Roberta Angelilli
Roberta Angelilli

Interrogazione alla Commissione europea su vicenda famiglie bloccate in Congo


Bruxelles, 2 gennaio 2014. “Ho presentato un’interrogazione alla Commissione europea in merito alla vicenda delle famiglie italiane bloccate nella Repubblica democratica del Congo, e che rischiano di rientrare in Italia senza i bambini adottati”. Lo rende noto il vicepresidente del Parlamento europeo Roberta Angelilli (PPE/NCD).

“Questa storia è assurda da parte del Governo congolese. Non solo sono state cambiate le regole in corso ma non sono stati neanche rispettati gli accordi presi con il Governo italiano a novembre. E’ allucinante pensare che questi genitori possano rientrare in Italia senza i bambini, questo sarebbe traumatico anche per i piccoli che si aspettano di essere accolti dalla famiglia che considerano già la propria”.

“Il benessere di ogni bambino e la tutela degli interessi e dei diritti dei minori sono aspetti di assoluto rilievo e principi cardine dell’Unione europea. Dal Parlamento europeo è stato sottolineato quanto sia importante tutelare il diritto del minore a una vita famigliare, e fare in modo che i bambini non siano costretti a vivere in orfanotrofio. Per questo ho chiesto l’intervento dell’alto rappresentante dell’Unione per gli Affari esteri Ashton affinché si possa mettere in atto a sostegno del Governo italiano un’azione diplomatica forte per sbloccare la situazione, consentendo a questi genitori di rientrare in Italia con i propri figli. Inoltre ho chiesto all’Alto Rappresentante se ritiene che l’Europa debba creare un quadro legislativo chiaro nell’ambito delle adozioni internazionali”, conclude Roberta Angelilli.


Guarda anche...

Roberta Angelilli

Violenza donne, Angelilli: “Dati shock: Unione europea e Stati membri devono fare di più”  

Bruxelles, 12 marzo 2014. “I dati sulla violenza contro le donne in Europa nell’ambito dell’indagine …