In News

Febbraio, 2017

  • 27 Febbraio

    Maledetti: Enrico Merlin e Valerio Scrignoli reinventano gli Area

    Enrico Merlin e Valerio Scrignoli

    Musicamorfosi ha pubblicato Maledetti (Area Music), il nuovo album di Enrico Merlin e Valerio Scrignoli: una rivisitazione – anzi una reinvenzione – di otto classici degli Area per due chitarre elettriche. Un lavoro coraggioso e dissacrante, che verrà presentato con un incontro-concerto giovedì 2 marzo alle 18.00 in Fondazione Mudima: …

  • 27 Febbraio

    Visioninmusica 2017: dalla Polonia la bassista Kinga Glyk con il nuovo album

    Kinga-Glyk

    Considerata la migliore bassista polacca della nuova generazione e una stella nascente del jazz e della musica blues, approda sul palcoscenico di Visioninmusica Kinga Glyk che venerdì 10 marzo presenterà ufficialmente il suo secondo album “Happy birthday” insieme al suo trio formato da Stepien Wojciech alle tastiere e Irek Głyk …

  • 27 Febbraio

    Lontano da Qui: giovedì 2 marzo in concerto al Mons di Roma

    lontano-da-qui

    Continua la rassegna di concerti curata da Jacopo Ratini per Atmosferica Dischi & Eventi, al Mons (lo storico Jonathan’s Angels), nel cuore di Roma, alle spalle di Piazza Navona. Ospiti di questa settimana, giovedì 2 marzo, saranno i Lontano da Qui, una delle band italiane più brave a mescolare sapientemente …

  • 27 Febbraio

    RHumornero: venerdì 3 marzo in concerto a Milano per presentare il nuovo disco Eredi

    Foto: Barbara Paveri

    Venerdì, 3 marzo, la band toscana RHUMORNERO presenterà il suo nuovo album EREDI (Irma Records) presso il LEGEND CLUB di Milano (viale Enrico Fermi, 98 – ore 22.00 – ingresso gratuito). Il disco, disponibile in tutti i negozi dal 20 gennaio, è una fotografia della società moderna attraverso la scrupolosa …

  • 26 Febbraio

    Uliano Lucas. Retrospettiva al Brescia Photo Festival

    Uliano Lucas

    La mostra Uliano Lucas. Archeologia del mio vissuto ricostruisce attraverso oltre 150 immagini percorsi tematici e stilistici, interessi, sensibilità, legami culturali di un protagonista della fotografia italiana, da cinquant’anni attento osservatore e narratore della società e delle sue contraddizioni. Racconta il debito di Lucas verso il mondo intellettuale della Milano …

  • 26 Febbraio

    La Cappella Sistina e gli affreschi di Michelangelo racchiusi in un libro

    michelangelo

    Dai giochi di luce sul volto della Sibilla Delfica all’uso del puntinismo sul naso della Madonna: sono circa 220 i particolari degli affreschi di Michelangelo e dei maestri umbro-toscani del ‘400, ingranditi in scala 1:1 e contenuti nella monumentale pubblicazione dedicata alla Cappella Sistina, coedizione della casa editrice bolognese Scripta …

  • 25 Febbraio

    Foo Fighters: concerto a sorpresa su Periscope

    Foo Fighters

    I fan più affezionati erano stati avvisati con un criptico messaggio via Twitter, attraverso il biglietto (che riproduciamo in questa galleria) di una fittizia compagnia aerea, Obelisk Airlines, appuntamento a Frome, dove avevano fatto saltare una data per l’infortunio di Grohl: ma la sorpresa è stata doppia. Perché i Foo …

  • 25 Febbraio

    Slivovitz: l’intervista per “Liver”, il primo album live

    Slivovitz

    I sette samurai del jazz rock napoletano ritornano a distanza di quasi due anni dalla release del fortunato “All You Can Eat” (MoonJune records) con “Liver”, il primo episodio della loro carriera ad essere registrato sul palco. Slivovitz è un collettivo musicale che nasce nel settembre 2001 e da allora …

  • 25 Febbraio

    Dario Franceschini: cultura è sfida al paese

    Dario Franceschini

    Dal bilancio della cultura “tornato dopo otto anni sopra i due miliardi di euro”, all’Art Bonus “stabilizzato e reso permanente e che ha portato oltre 4.250 mecenati a donare quasi 158 milioni di euro per circa 1.150 interventi”, dalla rivoluzione dei musei, con l’arrivo dei direttori manager al concorsone per …

  • 25 Febbraio

    L’intervista ad Alberto Molon, in occasione dell’uscita del nuovo album

    alberto-molon

    “Hanno ragione tutti” è il nuovo lavoro di Alberto Molon. Un disco di songwriting pop-rock apparentemente classico, fra brani ironici, altri più interiori e sentiti, altri ancora capaci di delineare con poche parole delle situazioni che tutti abbiamo vissuto almeno una volta nella vita. Le canzoni del nuovo album verranno …