Festival

Agosto, 2022

  • 23 Agosto

    Annunciato il cast completo del Cous Cous Fest

    Cous Cous Fest

    Dieci spettacoli gratuiti sulla spiaggia di San Vito Lo Capo: Dargen D’Amico, Eugenio Bennato, Paola Turci, Med Free Orkestra, Ermal Meta, Piero Pelù, Lello Analfino, Orchestra Notte Della Taranta, Shantel, Agricantus, Brama, Eman e Cordio. Ecco la line-up completa del COUS COUS FEST, il festival internazionale dell’integrazione culturale in programma …

  • 22 Agosto

    Live Rock Festival 2022 dal 7 all’11 settembre

    live rock festival

    Sul palco il nuovo che avanza in musica, da tutta Europa. In tavola delizie doc. Intorno dolci colline e meravigliosi borghi toscani. Bentornati al Live Rock Festival 2022, da mercoledì 7 a domenica 11 settembre all’Ex Fierale di Acquaviva, a due passi da Montepulciano (Siena). Un portento di festival che …

  • 19 Agosto

    Nuova edizione dell’Orbetello Jazz Festival

    ortobello

    In uno dei luoghi più suggestivi della Toscana. Nuova edizione dell’Orbetello Jazz Festival Tanti gli ospiti internazionali che rendono unica la rassegna voluta dal Comune di Orbetello e realizzata in collaborazione con l’Alexanderplatz di Roma che quest’anno viene dedicata alla memoria di Paolo Rubei, ideatore visionario e geniale della manifestazione …

  • 18 Agosto

    XII edizione del “CUCUFestival”

    cucu festival

    Da giovedì 25 a domenica 28 agosto, le piazze e le vie di Roana, Mezzaselva, Cesuna, Canove, Treschè Conca, Camporovere sull’Altopiano di Asiago, in provincia di Vicenza, si trasformeranno in palcoscenico per ospitare artisti provenienti da tutto il mondo che incanteranno cittadini e turisti con spettacoli di mimo, teatro, acrobatica, …

  • 17 Agosto

    Sponz Fest 2022. Dal 21 al 27 agosto

    sponz fest

    Il rapporto tra coltura e cultura della terra sarà il tema di Sponz Coultura, la decima edizione del Fest ideato e diretto da Vinicio Capossela, che si svolgerà dal 21 al 27 agosto in Alta Irpinia. Programmato e finanziato dalla Regione Campania attraverso la Scabec – Società Campana Beni Culturali, …

  • 17 Agosto

    Kaulonia Tarantella Festival 2022

    Kaulonia Tarantella Festival

    Torna il KAULONIA TARANTELLA FESTIVAL, il più noto e importante festival della musica popolare in Calabria. KAULONIA back to TARANTELLA FESTIVAL: è questo il titolo della XXIV edizione di uno degli eventi di punta dell’estate calabrese, il festival che ogni anno attira migliaia di appassionati di musica popolare prevenienti da …

  • 16 Agosto

    Torna dal 17 al 21 agosto ad Ariano Irpino (AV), l’Ariano folkfestival

    africa unite

    Una grande festa all’insegna dell’inclusione e del dialogo tra culture. Torna dal 17 al 21 agosto ad Ariano Irpino (AV), l’Ariano folkfestival, storica rassegna punto di riferimento internazionale nel panorama degli eventi dedicati alla musica world e folk. Ariano Folkfestival firma quest’anno la sua XXVI edizione, con un programma di …

  • 16 Agosto

    Bum Bum Festival 2022. Dal 25 agosto al 4 settembre

    bum bum

    Manca sempre meno al Bum Bum Festival 2022: a trent’anni dalla prima edizione, torna uno dei maggiori eventi musicali ad ingresso gratuito del Nord Italia . Le parole chiave non sono cambiate: Festa, Birra, Musica e Solidarietà. Oggi come allora, la manifestazione è completamente gestita da volontari e tutti gli …

  • 16 Agosto

    XXIX Festival del Teatro Medievale di Anagni

    Simone Cristicchi

    Dal 20 al 27 Agosto 2022 ai piedi del Duomo della Città dei Papi con Simone Cristicchi, Giovanni Scifoni, Andrea Buscemi ed Eva Robin’s, Edoardo Siravo, Marco Simeoli, Francesca Nunzi e Daniele Derogatis e la lirica diretta dal maestro Claudio Maria Micheli Piazza Innocenzo III, Anagni (FR) – ore 21.00, …

  • 16 Agosto

    XIII edizione del Festival dei sensi

    festival dei sensi

    Dal 18 al 21 agosto tra Martina Franca, Cisternino, Locorotondo, Ostuni In Valle d’Itria arriveranno, tra gli altri, dall’Italia e dall’estero, ospiti quali David Le Breton, David Abulafia, Anna Foa, Carlo Ratti con Italo Rota, Gregorio De Felice con Stefano Barrese e Stefano Cingolani, Giovanni Circella, Alessandro Giraudo, Ennio Cascetta, …