In News

Febbraio, 2011

  • 21 Febbraio

    Nozze tra Lapo Elkann e Bianca Brandolini D’Adda

    Sarà un anno di fiori d'arancio. Alla già ricca lista di matrimoni annunciati ed attesi, primo fra tutti quello tra Kate e Will, si aggiungono adesso le nozze tra Lapo Elkann e Bianca Brandolini D'Adda. Il rampollo e la sua bella cugina, stando a Oggi.it, andranno all’altare nella primavera 2012. L'annuncio ufficiale è previsto per l'8 marzo durante il compleanno di un'altra cugina di Lapo, Tatiana von Fürstenberg.

    Figlia di Egon e Diane, Tatiana, che vive a Los Angeles con la figlia Antonia festeggerà il quarantesimo compleanno in Italia, assieme a tutta la famiglia Agnelli, compresa nonna Clara, sorella dell’Avvocato e moglie del Conte Nuvoletti. Tre giorni di baldoria al Ritz di Abano Terme.

    Dopo due anni e mezzo di alti e bassi, tira e molla, la coppia, che sta insieme dall'estate del 2008, farà quindi il grande passo...

    I due cugini di secondo grado, (la nonna di Bianca, Cristiana Agnelli, era infatti sorella del nonno di Lapo, Gianni Agnelli, l’Avvocato) hanno avuto ultimamente momenti di maretta, con tanto di brevi separazioni e presunti flirt. L'ultimo era stato attribuito a Bianca Brandolini D'Adda con il magnate indiano Arun Navar fresco di divorzio dall'attrice Liz Hurley. Il giovane rampollo di casa Agnelli però, che di sbagli in passato ne ha fatti parecchi, sembra intenzionato a non lasciarsi sfuggire la splendida e statuaria cuginetta.

    Dalla scorsa primavera infatti la loro relazione sembra essere tornata ad una certa stabilità e ultimamente i due sono apparsi più affiatai che mai, al Palazzo del Ghiaccio di Cortina durante i festeggiamenti per le nozze di Vanessa Zoppas e Alberto Moretti e in tribuna alla Stadio Olim­pico in occasione della partita Juventus- Inter. Il loro amore ha resistito a traballamenti e crisette, forte e inossidabile, proprio come l'azienda di famiglia.(Tgcom)

     

  • 21 Febbraio

    Nancy Brilli torna a teatro

    Nancy Brilli

    Uno sguardo divertito e divertente sulla vita moderna, sui suoi vizi, sulle sue paure e sulle sue nevrosi. Un confronto di esperienze. Un viaggio attraverso luoghi, situazioni, atmosfere e humus sociali diversi e lontani.

    Un'impegnativa prova d'attrice per Nancy Brilli che avrà come unico supporto una band musicale.

    Uno spettacolo per far ridere e far riflettere gli spettatori. Un grande ritorno per Nacy Brilli in un spettacolo scritto a più mani sul filo conduttore della parola mamma.
    (Ticketone)

  • 20 Febbraio

    Sanremo 2011,Morandi su conduzione bis:Sono cantante, non presentatore

    Gianni Morandi

    "Non sono un presentatore, non ne ho le forme e le capacità. Sono un cantante che quest'anno ha voluto dare un contributo a costruire questo Sanremo. Senza telecomando non vado". Gianni Morandi esclude una conduzione bis del Festival di Sanremo e considera una battuta quella di Mauro Mazza che ha aperto la conferenza parlando di un coinvolgimento di Morandi per il prossimo festival. Ma Mazza non scherza: "Non era una battuta, ne parleremo".(TMNews)

  • 20 Febbraio

    Bruno Mars non andra’ in prigione

    Bruno Mars

    La pop star americana Bruno Mars, definito l'erede di Michael Jackson, non andra' in galera per possesso di cocaina, come ha scritto il tabloid inglese 'The Sun' . Il 25enne, che era stato trovato con 2,6 grammi di sostanze stupefacenti in un hotel di Las Vegas lo scorso 19 settembre, e' riuscito a schivare la condanna in prigione. Il fattaccio gli e' invece costato 1250 sterline, 200 ore di lavori socialmente utili e 8 ore di terapia contro la droga.(Ansa)

  • 20 Febbraio

    Paolo Belli: videoclip “Storie” conquista il web

    Paolo Belli

    Ha conquistato la rete in pochi giorni e, già in programmazione sulle tv musicali, e' pronto per diventare un cult: e' "Storie", il videoclip dell'ultimo singolo di Paolo Belli che, con l'inedita collaborazione del Trio Medusa, porta in scena una surreale parodia delle vecchie serie televisive americane, rendendo esplicito omaggio a Spike Jonze e a uno dei suoi migliori video musicali. Protagonisti quattro amici quarantenni decisi a divertirsi e a non prendersi troppo sul serio che vogliono ancora credere nelle favole.

