Una
volta raggiunto il centro storico di San Felice Circeo,
si prosegue seguendo la strada che sale verso la località
"Le Crocette". La strada, asfaltata, è
piuttosto stretta e con numerose curve, non è
adatta a pullman o altri mezzi di grande dimensioni.
Nell'arco di circa venti minuti consente di raggiungere
un punto panoramico, che, nelle giornate limpide, permette
alla vista di spaziare dalle
Isole pontine, ai laghi, alla pianura. Nei pressi del
punto panoramico sono visibili delle possenti mura in
opera poligonale, composte da immensi massicci incastrati
senza uso di malta,che sembra costituissero la cinta
muraria dell'antica Circe. Diversi sentieri pedonali
consentono di visitare l'area, spingendosi, volendo,
fino ai piedi del promontori, sul versante opposto rispetto
a quello da cui si è saliti. La visita è
libera e gratuita; non occorre prenotare. Per informazioni
ci si può rivolgere alla Porta del parco o al
centro storico di San Felice.
|