Francesco Serra, cantautore e musicista poliedrico ospite ai microfoni di Radio Web Italia per presentare “Senza di te adesso”. Il debutto al grande pubblico avviene con un singolo che descrive in maniera intensa il vuoto, il dolore, la disperazione nel perdere la persona più importante della propria vita. Barbara Scardilli …
Dicembre, 2012
- 17 Dicembre
Arturocontromano: intervista su Radio Web Italia
Ospiti di Barbara nel pomeriggio di Radio Web Italia, il gruppo torinese degli ARTUROCONTROMANO. Il combo torinese nuovamente sulle scene con il terzo disco in 14 anni di attività spesi per la leggerezza della musica, la profondità delle parole, l’insolenza della ragione, la purezza dei sentimenti. Barbara Scardilli intervista Valerio …
- 6 Dicembre
Selene: intervista su Radio Web Italia
Ai microfoni di Radio Web Italia “Selene Lungarella”. L’artista reduce de “La Milano Sanremo Della Canzone Italiana”, grande manifestazione artistica, in cui Selene ha cantato in anteprima assoluta il brano “In Mente” (R.Benini – D.Protino – L.Bignardi ), singolo che precede l’uscita del suo secondo Album “L’Ora Dei Fantasmi”, prodotto da Luca Bignardi, contenente 8 brani inediti, scritti tra gli …
- 5 Dicembre
Balneari: Morganti (Eld), su durata proroga Governo tratti con Bruxelles
«Bruxelles non ha capito che quello che chiediamo è una proroga, e non un rinnovo automatico su cui la Commissione, in effetti, è sempre stata irremovibile. Al contrario, l'Esecutivo comunitario si è sempre dichiarato disposto a concedere una proroga per un periodo "congruo", ma inferiore a 30 anni, come più volte ribadito dagli uffici legislativi del Commissario Barnier, con il quale mi sono spesso confrontato».
Questo il commento dell'eurodeputato toscano, Claudio Morganti, alle dichiarazioni di Stefaan De Rynck, portavoce del titolare Ue per il mercato unico Michel Barnier, secondo cui "un rinnovo automatico di 30 anni delle concessioni demaniali marittime non sarebbe compatibile con il diritto comunitario". La proposta di prorogare di 30 anni le concessioni degli stabilimenti balneari è stata inserita nell'ultima versione del decreto sviluppo, su cui oggi si vota la fiducia in Senato.
«Una proroga di 30 anni è impossibile da ottenere -ha ribadito Morganti- ma se c'è una forte volontà politica, su una proroga di 10/15 anni, ci sono margini di trattativa. Mi aspetto, però, che il Governo italiano si presenti a Bruxelles battendo i pugni sul tavolo, perché sarebbe irresponsabile, soprattutto con la crisi che sta colpendo il nostro Paese, non aiutare un settore come quello dei balneari che crea Pil e occupazione».
«Tra l'altro -ha aggiunto- le nostre imprese turistiche sono discriminate, rispetto a quelle di altri Paesi europei, dove la durata delle concessioni è di gran lunga superiore rispetto ai 6 anni dell'Italia, basti pensare al caso del Portogallo in cui è addirittura di 75 anni. Il periodo di proroga potrebbe anche servire per cercare di armonizzare le norme relative agli stabilimenti balneari, su cui al momento c'è troppa disparità tra gli Stati membri».
«Ad ogni modo -ha specificato l'europarlamentare toscano- a prescindere dalla proroga, essenziale per poter ammortizzare gli investimenti fatti dai balneari negli ultimi anni, rimane il grosso problema di difendere, concretamente, le 30 mila aziende italiane a rischio, che costituiscono un'eccellenza nostrana, ma anche europea. Per questo -ha concluso- mi aspetto che il Governo italiano faccia la voce grossa, in Europa, e che da parte di tutti prevalga il buon senso».
- 4 Dicembre
Paolo Sorge: intervista su Radio Web Italia
In occasione della Premiazione del Concorso (RI)SCRITTURE che si terrà il 5 dicembre presso il Cine Teatro Odeon di Catania, ospite ai nostri microfoni di Radio Web Italia “Paolo Sorge” direttore artistico e musicale del concorso. Il Concorso è stato promosso dall’ Accademia di Musica C.E.S.M. Centro Etneo Studi Musicali …
Novembre, 2012
- 29 Novembre
Lenula: intervista su Radio Web Italia
La band pugliese dei Lenula ai microfoni di Radio Web Italia presenta “Corsa al mondo” il singolo estratto dall’album d’esordio “Profumi d’epoca”. Il disco racconta una serie di racconti in cui i suoni si fondono e si mescolano con i personaggi, e attraversano insieme le strade sterrate dell’esistenza. Il primo …
- 25 Novembre
Pico: intervista su Radio Web Italia
Pico ai microfoni di Radio Web Italia presenta “Giangi in tuta di nylon” il nuovo singolo estratto da “La Danza Della Realtà”, Interpretato anche da Mangoni (Elio e le storie tese), che nel video interpreta il protagonista: un supereroe moderno che si definisce tale in virtù del suo alcolismo. Barbara …
- 23 Novembre
Roberto Freak Antoni: intervista su Radio Web Italia
Anima poliedrica, recita, canta, suona, scrive, si reinventa e rinasce ogni volta in un nuovo progetto artistico. Fondatore degli Skiantos ed ideatore – in quanto cattivo maestro – del cosiddetto Rock Demenziale, ironico e dissacrante. Roberto Freak Antoni ai microfoni di Radio Web presenta il cd “Però quasi”.Tutto il nuovo …
- 17 Novembre
Sikitikis: intervista su Radio Web Italia
Sikitikis ai microfoni di Radio Web Italia presentano “Col cuore in gola” il nuovo singolo estratto da “Le belle cose”. Il nuovo singolo dei Sikitikis, un falsetto isterico, una cassa pronta ad esplodere, un testo ambiguo e diretto al tempo stesso.La tradizione del cantautorato “battistiano” e il groove della nuova …
- 13 Novembre
Neodea: intervista su Radio Web Italia
I Neodea presentano ai microfoni di Radio Web Italia “ScorreLento” singolo che porta la band tra le realtà alternative più interessanti della nuova scena italiana. Il brano, trasmesso da numerose radio nazionali dal 14 settembre, è stato scritto per affrontare in una prospettiva diversa, il tema della violenza sulle donne, …