Uno
degli elementi caratteristici del paesaggio costiero
della zone del Circeo sono le Torri mediovali,
che si stagliano contro le rocce del Promontorio.
La più conosciuta è Torre Paola,
sul quarto freddo, appena al di sopra del canale
, che si stagliano contro le rocce del Promontorio.
La più conosciuta è Torre Paola,
sul quarto freddo, appena al di sopra del canale
che collega il lago di Sabaudia al mare. Le Torri
furono realizzate per difendersi dagli attacchi
dei pirati Saraceni, che imperversavano nella
zona. Inizialmente erano sei ( Torre Olevola,
Torre Fico, Torre Moresca, Torre Cervia, Torre
Paola, e Torre di Fogliano); oggi ne restano quattro.
Alcune hanno impianto circolare, altre rettangolare;
un elemento caratteristico è lo "scudo"
rialzato che proteggeva il lato della torre rivolta
verso monte, per impedire assalti dall'alto. Nessuna
delle torri è visitabile, ma esiste un
percorso a piedi che collega la Grotta delle Capre
a torre Fico e, da qui al porto turistico di San
felice Circeo. Per ulteriori informazioni rivolgersi
alla porta del Parco di San Felice Circeo.
|