ad un grande protagonista del Rinascimento tra Veneto e Trentino, a torto dimenticato”, afferma Domenica Primerano, Direttrice del Tridentino. …
- 17 Giugno
21 giugno Festa della Musica. Si alza il volume, tutti in strada a suonare
Il prossimo 21 giugno, solstizio d’estate, c’è la Festa della Musica di Roma. E non è un’edizione come le altre: per la prima volta chiunque può scendere in piazza e suonare e cantare. Basta volerlo, saperlo fare, organizzarsi per quel che serve e iscriversi al sito della festa entro la …
- 17 Giugno
Piccoli musei, grande offerta culturale. Domenica a ingresso libero
Roma aderisce, domenica 18 giugno, alla Prima Giornata Nazionale dei Piccoli Musei. Realtà culturali spesso misconosciute, presenti in ogni città, comune o borgo italiano, veri gioielli per rigore scientifico, cura degli allestimenti e curiosità dell’offerta. E con un ruolo e una specificità che li rende indispensabili per la conservazione e …
- 17 Giugno
Kasabian a luglio in Italia per tre concerti: Taormina, Roma e Lucca
Unendo rock ed elettronica i KASABIAN hanno scalato le classifiche di tutto il mondo già dal loro primo disco di debutto nel 2004. Il gruppo di Leicester, a seguito del travolgente successo che li ha lanciati nel panorama rock a livello planetario, tornano nel 2017 con un nuovo tour che …
- 16 Giugno
Lo Stato Sociale in concerto a Milano: il 10 settembre al Carroponte
Dopo lo straordinario successo del concerto lo scorso 22 aprile al Mediolanum Forum di Assago e dei concerti che stanno portando il gruppo a esibirsi nei festival in tutta l’Italia, Lo Stato Sociale, “la band di cinque ragazzi bolognesi che fanno canzonette”, come si definiscono ironicamente Albi, Bebo, Lodo, Carota …