Maria Cristina Coccoluto

IAI, soddisfazione per nomina del presidente Nelli Feroci a commissario europeo

Ferdinando Nelli Feroci

Bruxelles, 1° luglio 2014. L’Istituto Affari Internazionali (IAI) accoglie con particolare soddisfazione la designazione, da parte del Governo, del suo presidente, ambasciatore Ferdinando Nelli Feroci, a commissario europeo nella Commissione presieduta da Manuel Barroso. L’ambasciatore Nelli Feroci rimpiazza Antonio Tajani, eletto al Parlamento europeo il 25 maggio e che da …

Leggi Tutto

1° luglio 2014, al via la presidenza italiana dell’UE!

Unione Europea

Bruxelles, 30 giugno 2014. Si apre domani, 1° luglio 2014, il semestre di presidenza italiana del Consiglio dell’ . Per chi, come colei che scrive, ha vissuto quella del 2003 – cominciata in maniera piuttosto turbolenta con la ben nota “uscita” dell’allora presidente del Consiglio Silvio Berlusconi a Strasburgo – …

Leggi Tutto

Il Consiglio UE indica Juncker presidente della Commissione

Jean Claude Juncker

Bruxelles, 30 giugno 2014. “Siamo di fronte a una reale svolta, un processo elettivo che non ha precedenti nella storia dell’Unione europea. La decisione finale ora spetta al Parlamento europeo. Una responsabilità che noi rappresentanti dei cittadini europei eserciteremo in modo democratico e trasparente”. Così commenta il presidente del Parlamento …

Leggi Tutto

Frassoni: no a veti di Cameron, Renzi scelga il dialogo con il PE

Monica Frassoni

Bruxelles, 9 giugno 2014. Dopo le dichiarazioni di Matteo Renzi sulle nomine alla Commissione europea, Monica Frassoni, co-presidente del Partito Verde europeo e coordinatrice di Green Italia, ha dichiarato che «nel momento in cui  Renzi accettasse il gioco di Cameron e di altri paesi che hanno preso una strada chiaramente euroscettica, …

Leggi Tutto

Nuova identità visiva per la “famiglia del Consiglio”. Italia prima ad associarla al logo presidenza UE

presidenza dell’Unione europea

Bruxelles, 9 giugno 2014. A partire dal 1º luglio prossimo, il Consiglio europeo, il Consiglio dell’UE, il Vertice euro, l’Eurogruppo e il Segretariato generale del Consiglio (SGC) avranno un nuovo logo ideato su di una nuova carta grafica. E l’Italia sarà la prima ad associarlo al logo del semestre di …

Leggi Tutto

Orlando, presentato al Gai il programma semestre italiano UE per la giustizia

Andrea Orlando

Lussemburgo, 9 giugno 2014.  «La Presidenza italiana desidera, in via preliminare, impegnarsi a valutare l’attuazione degli orientamenti strategici, sia sul piano legislativo che operativo, riguardanti lo spazio di libertà, sicurezza e giustizia, incoraggiando il Consiglio a contribuire a tale scopo. Nell’ottica di una più efficace messa in opera degli strumenti …

Leggi Tutto

CdG, gestore di motore di ricerca responsabile del trattamento dati su pagine web pubblicate da terzi

Web

Lussemburgo, 19 maggio 2014. Una direttiva dell’Unione mira a proteggere le libertà e i diritti fondamentali delle persone fisiche (segnatamente il diritto alla vita privata) in occasione del trattamento dei dati personali, eliminando al tempo stesso gli ostacoli alla libera circolazione di tali dati. Nel 2010 il sig. Mario Costeja González, …

Leggi Tutto

CCITABEL, due borse di studio per stage nell’ambito della Summer School in cooperazione allo sviluppo

Camera-di-Commercio-Belgo–Italiana

Bruxelles, 19 maggio 2014. Nell’ambito della “Summer School in Cooperazione allo Sviluppo”, organizzata dalla Camera di Commercio Belgo–Italiana dal 7 al 18 luglio prossimi a Bruxelles, viene offerta quest’anno la possibilità di accedere a due borse di studio per un’esperienza di stage di tre mesi in Ecuador o a Bruxelles. Le borse, da mille euro …

Leggi Tutto