Archivi tag: Istat

Italiani sempre più vecchi, in 2017 calo record nascite

nascite

Italiani sempre più vecchi. E’ quanto rileva l’Istat nel suo bilancio demografico 2017. La popolazione residente al 1 gennaio 2018 scende a 60 milioni 494mila, segnando una diminuzione di centomila persone (-1,6 per mille) rispetto all’anno precedente. Inoltre nel 2017 si é registrato un nuovo minimo storico per le nascite, …

Leggi Tutto

Istat: in calo a gennaio il fatturato dell’industria

industria

“A gennaio, rispetto al mese precedente, nell’industria si rileva una flessione sia del fatturato (-3,5%), sia degli ordinativi (-2,9%), dopo tre mesi di crescita congiunturale”. Lo rileva l’Istat. “Il calo del fatturato è più ampio sul mercato estero (-5,4%) rispetto a quanto rilevato sul mercato interno (-2,3%). Gli ordinativi registrano, …

Leggi Tutto

Istat: 6 milioni e mezzo di italiani sognano un lavoro

lavoro

L’Italia è sempre più un Paese di anziani. Al 31 dicembre 2015 ogni 100 giovani c’erano 161,4 over 65, rispetto ai 157,7 dell’anno precedente. Per quanto riguarda il confronto con gli altri Paesi europei, secondo gli ultimi dati disponibili (dicembre 2014), l’Italia era al secondo posto nel processo di invecchiamento …

Leggi Tutto

Istat, vendite al dettaglio: piccoli negozi sempre più in difficoltà

negozio

Le piccole realtà commerciali continuano a sentire la crisi. Se infatti, secondo l’Istat le vendite al dettaglio a ottobre 2016, su base annua, aumentano in valore per la grande distribuzione (+0,8%) per le imprese operanti su piccole superfici il dato è ancora una volta negativo (-1,0%). Tra queste ultime ad …

Leggi Tutto

Ad ottobre l’Italia torna in deflazione

Ad ottobre l’Italia torna in deflazione con un calo dei prezzi dello 0,2% su base annua. Lo comunica l’Istat che ha rivisto le stime preliminari di una riduzione tendenziale dello 0,1%. Anche su base mensile, c’è stata una riduzione dell’indice nazionale dei prezzi al consumo dello 0,1%. L’istituto di statistica …

Leggi Tutto

Italia indietro in Europa per produttività lavoro

Italia indietro in Ue sul fronte della produttività del lavoro. Lo rileva l’Istat, spiegando che negli ultimi venti anni, “nel periodo 1995-2015, la crescita media annua della produttività del lavoro in Italia (+0,3%) è risultata decisamente inferiore a quella dell’Unione europea (+1,6%), dell’area Ue15 (+1,4%) e dell’area euro (+1,3%)”. Quanto …

Leggi Tutto

Lavoro: il tasso di disoccupazione sale a settembre

A settembre, il tasso di disoccupazione risulta pari all’11,7%, in aumento di 0,2 punti percentuali rispetto al mese precedente. Lo rende noto l’Istat diffondendo le stime provvisorie. La stima dei disoccupati, spiega l’Istat, a settembre cresce (+2,0%, pari a +60 mila), dopo il calo registrato a luglio (-1,1%) e agosto …

Leggi Tutto

L’indice dei prezzi a ottobre torna a segnare un calo

L’indice dei prezzi a ottobre torna a segnare un calo, scendendo dello 0,1% su base annua. Lo rileva l’Istat, rilasciando le stime preliminari. L’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività, al lordo dei tabacchi, non varia su base mensile e registra una diminuzione dello 0,1% rispetto a ottobre …

Leggi Tutto

Istat: boom della produzione industriale ad agosto

Cresce la produzione industriale in Italia riportandosi sui livelli più alti dal 2011. Ad agosto l’indice destagionalizzato della produzione industriale è aumentato dell’1,7% rispetto a luglio. Corretto per gli effetti di calendario, l’indice è aumentato in termini tendenziali del 4,1% (i giorni lavorativi di calendario sono stati 22 contro i …

Leggi Tutto

Sale il potere d’acquisto delle famiglie

Nel secondo trimestre 2016, il rapporto fra il deficit e il Pil è stato pari allo 0,2%, in miglioramento dello 0,7% rispetto allo stesso periodo del 2015. Lo comunica l’Istat. Si tratta del livello più basso registrato dal secondo trimestre del 2007. Nel primo semestre l’indebitamento netto si attesta al …

Leggi Tutto