La grande letteratura si fa teatro. Il capolavoro di Dostoevskij, nella versione curata da Vitaliano Trevisan ci viene restituito in un allestimento originale ed efficace, sempre in bilico tra dramma e commedia. La messinscena racconta la passione e la compulsione, le ossessioni e le debolezze di Aleskej, Polina, Bianca e degli altri personaggi dell’opera, evidenziandone le analogie e le corrispondenze con la realtà contemporanea. Il tutto mediante un linguaggio scenico che valorizza l’ironia e il sarcasmo del testo, ma che al tempo stesso, catapulta lo spettatore in un girone dantesco. Il pubblico vedrà come ogni debolezza, in un attimo, si trasforma in quel vizio che fa sprofondare i personaggi in una spirale senza ritorno, capace di piegare tutti, anche i più forti quando decidono di provare. A simboleggiare la perfidia della roulette c’è il croupier, interpretato da Alessio Piazza, che scandisce i momenti più intensi e forti della satira, gli attimi in cui la dipendenza diventa acuta, le ricchezze svaniscono, la disperazione cresce e l’animo umano si impoverisce. Le sequenze di gioco impreziosiscono la messa in scena con vorticose emozioni, diventando uno specchio perfetto della trappola in cui sono finiti tutti i personaggi.
L’intreccio è da commedia, addirittura da farsa, ma senza lieto fine. Il retrogusto è amaro, e non può che essere così: in fondo, ciò a cui assistiamo è il progressivo inaridimento morale di un giovane, nel cui cuore la roulette prende il posto della fanciulla di cui è innamorato.
Vitaliano Trevisan
Sala Grande
Da martedì 30 gennaio a domenica 4 febbraio 2018
IL GIOCATORE
da Fëdor Dostoevskij
adattamento Vitaliano Trevisan
con Daniele Russo, Marcello Romolo, Camilla Semino Favro, Paola Sambo, Alfredo Angelici, Martina Galletta, Alessio Piazza, Sebastiano Gavasso
regia Gabriele Russo
scene Roberto Crea
costumi Chiara Aversano
disegno luci Salvatore Palladino
movimenti scenici Eugenio Dura
Coproduzione Fondazione Teatro di Napoli-Teatro Bellini, Teatro Stabile di Catania
Informazioni
Biglietteria
tel. 0259995206
biglietteria@teatrofrancoparenti.com
Biglietteria on line
www.teatrofrancoparenti.it
Newsletter
[wysija_form id=”1″]