“La Striscia di Gaza è di nuovo (da ieri) il luogo più pericoloso al mondo per essere un bambino. Dopo sette giorni di tregua da una violenza orribile, i combattimenti sono ripresi. Altri bambini sicuramente moriranno come conseguenza. Prima della pausa, secondo le notizie, più di 5.300 bambini palestinesi sono stati uccisi …
Dicembre, 2023
Novembre, 2023
- 27 Novembre
Ultimi due incontri per la manifestazione culturale Non basta dire basta!
Ultimi due incontri per la manifestazione culturale Non basta dire basta! slogan che la Fondazione Filosofi Lungo l’Oglio, impegnata da sempre per contrastare la violenza sulle donne, rivolge alla società civile per condannare ogni forma di prevaricazione, abuso, atto criminale nei confronti delle donne. Mercoledì 29 Novembre – nella sede della Fondazione Filosofi lungo l’Oglio …
- 25 Novembre
Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
La psicoanalista Adelia Lucattini: “Attenzione all’isidiosa normopatia” “Attenzione alle persone normopatiche. Rischiano di scomparire nella loro ipernormalità. Infatti, si conformano rigidamente e oltremisura ai comportamenti che rendono benvoluti e socialmente accettati, senza avere mai il coraggio di esprimere la propria individualità e soggettività. Ad affermarlo, alla vigilia della Giornata internazionale …
- 21 Novembre
Conflitto in Medio Oriente: i bambini di Gaza non hanno più tempo
“Se l’accesso dei bambini all’acqua e ai servizi igienici a Gaza continuerà a essere limitato e insufficiente, assisteremo a un tragico – ma del tutto evitabile – aumento del numero di bambini che moriranno. Ora a Gaza sta anche piovendo. Per i bambini questa combinazione rappresenta una seria minaccia di …
- 20 Novembre
UNICEF: i diritti dei bambini non sono mai stati così a rischio
“Ogni anno il 20 novembre, celebriamo la Giornata Mondiale dell’Infanzia e dell’Adolescenza per commemorare l’adozione nel 1989 della Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza (CRC) – il trattato sui diritti umani più ratificato della storia. Ratificando questo quadro giuridico internazionale, i leader del mondo hanno riconosciuto che tutti …
- 9 Novembre
I Cioccolatini della ricerca
Sabato 11 novembre 20mila volontari AIRC tornano in 2.000 piazze per distribuire i Cioccolatini della Ricerca a fronte di una donazione di 13 euro. Mancano solo due giorni all’appuntamento con I Cioccolatini della Ricerca®: i nostri volontari ti aspettano in piazza con un pensiero da regalare alle persone che ami che …
- 1 Novembre
Urgenze – Festival diffuso di immersioni teatrali
Diritti delle donne e femminicidio, crisi adolescenziale e bullismo, disabilità e integrazione, migrazioni, ambiente sono questi i temi centrali della nuova rassegna ideata da IlNaufragarMèDolce. Il titolo, scelto per i tanti appuntamenti messi in cartellone, racchiude il leitmotiv della manifestazione: Urgenze – Festival diffuso di immersioni teatrali. Follie d’amore, Tracce di …
Ottobre, 2023
- 26 Ottobre
Neuroblastoma, campagna di Natale per nuove frontiere di ricerca
Tra i progetti di ricerca sostenuti dall’Associazione Italiana per la Lotta al Neuroblastoma c’è IMMUNNB, studio così chiamato pensando alle nuove frontiere dell’immunoterapia in relazione al neuroblastoma, tumore solido extra-cranico prima causa di morte in età prescolare e tumore più diffuso in età pediatrica dopo le leucemie e i tumori …
- 22 Ottobre
UNICEF/Conflitto Medio Oriente: entrato a Gaza il primo carico di aiuti salvavita
Oltre 44.000 bottiglie di acqua potabile fornite dall’UNICEF – sufficienti per 22.000 persone per un giorno – oggi hanno attraverso il valico di Rafah, parte di un convoglio di 20 camion con la Mezzaluna Rossa egiziana, l’Organizzazione Mondiale della Sanità e il Programma Alimentare Mondiale. “Con un milione di bambini a …
- 21 Ottobre
UNICEF/conflitto Medio Oriente: in due settimane a Gaza 1.600 bambini uccisi e 4.200 feriti
Dichiarazione di Adele Khodr, Direttore regionale UNICEF per il Medio Oriente e il Nord Africa. “Oltre 1.600 bambini sarebbero stati uccisi in due settimane di bombardamenti a Gaza. Più di 4.200 altri sarebbero stati feriti. L’uccisione e la mutilazione di bambini, gli attacchi su ospedali e scuole e la negazione …