Le proteine della soia sono utili per abbassare il colesterolo e, quindi, ridurre il rischio cuore. È la conclusione cui giunge una vastissima meta-analisi di 47 trial clinici condotti sull’argomento, pubblicata sul Journal of the American Heart Association e diretta da esperti dell’Università di Toronto proprio mentre la Food and …
Leggi TuttoOlio di camelina elisir per ridurre il colesterolo
Nell’olio di camelina è stato trovato l’elisir che permette di ridurre i livelli di colesterolo totale e di Ldl, il cosiddetto “colesterolo cattivo”. E’ quanto emerge da una ricerca dell’Università della Finlandia orientale i cui risultati sono stati pubblicati su Molecular Nutrition & Food Research. Ricerca – Lo studio ha …
Leggi TuttoBergamotto “frutto della salute”: combatte stress e colesterolo
Il bergamotto è un ottimo antistress, aiuta a liberare le vie respiratorie e combatte il colesterolo cattivo. Sono le tante proprietà di questo agrume che si sta facendo strada non solo nel comparto alimentare ma anche in quello farmaceutico, usato da almeno tre secoli nella preparazione dei profumi. Uno studio …
Leggi TuttoMangiare tardi la sera fa male alla salute?
Mangiare tardi può fare male alla salute. Questa abitudine influenza negativamente il metabolismo soprattutto dei grassi, fa aumentare il peso e i livelli di insulina e colesterolo, predisponendo al rischio di malattie cardiovascolari o diabete. È quanto emerge da uno studio condotto dalla Perelman School of Medicine della University of …
Leggi TuttoIl formaggio grasso e stagionato fa salire il colesterolo buono HDL
Il formaggio grasso e stagionato, proprio il tipo indicato per decenni quale nemico della salute farebbe in realtà bene. E proprio al colesterolo buono del sangue, HDL, ritenuto grande alleato della salute cardiovascolare. Lo sostiene un nuovo studio pubblicato sull ‘American Journal of Clinical Nutrition’ e realizzato all’università di Copenaghen, …
Leggi TuttoLatte di mandorla: bevanda energetica e rinfrescante
Dal colesterolo alle proprietà antiossidanti, il latte di mandorla assicura molti benefici all’organismo ed è una buona alternativa in caso di intolleranza al lattosio. Oltre a questo, il latte di mandorla contiene molti nutrienti, come fibre, vitamina E, magnesio, selenio, manganese, zinco, potassio, ferro, fosforo e calcio. E’ un alimento …
Leggi TuttoZenzero: proprietà e benefici per la salute
Ricco di proprietà, lo Zenzero è una pianta originaria dell’estremo oriente utilizzato principalmente come spezia in cucina, ma quali sono le proprietà benefiche per la salute? Essendo un buon antinfiammatorio lo si usa sopratutto per calmare i dolori articolari ad esempio, o contro i dolori intestinali ed il mal di …
Leggi Tutto