Bruxelles, 23 febbraio 2015. “Apprendo, a seguito di una mia richiesta in merito alla Commissione europea, che l’Italia non ha mai portato all’attenzione del Consiglio UE Affari esteri la possibilità di sanzionare l’India per il comportamento verso i nostri Marò, Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, detenuti ormai da quasi tre …
Leggi TuttoFondi UE, D’Amato: l’Italia non ha speso 4 miliardi nel 2014, schiaffo ai disoccupati
Bruxelles, 23 febbraio 2015. “Nel 2014, l’Italia non è riuscita a utilizzare il 66 per cento dei fondi UE che avrebbe dovuto spendere entro la fine dell’anno, ben 4,1 miliardi di euro. Un ritardo vergognoso che è uno schiaffo ai cittadini alle prese con la crisi e la disoccupazione”. Lo …
Leggi TuttoLa Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano all’IIC di Bruxelles
Bruxelles, 22 febbraio 2015. Una grande esposizione nel cuore dell’Europa, rappresentazione di uno straordinario racconto: la Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano. Un affresco che va alle sorgenti della storia di Milano, per riaffermare l’energia di un monumento che, nei secoli, è stato eletto come pilastro della città, centro di …
Leggi TuttoAudizione dei balneari in Commissione Petizioni del PE, si apre una nuova fase
Bruxelles, 22 febbraio 2015. Federbalneari Italia riceve l’appoggio degli eurodeputati Lara Comi, Elisabetta Gardini e Alberto Cirio (Forza Italia-PPE), intervenuti a favore delle microimprese balneari in Commissione Petizioni dopo la relazione del presidente Papagni, il quale ha sostenuto che il Governo italiano per anni non ha dato alcun tipo di …
Leggi TuttoPensare diverso dagli altri, non tradire mai il cliente. L’eredità, umana e imprenditoriale, di Michele Ferrero
Bruxelles, 22 febbraio 2015. “Ho voluto lasciar passare qualche giorno dalla morte di Michele Ferrero per esprimere pubblicamente tutto il cordoglio mio e di Confindustria Cuneo per il più grande imprenditore che la nostra provincia, per non dire l’Italia, abbia mai avuto”. Lo ha affermato Franco Biraghi, presidente di Confindustria …
Leggi TuttoSoddisfazione in Europa per il neo-eletto Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
Bruxelles, 1 febbraio 2015. “A nome della Commissione europea e mio personale, desidero esprimere le mie più sentite congratulazioni al nuovo Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella. La sua profonda esperienza delle istituzioni, unita al rigore intellettuale nel tutelare e promuovere i valori e i principi costituzionali, rappresenta una garanzia …
Leggi TuttoGreta e Vanessa, Lara Comi: UE proibisca pagamento riscatto ostaggi
Bruxelles, 28 gennaio 2015. “La liberazione delle due giovani cooperanti italiane deve essere l’occasione per uno scatto in avanti nella legislazione europea. E’ inutile continuare a rivangare il passato, guardiamo avanti e troviamo soluzioni efficaci. A questo scopo, come europarlamentare, ho presentato un’interrogazione per introdurre norme europee specifiche in materia …
Leggi TuttoIl Senato dice sì a voto per studenti italiani in Erasmus
Bruxelles, 28 gennaio 2015. Una giornata storica per gli studenti Erasmus di ieri, oggi e, soprattutto, di domani. Il Senato ha approvato, ad amplissima maggioranza, l’emendamento alla legge elettorale che prevede la possibilità per gli studenti in scambio di potere votare dall’estero. L’emendamento, presentato dai senatori Cociancich, Marcucci e Del …
Leggi TuttoLa Via, priorità Presidenza lettone per obiettivi ambiziosi su sanità e ambiente, in continuità con semestre italiano
Bruxelles, 28 gennaio 2015. Durante i lavori della Commissione Ambiente, salute pubblica e sicurezza alimentare del Parlamento europeo (ENVI), sono state presentate le priorità della Presidenza lettone – in carica dal primo gennaio al 30 giugno 2015 – in materia di ambiente, sanità e sicurezza alimentare.“Si tratta di un momento …
Leggi TuttoNorman Atlantic, D’Amato: navi traghetto obsolete nel Mediterraneo, l’UE intervenga
Bruxelles, 28 gennaio 2015. Più controlli sulle certificazioni delle navi traghetto italiane per migliorare la sicurezza nel Mediterraneo ed evitare così nuove tragedie come quella della Norman Atlantic. E’ quanto ha chiesto l’eurodeputata M5S Rosa D’Amato nel corso del suo intervento alla commissione Trasporti del Parlamento europeo a Bruxelles. “C’è un …
Leggi Tutto