    Interamente girato a Cinecitta' World, negli storici Studios De Laurentiis dove sono stati realizzati film cult del calibro di "Dune", il videoclip "Storie" - prodotto da Paolo Belli, Fabrizio Brocchieri e Mauro Longhin, per la regia di Simona Lianza e Christian Letruria - e' un omaggio a Spike Jonze e al suo videoclip "Sabotage" che ha come protagonisti i Beastie Boys: una parodia dal sapore italiano, travestimenti riconoscibili e un'ambientazione vintage accuratamente ricostruita da Vladan Radovic, direttore della fotografia, che rimandano alle serie poliziesche americane degli anni Settanta. Ambientazione vintage, dunque, ma tecnologia all'avanguardia. Il video, infatti, e' stato realizzato in HD con l'ausilio di due camere di ultima generazione: la RED (stessa camera usata da Peter Jackson in "District 9" che gira in 4K con qualita' cinematografica) e una Canon D7 utilizzata come Body Cam che, agganciata al corpo del soggetto di cui segue i movimenti, crea un effetto sorprendente mai utilizzato prima d'ora in Italia in un videoclip. Il video, interpretato da Paolo Belli e Trio Medusa con la collaborazione di Elisabetta Balia e Barbara Silva, e' in programmazione sulle tv musicali ed e' presente, oltre che su repubblica.it, su youtube e vimeo. "'Storie' anticipa l'album Giovani e Belli - spiega Paolo Belli - che racchiudera' 12 canzoni per lo piu' realizzate e interpretate da me insieme a coloro che le hanno composte, come nel caso di questo singolo nato dalla collaborazione con Francesco Cairo. Il progetto 'Giovani e Belli' vuole offrire un'opportunita' a quei talenti che pur non avendo, o non avendo ancora, un volto televisivo, possono rappresentare il futuro della musica italiana". Il progetto 'Giovani e Belli' - patrocinato da Siae, Mei, Audiocoop, Roma Capitale, Regione Lazio e Provincia di Roma - e' nato con l'obiettivo di valorizzare e dare voce a nuovi autori, compositori, cantautori e band. L'uscita dell'album e' prevista per aprile. Intanto, Paolo Belli si prepara a tornare con la sua Big Band in prima serata su Rai Uno, per affiancare Milly Carlucci nella conduzione di "Ballando con le Stelle", programma della rete ammiraglia Rai giunto alla settima edizione, che iniziera' il 26 febbraio(Agi)

     

  • 20 Febbraio

    Sanremo 2011:Roberto Vecchioni con Chiamami ancora amore “Un grido di speranza e libertà di pensiero”

    Roberto Vecchioni

    La canzone “Chiamami ancora amore” di Roberto Vecchioni  vince il Festival di Sanremo 2011; una vittoria meritata quella del “Professore” che ottiene la vittoria dal consenso del televoto quindi dal pubblico italiano e la “golden share” della sala stampa.

    Un testo profondo in cui parla di immigrati, di operai, di studenti: per il poeta che non può cantare per l’operaio che non ha più il suo lavoro per chi ha vent’anni e se ne sta a morire in un deserto come in un porcile e per tutti i ragazzi e le ragazze che difendono un libro, un libro vero così belli a gridare nelle piazze perché stanno uccidendo il pensiero” – un grido in difesa della pace e della libertà di pensiero: perché le idee sono come farfalle che non puoi togliergli le ali perché le idee sono come le stelle che non le spengono i temporali perché le idee sono voci di madre che credevano di avere perso e sono come il sorriso di Dio in questo sputo di universo”- cui tema centrale è la dimenticanza assoluta di cultura in Italia.

    Sono stati 12 milioni 136 mila, pari a uno share del 52.12%, gli spettatori della finale del Festival capitanato da Gianni Morandi.

