Il 10 dicembre di ogni anno si celebra la Giornata mondiale dei diritti umani. La data è stata scelta per ricordare la proclamazione da parte dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite della Dichiarazione universale dei diritti umani, il 10 dicembre 1948. L’istituzione formale della Giornata è avvenuta durante il 317º meeting …
Dicembre, 2016
- 10 Dicembre
Al Bano attacco cardiaco durante prove concerto di Natale
Il cantante Al Bano è stato operato la notte scorsa a Roma dopo essere stato colpito da un malore mentre era impegnato nelle prove del concerto di Natale all’Auditorium della Conciliazione. Si sarebbe trattato di un attacco cardiaco: i medici – a quanto si apprende – hanno ritenuto opportuno impiantare …
- 10 Dicembre
Christina Aguilera bloccata all’ingresso del Cremlino. Perchè?
Christina Aguilera doveva esibirsi al Cremlino in occasione della consegna del Premio nazionale musicale russo. L’auto con autista della cantante statunitense è stata però bloccata all’ingresso della torre Borovitskaya dalle guardie della sicurezza. La star della musica pop ha esibito il lasciapassare, ma i militari hanno obiettato che nel documento …
- 10 Dicembre
Carolina Kostner: trionfo a Zagabria
Vincente e sorridente. L’Italia riabbraccia Carolina Kostner, la sua splendida regina del ghiaccio che a Zagabria, nella nona e ultima tappa delle Isu Challenger Series, ieri ha fatto sua la gara del rientro ufficiale alle competizioni superando la concorrenza e chiudendo prima a quota 196.23 punti. Dopo il bel corto …
- 9 Dicembre
Sanremo 2017: i Campioni in gara salgono a 22
“Proposte musicali di alto livello, ma anche numerose”: per questo, su proposta del direttore artistico Carlo Conti, i Campioni in gara a Sanremo salgono a 22 rispetto ai 20 annunciati in precedenza. La novità arriva alla vigilia di Sarà Sanremo, in diretta su Rai1 lunedì 12 dicembre, in cui saranno …
- 9 Dicembre
Latte e suoi derivati origine obbligatoria in etichetta
E’ stato firmato dai ministri delle Politiche Agricole Maurizio Martina e dello Sviluppo Economico Carlo Calenda il decreto che introduce in etichetta l’indicazione obbligatoria dell’origine per i prodotti lattiero- caseari in Italia. Lo comunica una nota del Mipaaf. La firma segue il parere positivo delle Commissioni Agricoltura di Camera e …
- 9 Dicembre
Giraffe a rischio estinzione
Le giraffe, i più alti animali esistenti sulla Terra, sono a rischio estinzione. Lo hanno sancito i biologi dell’ Unione internazionale per la conservazione della natura, dopo avere constatato che il numero di questi animali si è ridotto del 40 per cento in 30 anni. Gli scienziati hanno messo le …
- 9 Dicembre
Sconfinamenti in viaggio tra arte e poesia ai Musei di Villa Torlonia
Il “viaggio”, partito a giugno dal Museo Diocesano di Genova nell’ambito del Festival Internazionale di Poesia con le coppie di artisti e poeti: Luisa Mazza e Tiziano Broggiato, Virginia Monteverde e Claudio Pozzani, Viviana Nicodemo e Milo De Angelis, vede la partecipazione nella tappa romana anche di altre tre coppie: …
- 9 Dicembre
Artemisia Gentileschi e il suo tempo, in mostra al Museo di Roma
Un viaggio nell’arte della prima metà del XVII secolo seguendo le tracce di una grande, vera donna. Una pittrice di prim’ordine, un’intellettuale effervescente, che non si limitava alla sublime tecnica pittorica, ma che seppe, quella tecnica, declinarla secondo le esigenze dei diversi committenti, trasformarla dopo aver assorbito il meglio dai …
- 9 Dicembre
Steve Hackett in Italia dal 29 marzo 2017: Torino, Milano, Schio e Roma
Prosegue la “Total Experience” di Steve Hackett, uno dei grandi del rock, tra i musicisti più innovativi sulla scena musicale internazionale. Dopo i successi e i “sold out” dei tour del 2015 e 2016, il leggendario chitarrista dei Genesis annuncia un nuovo album e un tour mondiale, che toccherà l’Italia …