Acropoli
 
Itenerari

Ognuno di questi itinerari riservano spettacoli e sorprese diversi: dalla fioriture primaverili, accompagnate dal canto di innumerevoli uccelli e dallo spettacolo delle "piscine", alla piacevole frescura che ci accoglie in estate, vivacizzata dal silenzioso volo delle farfalle, alle scorribande dei cinghiali in autunno. E cosa dire del fantastico Promontorio del Circeo, che da sempre stimola la fantasia dell'uomo che in passato ne ha fatto la dimora di dei , maghe ed eroi. Oggi esso ci attrae per la sua multiforme ed imponente bellezza, che è possibile assaporare in più modi.
 
Acropoli

Una volta raggiunto il centro storico di San Felice Circeo, si prosegue seguendo la strada che sale verso la località "Le Crocette". La strada, asfaltata, è piuttosto stretta e con numerose curve, non è adatta a pullman o altri mezzi di grande dimensioni. Nell'arco di circa venti minuti consente di raggiungere un punto panoramico, che, nelle giornate limpide, permette alla vista di spaziare dalle
Isole pontine, ai laghi, alla pianura. Nei pressi del punto panoramico sono visibili delle possenti mura in opera poligonale, composte da immensi massicci incastrati senza uso di malta,che sembra costituissero la cinta muraria dell'antica Circe. Diversi sentieri pedonali consentono di visitare l'area, spingendosi, volendo, fino ai piedi del promontori, sul versante opposto rispetto a quello da cui si è saliti. La visita è libera e gratuita; non occorre prenotare. Per informazioni ci si può rivolgere alla Porta del parco o al centro storico di San Felice.

Avifauna Centri Antiveleno
Zone Umide Numeri Utili
Cosa portare nel Parco
Raccolta dei Funghi Itenerari

Norme e Divieti

- Normative, Divieti e Disciplinari - Disciplinare Annuale per la Raccolta dei funghi. - legge n. 285 del 25.01.1934

- Disciplina della raccolta e della commercializzazione dei funghi epigei spontanei e di altri prodotti del sottobosco. - L.R. 5 Agosto 1998, n. 32

- Norme per la valorizzazione e lo sviluppo del litorale del Lazio. - L.R. 5 Gennaio 2001, n. 1

- Norme per la tutela del patrimonio ittico e per la disciplina dell'esercizio della pesca nelle acque interne del Lazio. - L.R. 7 Dicembre 1990, n. 87

- Divieto di usare volatili per il tiro a volo. - L.R. 29 Aprile 1980, n. 27