In News

Luglio, 2016

  • 5 Luglio

    Premio Antonio Fogazzaro: i finalisti della nona edizione

    Dopo una laboriosa e attenta scelta da parte delle giurie, sono stati selezionati i finalisti della nona edizione del Premio Antonio Fogazzaro, l’atteso appuntamento letterario nato per diffondere la figura e l’opera di Antonio Fogazzaro e la conoscenza del territorio della Valsolda, terra natale della madre dello scrittore, sollecitando la …

  • 5 Luglio

    ‘Women are beautiful’ di Garry Winogrand, al MAN di Nuoro

    La grande fotografia ancora una volta al MAN. A un anno dal successo della mostra di Vivian Maier, il Museo della Provincia di Nuoro è lieto di annunciare l’imminente apertura di un nuovo progetto espositivo, in anteprima nazionale, dedicato a Garry Winogrand, padre della street photography. Negli ultimi anni il …

  • 5 Luglio

    Scacco alle malattie genetiche gravi: basta un semplice prelievo di sangue

    Scacco alle malattie genetiche. Basta un semplice prelievo di sangue per individuare la presenza di 600 malattie genetiche recessive. E la probabilità di avere un figlio malato passa da 1 caso su 200 a 1 su 30.000 circa. «Curare una malattia genetica non è possibile. È invece possibile prevenirla», afferma …

  • 5 Luglio

    White Lies in concerto in Italia: Roma e Milano

    A tre anni dalla loro ultima data italiana, i White Lies, arrivano in Italia per live unici: domenica 13 novembre all’Orion Club di Roma e il 14 novembre al Fabrique di Milano. Big TV, il loro ultimo studio album esce nell’estate del 2013, ma tra la stampa e gli addetti …

  • 5 Luglio

    Lisa Hannigan: domenica 30 ottobre in concerto a Milano

    La cantautrice irlandese arriva in Italia per un concerto imperdibile. Lisa Hannigan farà tappa nel nostro paese domenica 30 ottobre e salirà sul palco del Fabrique di Milano. Prayer for the Dying uscito lo scorso 8 giugno è il primo brano estratto dal suo nuovo album At Swim che verrà …

  • 5 Luglio

    Because the Night: la mostra dedicata ai grandi concerti toscani degli anni settanta e ottanta

    Dalla e De Gregori nell’indimenticato Banana Republic Tour, Lou Reed e Peter Gabriel al Parco delle Cascine, Patti Smith, David Bowie, Iggy Pop e i Clash allo Stadio Franchi, l’evento Woodstock in Europe… Spettacoli che hanno segnato Firenze e la Toscana in musica a cavallo tra gli anni Settanta e …

  • 5 Luglio

    Daniele Silvestri, a Firenze la prima ufficiale dell’Acrobati Summer Tour

    Daniele-Silvestri

    Dai teatri ai grandi spazi all’aperto: dopo la sfilza di sold out inanellati nei mesi scorsi, Daniele Silvestri torna a calcare le scene. Organizzato da OTR Live, l’Acrobati Summer Tour, avrà un’anteprima l’8 luglio al Caterraduno di Senigallia – storica festa estiva del programma cult di Radio2 – per partire …

  • 4 Luglio

    Intervista al cantautore toscano Marco Cantini

    “Siamo noi quelli che aspettavamo” è il secondo disco del cantautore toscano Marco Cantini che torna con un’opera che sviluppa lungo 15 nuove scritture un concept storico-generazionale in tre atti. Un vero e proprio bestiario rivoluzionario sulle amare vicende di un professore precario bolognese dei nostri giorni, che in sogno …

  • 4 Luglio

    Bruce Springsteen: domani allo Stadio San Siro la seconda data italiana

    Bruce Springsteen

    Ieri, domenica 3 luglio, la musica di BRUCE SPRINGSTEEN & THE E STREET BAND ha riempito lo Stadio San Siro di Milano con uno spettacolo live di oltre tre ore e mezza. Erano presenti 60.000 fan appassionati, che hanno accolto l’arrivo sul palco dell’artista americano con una coreografia speciale: lo …

  • 4 Luglio

    Norah Jones: doppio appuntamento in Italia a novembre

    Doppio appuntamento in Italia a novembre per Norah Jones: la cantautrice statunitense, vincitrice di nove Grammy, sarà l’8 al Teatro degli Arcimboldi di Milano e il 9 al Gran Teatro Geox di Padova, nell’ambito di un tour che la riporterà in Europa il prossimo autunno per la prima volta dopo …