In Sociale

Ottobre, 2013

  • 9 Ottobre

    Kito-Health Center: a Marghera un importante progetto di solidarietà

    Kito-Health Center

    Venerdì 11 ottobre 2013, presso l’azienda Ad Hoc di Marghera (VE), verrà presentata Kito-Health Center, la prima unità mobile per l’emergenza sanitaria – energicamente sufficiente grazie a pannelli fotovoltaici e provvista di batterie ad accumulo – che verrà inviata nelle Isole Filippine, ad uso della popolazione colpita dai recenti tifoni. …

  • 3 Ottobre

    Naufragio: Iacomini "E' emergenza umanitaria in Italia"

    Strage a Lampedusa

    Oggi, come accade spesso per le tragedie annunciate, siamo tutti costernati da ciò che abbiamo visto a Lampedusa. Eppure da mesi, ripetiamo che il Mediterraneo è divenuta la tomba per tante, troppe, innocenti vite umane che fuggono da emergenze di ogni genere cui si è andata ad aggiungere quella siriana …

Settembre, 2013

  • 25 Settembre

    L’Unione europea diventa il più grande donatore dell’appello Unicef

    Unicef

    L’UNICEF e l’Unione europea (UE) hanno firmato un nuovo accordo di cooperazione, per cui vengono donati ulteriori 45 milioni di $ USA (34 milioni di €) per proteggere i bambini colpiti dalla crisi in Siria e per promuovere l’accesso all’istruzione in Siria, Giordania e Libano. “L’accordo di oggi dimostra il …

  • 16 Settembre

    UNICEF: in Siria quasi 4.000 scuole fuori uso

    UNICEF

    Il nuovo anno scolastico è  iniziato ieri in Siria, ma molti bambini devono affrontare sfide straordinarie per poter continuare la loro formazione. Giunto al 3° anno,  il conflitto ha lasciato quasi 4.000 scuole – circa una su cinque – danneggiate, distrutte o utilizzate come riparo per le famiglie sfollate. Nell’ultimo …

  • 9 Settembre

    UNICEF Italia su liberazione del giornalista Domenico Quirico

    Domenico Quirico

    “A nome dell’UNICEF Italia voglio esprimere grande soddisfazione per la liberazione del giornalista Domenico Quirico” – ha dichiarato Giacomo Guerrera, Presidente dell’UNICEF Italia. “Quirico, nella sua carriera, ha sempre raccontato le storie degli ‘ultimi’, dei più vulnerabili, mostrando ad ognuno di noi che la storia va guardata da punti di …

  • 8 Settembre

    Unicef: in Somalia al via campagna per portare i bambini a scuola

    Unicef

    Nell’ambito dell’iniziativa Go 2 School, le autorità somale lanciano una vasta campagna con l’obiettivo di dare ad un milione di bambini l’accesso all’istruzione. Il lancio avviene oggi, Giornata Mondiale per l’Alfabetizzazione, a Mogadiscio, Garowe (Puntland ) e Hargeisa (Somaliland). La campagna, portata avanti dalle autorità scolastiche e sostenuta dall’UNICEF e …

  • 7 Settembre

    UNICEF: ritorno a scuola vitale per i bambini siriani colpiti dalla crisi

    UNICEF

    Dallo scorso anno scolastico quasi 2 milioni di bambini siriani hanno abbandonato la scuola, circa il 40% di tutti gli alunni iscritti nelle classi dal 1° al 9° anno.. Un milione di bambini siriani sono ora rifugiati e aiutarli a tornare a scuola si sta rivelando molto impegnativo. “Per un …

  • 5 Settembre

    UNICEF: aiuti per i bambini siriani

    UNICEF

    5 settembre 2013 – Nonostante la tensione sempre più alta su tutta la ragione e il numero dei rifugiati della Siria che ha superato i due milioni – metà dei quali bambini – l’UNICEF continua a fornire aiuti salva vita ai bambini all’interno della Siria e in Giordania, Libano, Turchia, …

  • 3 Settembre

    UNICEF: istruzione per i bambini colpiti dalla crisi in Siria

    UNICEF

    L’UNICEF sta facendo un grande sforzo per fare in modo che i bambini colpiti dalla crisi in Siria possano continuare a studiare, al di là degli sviluppi dei prossimi giorni e delle prossime settimane. · Circa 1,9 milioni di studenti della scuola dell’obbligo (tra il 1° e il 9° anno) …

Agosto, 2013

  • 22 Agosto

    UNICEF su presunto utilizzo di armi chimiche in Siria

    UNICEF

    22 agosto 2013 – “Le ultime notizie di attacchi contro i civili, tra i quali presumibilmente anche bambini, alla periferia di Damasco sono davvero allarmanti”. “Questi orribili atti dovrebbero essere un promemoria per tutte le parti coinvolte e per tutti coloro che possono influenzarle: questo terribile conflitto è andato avanti …