I documenti di Giulio Regeni, ovvero il passaporto, due tesserini universitari ed il bancomat, sono stati consegnati ad una delegazione della procura di Roma, guidata dal pm Sergio Colaiocco, nel corso di un incontro tenutosi al Cairo con la procura generale egiziana. I documenti erano stati trovati il 24 marzo …
Novembre, 2016
- 1 Novembre
Giulio Wilson: l’intervista per “Soli nel Midwest”, il nuovo album
“Hey Jack” è il nuovo singolo di GIULIO WILSON, musicista unico nel suo genere, singolare per molti, amico per qualcuno, babbo per uno solo. Fiorentino eclettico, cantautore, produttore di vini biologici, ristoratore ed enologo. “Il più grande viaggio è quello che ognuno percorre per conoscere sé stesso. Questo è quello …
- 1 Novembre
Caffè: le proprietà nascoste della bevanda più amata dagli italiani
Il caffè è una delle bevande più bevute nel mondo. La sua storia è intrisa di numerose leggende. Il suo effetto stimolante sul corpo umano fu scoperto per caso, proprio come le virtù terapeutiche del tè – ma oltre mille anni più tardi. Secondo la leggenda, tutto ebbe inizio nel …
- 1 Novembre
Perché Van Gogh si tagliò un orecchio?
Perché Vincent Van Gogh si tagliò un orecchio? Questa domanda è rimasta senza risposta certa per più di un secolo. Ora lo scrittore Martin Bailey ha una teoria, che è stata ripresa dal The Guardian. Il celebre pittore decise di mozzarsi un orecchio quando venne a sapere che suo fratello …
- 1 Novembre
Terremoto: la Russia pronta ad aiutare l’Italia
La terra continua a tremare: una nuova scossa di magnitudo 4.8 ha colpito il Maceratese, causando nuovi crolli e tanta paura. Il presidente russo Vladimir Putin ha intanto telefonato al premier Renzi per esprimere la solidarietà della Russia alle popolazioni colpite. Il presidente russo ha telefonato al premier italiano Matteo …
- 1 Novembre
Torino: boom di visitatori alla Reggia di Venaria
E’ boom di visitatori alla Reggia di Venaria nel lungo ponte del 1 novembre. Con i quasi 11 mila ingressi registrati ieri, la residenza sabauda alle porte di Torino sfiora i 29 mila biglietti staccati da venerdì. Notevole la coda dei turisti che si è formata sin da questa mattina …
- 1 Novembre
Addio a Tina Anselmi, fu la prima donna ministro in Italia
E’ morta la scorsa notte nella sua casa di Castelfranco Veneto Tina Anselmi, prima donna ad aver ricoperto la carica di ministro della Repubblica: fu nominata nel luglio del 1976 titolare del dicastero del lavoro e della previdenza sociale in un governo presieduto da Giulio Andreotti. Tina Anselmi, eletta più …
- 1 Novembre
Il genio di Jean-Michel Basquiat in mostra al Mudec di Milano
Fino al 26 febbraio il Mudec di Milano dedica una mostra all’artista statunitense Jean-Michel Basquiat. A cura di Jeffrey Deitch e Gianni Mercurio. Con quasi 100 opere provenienti da collezioni private, la mostra attraversa la breve ma intensa carriera di Basquiat, che si è conclusa con la morte prematura all’età …
Ottobre, 2016
- 31 Ottobre
Hardcore Chamber Music, il sound imprevedibile di Manlio Maresca
Cosa c’è di più creativo dell’errore? Spesso gli sbagli sono alla base delle più grandi scoperte. Ne sapeva qualcosa Cristoforo Colombo, ma anche gli scienziati che brevettarono il Viagra, i quali in realtà stavano studiando un farmaco per l’ipertensione. Senza scomodare cose più grandi di noi, spesso basta sbagliare strada …
- 31 Ottobre
Gianluca Grignani: due unici live per festeggiare 20 anni di musica
“E’ tutto pronto: le luci, il suono, lo spettacolo! Non vedo l’ora di saltare sul palco per non scendere più per un bel po’ di tempo. Vi aspetto su questa strada in mezzo al cielo per festeggiare insieme questi lacerati e polverosi 20 anni di musica!”. Protagonista di pochissime prossime …