Maria Cristina Coccoluto

Riccardi, stimolare l’estroversione italiana nel mondo e accrescere l’italofonia

Andrea Riccardi

Roma, 19 luglio 2015. “La patria non è tutta dentro i confini materiali dello Stato”. Ricordando lo storico appello del 1889, su cui la Dante fonda fin da allora la propria missione, il neopresidente Andrea Riccardi ha presieduto il suo primo consiglio centrale della Società Dante Alighieri. Nel suo intervento …

Leggi Tutto

Relazione Reda, giusto equilibrio tra accesso ai contenuti e tutela del diritto d’autore

Silvia Costa

Strasburgo, 18 luglio 2015. “Siamo arrivati a un buon compromesso che tutela sia il libero accesso ai contenuti che il diritto d’autore. Quello che arriva sul tavolo della Commissione è un rapporto di indirizzo equilibrato di riforma del copyright, frutto di un lungo lavoro di mediazione per cercare di tutelare …

Leggi Tutto

Lotta al traffico di stupefacenti, Corrao: l’Europa continua a ignorare la Direzione Nazionale Antimafia

Ignazio Corrao

Bruxelles, 18 Luglio 2015. Una proposta ai coordinatori della Commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni (LIBE) del Parlamento europeo per ottenere una relazione di iniziativa sulla valutazione delle politiche europee in materia di droghe leggere. Questo quanto emerso al termine della conferenza internazionale dal titolo …

Leggi Tutto

Uguaglianza di genere, Forenza: orgogliosa del voto PE. Ora tutti i Paesi riconoscano pieni diritti

Eleonora Forenza

Bruxelles, 15 giugno 2015. «Come componente della commissione FEMM Diritti della donna e uguaglianza di genere del Parlamento europeo, sono particolarmente orgogliosa di aver conquistato la maggioranza a Strasburgo». Lo ha dichiarato Eleonora Forenza, eurodeputata dell’Altra Europa con Tsipras – gruppo GUE/NGL. «Bene quindi il voto cui abbiamo contribuito, sarebbe …

Leggi Tutto

FRONTEX a Catania è finalmente realtà

Michela Giuffrida

Bruxelles, 15 giugno 2015. “Il Frontex a Catania è finalmente una realtà. E l’annuncio del direttore esecutivo dell’Agenzia, Fabrice Leggeri, ci dà dimostrazione ulteriore dell’inversione di tendenza che nelle Istituzioni europee finalmente si registra sull’emergenza immigrazione nel Mediterraneo”. Lo dichiara Michela Giuffrida, eurodeputato del Pd, che già nel luglio dello scorso …

Leggi Tutto

Il 50° Premio Theodor Heuss alla Corte di giustizia UE

Vassilios Skouris

Lussemburgo, 15 giugno 2015. La Corte di giustizia dell’Unione europea si è vista attribuire, con il suo presidente Vassilios Skouris, il 50° Premio Theodor Heuss. Il presidente Skouris, accompagnato da membri della Corte, ha ricevuto il premio della fondazione tedesca Theodor Heuss a Stoccarda, alla presenza del Presidente della Repubblica …

Leggi Tutto

Adesione Italia a brevetto europeo non è rinuncia a battaglia contro discriminazione linguistica

Patrizia Toia

Bruxelles, 15 giugno 2015. “Accogliamo con soddisfazione la notizia che il Governo italiano ha deciso di aderire alla cooperazione rafforzata sul brevetto europeo. Si tratta una decisione che farà bene alla competitività delle imprese italiane”. Lo ha dichiarato la capodelegazione degli eurodeputati Pd, Patrizia Toia. “In ogni caso, l’adesione al …

Leggi Tutto

Disoccupazione giovanile, Patriciello: abolire i limiti di età nei concorsi pubblici

Aldo Patriciello

Bruxelles, 15 giugno 2015. “In un momento di drammatica crisi economica e occupazionale, credo sia compito della politica dedicare ogni sforzo alla ricerca di soluzioni concrete che contrastino la disoccupazione. Da questo punto di vista, l’abolizione del limite di età nei concorsi pubblici è non soltanto auspicabile ma soprattutto necessaria. …

Leggi Tutto

L’italianità al Collège d’Europe nella Promotion Falcone e Borsellino. Il Presidente Mattarella agli studenti: il Paese conta su di voi

Promotion Falcone & Borsellino 2014-2015

Bruxelles, 18 maggio 2015. «L’esempio dei due magistrati siciliani, il loro impegno per la giustizia e a difesa dei valori su cui si fonda la nostra Repubblica e le vostre parole mi sono di grande incoraggiamento nel momento in cui inizio ad affrontare impegnative responsabilità nei confronti del Paese, in …

Leggi Tutto

Expo 2015, sicurezza alimentare sfida del futuro, Europa può e deve fare di più

Expo 2015

Strasburgo, 4 maggio 2015. La plenaria di Strasburgo ha approvato con 420 voti a favore, 126 contrari e 20 astenuti la risoluzione “Nutrire il pianeta, energia per la vita” su Expo 2015. Grande soddisfazione è stata espressa da Paolo De Castro, coordinatore per il gruppo dei Socialisti e Democratici della …

Leggi Tutto