Bruxelles, 8 novembre 2014. Giacomo Lariccia è finalista per la seconda volta alle Targhe Tenco, che dal 1984 premiano le eccellenze della canzone italiana, con “Sesanta sacchi di carbone”, un brano che affronta il tema del cosiddetto patto del carbone, stretto nel giugno 1946 fra Italia e Belgio. L’artista romano, …
Leggi TuttoZingaretti, più flessibilità e collaborazione tra Bruxelles, governi e regioni per efficacia fondi 2014-2020
Bruxelles, 8 novembre 2014. “La politica di coesione ha dimostrato sul campo la sua efficacia nel sostenere gli investimenti anche nelle fasi più drammatiche della crisi. Ora bisogna intervenire per migliorarne l’impatto in termini di posti di lavoro, qualità dei servizi e innovazione imprenditoriale”. Questo il messaggio condiviso dal presidente …
Leggi TuttoTajani interroga la Commissione UE su liberi professionisti
Bruxelles, 2 ottobre 2014. Il vicepresidente del Parlamento europeo Antonio Tajani (PPE/FI) ha depositato un’interrogazione alla Commissione europea sull’applicazione del piano d’azione UE relativo ai liberi professionisti. “Il 9 di aprile di quest’anno sono stati presentati i risultati di un Gruppo di lavoro costituito dalla Direzione generale Industria e Impresa …
Leggi TuttoSanzioni Google e Amazon, Costa e Toia: servono regole europee su equità fiscale
Bruxelles, 2 ottobre 2014. “L’annunciata sanzione da parte della Commissione europea nei confronti di alcune multinazionali, tra cui Google e Amazon, dimostra l’esigenza di regole europee sugli Over The Top. Nel caso di Google infatti è emersa l’accusa di elusione fiscale per non aver pagato le tasse nemmeno negli Usa, …
Leggi TuttoCirio, messa in mora del Regno Unito su etichette a semaforo, vittoria del made in Italy
Bruxelles, 2 ottobre 2014. “Quella di oggi è una giornata importante per tutte le eccellenze agroalimentari del made in Italy”. Così l’eurodeputato Alberto Cirio (PPE/FI) commenta la decisione assunta dalla Commissione europea di inviare al Regno Unito una lettera di messa in mora per le etichette a semaforo – che …
Leggi TuttoUE: Vertice delle Nomine, Mogherini sembra senza ostacoli ma molte le incognite
Bruxelles, 29 agosto 2014. La nomina di Federica Mogherini ad Alto Rappresentante per la politica estera e di sicurezza comune europea (Pesc) appare l’unico punto fermo del Vertice UE straordinario di domani, sabato 30 agosto. Restano, invece, incertezze sulla scelta del presidente del Consiglio europeo. L’attuale ministro degli Esteri italiano …
Leggi TuttoSilvia Costa e Caterina Chinnici: costituire un intergruppo per i minori al PE
Bruxelles, 29 luglio 2014 – Un Intergruppo al Parlamento europeo dedicato ai minori. Questa la proposta a cui stanno lavorando le eurodeputate del PD Caterina Chinnici e Silvia Costa, insieme ad altri colleghi S&D, come Patrizia Toia e Mercedes Bresso, e di altri gruppi politici e nazionalità, come la svedese del PPE Anna Maria Corazza Bilt. «Sono …
Leggi TuttoLe priorità della Presidenza italiana discusse al Parlamento europeo
Bruxelles, 29 luglio 2014. La scorsa settimana, ministri e sottosegretari italiani hanno illustrato le priorità della Presidenza italiana del Consiglio dell’UE in un gran numero di commissioni del Parlamento europeo. Il giro di presentazioni delle priorità si concluderà a settembre. Libertà civili: immigrazione e protezione dei dati. Dinanzi ai membri …
Leggi TuttoSassoli vicepresidente del PE: ridurre la distanza dai cittadini
Strasburgo, 1° luglio 2014. “E’ una grande gioia, ora subito al lavoro per un Parlamento europeo efficiente e trasparente”. Così David Sassoli, europarlamentare del Partito democratico, eletto oggi a Strasburgo vicepresidente del Parlamento europeo. “Metterò a disposizione dell’Aula le mie energie e la mia passione per affrontare questo ruolo con …
Leggi TuttoMartin Schulz rieletto presidente del PE. Primo bis della storia europea
Strasburgo, 1° luglio 2014. Martin Schulz è il primo presidente nella storia del Parlamento europeo a essere rieletto per un secondo mandato di due anni e mezzo. Il 58enne tedesco – eletto al primo scrutinio, con 509 voti sui 612 voti espressi – guiderà il PE fino a gennaio 2017. …
Leggi Tutto