Per garantire minor disagio possibile a cittadini e imprese, i deputati hanno approvato mercoledì delle misure d’emergenza su trasporto aereo e stradale, Erasmus, sicurezza sociale e pesca. Su richiesta del Parlamento europeo e del Consiglio, la Commissione europea ha proposto delle misure di emergenza per mitigare gli effetti di un …
Leggi TuttoPesca. Commissione PE: ok piano per stock Mediterraneo occidentale
Divieto di utilizzo di reti a strascico entro 100 metri di profondità dal 1 maggio al 31 luglio e riduzione dello sforzo di pesca del 10% per tre anni rispetto ai giorni consentiti tra il 2012 e il 2017. Sono alcune delle novità contenute nel piano di gestione pluriennale per …
Leggi TuttoPesca. Presentato a Bruxelles la settima edizione di Blue Sea Land
E’ stata presentata alla “Maison Sensi”, a Bruxelles, la settima edizione di Blue Sea Land, l’expo dei cluster del Mediterraneo, Africa e Medioriente che si terrà a Mazara del Vallo dal 4 al 7 ottobre. L’iniziativa è stata promossa dalla rappresentanza permanente d’Italia presso l’Unione europea, dall’assessorato dell’Agricoltura della Regione …
Leggi TuttoCorte dei conti europea. Occorre fare di più per il controllo della pesca nell’UE
Secondo una relazione della Corte dei conti europea, occorrono maggiori sforzi affinché l’UE disponga di un sistema di controllo della pesca efficace. A giudizio della Corte, gli Stati membri e la Commissione europea hanno compiuto progressi nell’ultimo decennio; tuttavia, l’UE non dispone ancora di un sistema di controllo della pesca …
Leggi TuttoPesca. Coldiretti: correggere sanzioni pesanti su taglie minime
Correggere le pesanti sanzioni relative allo sbarco e messa in commercio del pescato sotto-taglia minima che nascono dall’applicazione dell’art.39 della Legge 154/2016. E’ quanto chiede Coldiretti Impresapesca che, in riferimento all’agitazione in molte marinerie italiane, sottolinea l’importanza di procedere alle necessarie modifiche sulla base della disponibilità emersa ai tavoli istituzionali …
Leggi TuttoParlamento europeo vieta pesca oltre gli 800 metri nell’ Atlantico
Accordo tra i negoziatori del Parlamento europeo e del Consiglio dei Ministri dell’Ue per vietare le pesca nelle acque profonde, oltre gli 800 metri. L’obiettivo è proteggere un habitat particolarmente fragile, i cui stock ittici sono depauperati, dove sono presenti spugne e coralli insieme ad altre specie che si riproducono …
Leggi TuttoRaggiunta intesa su Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca
E’ stata raggiunta, nella seduta della Conferenza Stato-Regioni, l’intesa sul nuovo Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca (Feamp) per un ammontare complessivo di risorse finanziarie pari a 978 milioni di euro, di cui 537,2 milioni di euro di quota comunitaria e 440,8 milioni di euro di quota …
Leggi TuttoOceana,norme per pescherecci Europa in acque extra-Ue
Oceana, la più grande organizzazione internazionale dedicata esclusivamente alla protezione degli oceani, chiede ”ai ministri della pesca Ue di sostenere, in occasione del Consiglio che si terrà a giugno a Lussemburgo, una nuova regolamentazione che garantisca che i pescherecci degli Stati membri che operano al di fuori delle acque comunitarie, …
Leggi Tutto