Grotte delle capre
 

 

La Grotta delle Capre mostra evidenti tracce di organismi marini che indicano un livello del mare più alto di circa nove metri rispetto a quello attuale. E' visitabile, accendendovi via terra con un apposito sentiero, contattando gli Uffici presso il Parco della Soprintendenza Archeologica, la Compagnia del Parco o del Museo .Per informazioni ci si può rivolgere anche alla Porta del Parco di San Felice Circeo.

 
Avifauna Centri Antiveleno
Zone Umide Numeri Utili
Cosa portare nel Parco
Raccolta dei Funghi Itenerari

Norme e Divieti

- Normative, Divieti e Disciplinari - Disciplinare Annuale per la Raccolta dei funghi. - legge n. 285 del 25.01.1934

- Disciplina della raccolta e della commercializzazione dei funghi epigei spontanei e di altri prodotti del sottobosco. - L.R. 5 Agosto 1998, n. 32

- Norme per la valorizzazione e lo sviluppo del litorale del Lazio. - L.R. 5 Gennaio 2001, n. 1

- Norme per la tutela del patrimonio ittico e per la disciplina dell'esercizio della pesca nelle acque interne del Lazio. - L.R. 7 Dicembre 1990, n. 87

- Divieto di usare volatili per il tiro a volo. - L.R. 29 Aprile 1980, n. 27