In Sociale

Aprile, 2017

  • 28 Aprile

    UNICEF: Ishmael Beah in Giordania tra i bambini colpiti dalla guerra in Siria

    Ishmael-Beah-

    Ishmael Beah, scrittore, ex bambino soldato e sostenitore dell’UNICEF per i diritti dei bambini colpiti dalla guerra, ha concluso ieri una visita di tre giorni in Giordania. Beah, noto a livello internazionale per i suoi libri, “Memorie di un soldato bambino” e “Domani sorgerà il sole”, ha incontrato circa 50 …

  • 18 Aprile

    Ultima settimana per Margherita per AIRC: in oltre 70 luoghi in tutta Italia

    Margherita-per-AIRC

    C’è tempo ancora una settimana per trovare le margherite solidali in oltre 70 centri di giardinaggio in tutta Italia: prosegue infatti fino a martedì 25 aprile l’iniziativa «MARGHERITA per AIRC». Per il quarto anno consecutivo AICG (Associazione Italiana Centri Giardinaggio) e i suoi associati, da sempre sensibili alle tematiche sociali …

  • 12 Aprile

    Unicef: dal 2014 ad oggi 117 bambini utilizzati in attacchi suicidi in Nigeria, Camerun, Ciad e Niger

    ciad

    Secondo il rapporto dell’UNICEF pubblicato oggi, ‘Silent Shame: Bringing out the voices of children caught in the Lake Chad crisis’, il numero di bambini utilizzati in attacchi suicidi nel conflitto del lago Ciad – che coinvolge Nigeria, Ciad, Niger e Camerun – è aumentato a 27 nei primi tre mesi …

  • 10 Aprile

    Tiziano Ferro sostiene la campagna “Illuminiamo il futuro” di Save the Children

    Tiziano Ferro

    Tiziano Ferro sostiene la campagna “Illuminiamo il futuro” di Save the Children per contrastare la povertà educativa e invita tutti i suoi fans ad aderire all’iniziativa per far decollare il futuro dei bambini. In un video realizzato a sostegno della campagna, Tiziano Ferro, Ambasciatore di Save the Children dall’inizio del …

  • 8 Aprile

    G7 delle donne: Save the Children, ogni 7 secondi una sposa bambina

    Save the Children

    “Il mondo ha compiuto enormi passi in avanti per proteggere i bambini e garantire i loro diritti fondamentali ma sono ancora milioni coloro a cui il futuro continua a essere negato, semplicemente perché sono bambine e ragazze. Per questo guardiamo al G7 del 26 e 27 maggio a Taormina come …

  • 2 Aprile

    Autismo. Oggi la giornata mondiale: 150 iniziative in Italia

    Autismo

    Non solo bambini autistici. Sono infatti tanti anche i ragazzi e gli adulti affetti da tale patologia e per loro i problemi, per vari aspetti, sono ancora più complessi. Tanto che oltre il 90% delle persone con autismo non ha mai lavorato e vive prevalentemente con i genitori. A puntare …

Marzo, 2017

  • 31 Marzo

    Chef Rubio è il volto della campagna 5×1000 di Amnesty International

    Amnesty International

    Al via il 5 aprile la campagna di raccolta fondi con il 5×1000 di Amnesty International per la difesa dei diritti umani in Italia e nel mondo. Per contribuire si può inserire il codice fiscale 03 03 11 10 582 e la propria firma nella dichiarazione dei redditi. Chef Rubio …

  • 31 Marzo

    Online il sito del progetto Work4Integration

    soleterre

    È online il sito www.work4integration.org piattaforma del progetto “WORK4INTEGRATION” realizzato dall’Organizzazione Umanitaria SOLETERRE – STRATEGIE DI PACE con il sostengo di JPMorgan Chase Foundation e di Fondazione Cariplo. “WORK4INTEGRATION” per 18 mesi coinvolgerà 120 donne e uomini migranti residenti a Milano e nei territori limitrofi, attualmente disoccupati o a rischio …

  • 30 Marzo

    Unicef. Somalia a rischio carestia: allarme per i bambini malnutriti

    somalia

    Ancora una volta la Somalia è a rischio carestia e i primi dati mostrano che il numero di bambini che soffrono di malnutrizione acuta grave e di colera o diarrea acquosa acuta è in aumento – una combinazione di malattie che durante la carestia del 2011 ha ucciso molti bambini. …

  • 30 Marzo

    Unicef su Legge Zampa: “un modello per l’Europa”

    unicef

    L’UNICEF ha accoglie con favore l’approvazione da parte del Parlamento Italiano (ieri) di una legge storica che darà maggiore supporto e protezione al numero record di minori stranieri non accompagnati e separati che sono arrivati in Italia – circa 26.000 nel 2016. Dato che circa 2.000 minori stranieri sono arrivati …