Un
discorso a parte meritano due delle cavità
presenti nel Parco. Si tratta infatti di quelle
a cui più facilmente si può accedere
da terra, e rappresentano inoltre, due località
estremamente significative dal punto di vista
paleontologo ed antropologico: la Grotta delle
Capre e la Grotta Guattari. In quest'ultima, situata
nel giardino dell'Hotel Neanderthal, nel 1939
venne ritrovato nel giardino un cranio di epoca
preistorica, attribuito all' Uomo di Neanderthal.
E' visitabile, contattando gli uffici presso il
Parco della Soprintendenza Archeologica, la Compagnia
del Parco o del Museo del mare e della Costa di
Sabaudia. Per informazioni ci si può rivolgere,
anche , alla Porta del Parco di San Felice Circeo.
|