“Armando Curcio Editore”, per l’anno 2018/2019 garantisce 10 borse di studio di 1.900€ a chi si iscrive alla SSML “Armando Curcio” entro il 15 luglio 2018. L’azienda editoriale che vanta quasi un secolo di storia nella produzione culturale mette a disposizione delle nuove generazioni un incentivo per formarsi nel settore dell’editoria e della comunicazione con la possibilità di studiare all’interno di un’azienda e di formarsi al lavoro grazie al tirocinio e allo stage garantito per tutti.
Al termine i migliori saranno assunti presso l’Armando Curcio Editore o nelle aziende partner.
Il corso di studi triennale in Mediazione linguistica in editoria e marketing – In linea con i processi di internazionalizzazione aziendale, nel dicembre del 2014 all’interno del Gruppo Armando Curcio nasce l’Istituto Armando Curcio S.r.l. centro di ricerca, sviluppo e formazione di cui la Scuola Superiore per Mediatori Linguisticine rappresenta il fiore all’occhiello. La SSML «Armando Curcio» è riconosciuta dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ai sensi del D.D. numero 1934 del 1° agosto 2017 ed è abilitata a istituire corsi di studi in Mediazione Linguistica e a rilasciare un titolo di studio equipollente al diploma di laurea triennale in Scienze dalla Mediazione Linguistica, classe L-12, rilasciato dalle università statali e private legalmente riconosciute. Il diploma di laurea triennale ha valore legale sia in Italia che all’estero. Il corso di studi è di durata triennale, per un totale di 180 CFU (crediti formativi universitari) e consente allo studente di conseguire una formazione linguistica e culturale di alto livello, sia orale che scritta, in due lingue straniere e allo stesso tempo di acquisire le competenze tecnico-scientifiche necessarie al profilo professionale del mediatore linguistico per l’impresa editoriale. Il nostro corso di studi inMediazione linguistica in editoria e marketingha l’obiettivo di formare professionisti che abbiano una gamma di conoscenze e di competenze, linguistiche e specialistiche, applicate al mondo dell’editoria. Il presente corso di studi contempla due indirizzi: il primo inMediazione linguistica in editoria e il secondo in Mediazione linguistica in psicologia applicata e storytelling. Il corso di studi è a numero chiuso, ogni anno saranno ammessi un massimo di 28 studenti, verosimilmente 14 per il primo indirizzo e 14 per il secondo indirizzo. Per essere ammessi ad uno dei due indirizzi del corso di studi occorre essere in possesso del titolo di scuola secondaria superiore richiesto dalla normativa in vigore o di altro titolo di studio conseguito all’estero, riconosciuto idoneo. Nel momento di iscrizione alla prova di selezione, i candidati dovranno indicare l’indirizzo scelto relativamente al corso di studi. All’atto dell’iscrizione lo studente sceglierà la seconda lingua di studio tra l’arabo, il cinese, il francese e lo spagnolo. Lo studio teorico e pratico si svolgerà nelle aule multimediali e linguistiche appropriatamente attrezzate per fornire agli studenti gli strumenti adeguati per acquisire le conoscenze e le competenze richieste nel campo professionale.
Newsletter
[wysija_form id=”1″]