     La media ponderata dell'ultima serata risulta di poco inferiore a quella del festival 2010 di Antonella Clerici (53.21%) e a quella dell'edizione 2009 di Paolo Bonolis (54.24%).

    Non dimentichiamo il secondo posto per i Modà con Emma “Arriverà”, invece,terza posizione per Al Bano “Amanda è libera”, anche se, la canzone di La Crus accompagnato da Susanna Rigacci con “Io confesso”, meritava di arrivare tra i tre finalisti.

    Quello proposto dai La Crus è un testo che parla di un tradimento e della sua ammissione, ma allo stesso tempo è una dichiarazione d'amore nella totale consapevolezza che “non c'è nessun altro al mondo così vicino” alla persona amata, anche se, all’ inizio del Festival il brano ha scatenato polemiche sulla frase laica "Non credo nel peccato, amore mio/perché non credo in Dio".

    Ma la 61° edizione del Festival di Sanremo è stata una kermesse costruita al passo coi tempi, in cui la società è cambiata, di conseguenza anche le canzoni devono rappresentare un momento storico perché il Festival è del popolo italiano.

     

     

     

     

  • 19 Febbraio

    61° Festival di Sanremo: Trionfa Roberto Vecchioni con “chiamami ancora amore”, secondo Emma-Modà, terzo Al Bano

    Roberto Vecchioni

    Serata finale del 61° Festival di Sanremo con la proclamazione del Vincitore e la tanto attesa ospite: Avril Lavigne.

    Dopo le polemiche di oggi, in merito alla gaffe in conferenza stampa di un rappresentante di RaiTrade che aveva dichiarato che Vecchioni stava vincendo al televoto, stasera saliranno sul palco i dieci Big rimasti in gara: La Crus “Io confesso”; Giusy Ferreri “Il mare immenso”; Davide Van De Sfroos “Yanez”;Luca Madonia con Franco Battiato “L'Alieno”;Nathalie “Vivo sospesa”; Anna Tatangelo “Bastardo”; Emma e i Modà “Arriverà”; Albano “Amanda è libera”; Roberto Vecchioni “Chiamami ancora amore”;Luca Barbarossa e Rachel Del Rosario “Fino in fondo”.

    La votazione si baserà su un meccanismo misto: televoto, voto orchestra e “golden share” cioè le preferenze dei giornalisti della sala stampa dell'Ariston che determinerà i tre finalisti. Solo dopo questa scrematura interverrà  il televoto che proclamerà il vincitore, il secondo e terzo classificato di questa 61esima edizione del Festival.

    Durante la serata si esibirà Raphael Gualazzi, vincitore del Festival di Sanremo 2011 nella sezione dedicata ai Giovani con "Follia d'amore", canzone da lui scritta, prodotta e arrangiata che gli ha fatto conquistare anche il premio della critica "Mia Martini".


    Il capitano Gianni Morandi riunito sul palco con la sua squadra che l’ ha accompagnato per cinque serate: Elisabetta Canalis, Belen Rodriguez, Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu.

    Il duo comico Luca e Paolo, inizia con la canzone “Grazie perchè” dedicata alle due showgirls, agli orchestrali, a Gianni Morandi … insomma un po’ per tutti … “fu una cazzata ma è tardi ormai” si conclude la canzone di inizio serata e alle 20.52 si apre il televoto e la gara ricomincia da zero …

    Apre la gara Davide Van de Sfroos con Yanez”, un brano non solo apprezzato dal pubblico ma anche dalla critica. Ciò che caratterizza la canzone è l’ originalità del cantato in dialetto laghée che racconta dei pirati della Malesia che si godono la pensione sulla riviera romagnola.


    Lunghi applausi per Roberto Vecchioni con “Chiamami ancora amore”
    in cui parla di immigrati, di operai, di studenti, cui tema centrale è la dimenticanza assoluta di cultura in Italia.

    Anna Tatangelo con “Bastardo” riesce a far parlare di sè sia per il brano patetico sia per il cambiamento di look durante le serate … forse ha scambiato il Festival per una sfilata di moda?

    Luca e Paolo prima di presentare Luca Barbarossa e Rachel Del Rosario con “Fino in fondo”, “cazzeggiano un po’” come loro stessi sottolineano paragonando in modo ironico il Festival di Sanremo ad Arcore.

    Dopo il duo italo-spagnolo, si esibisce Al Bano con “Amanda è libera”, accusato di plagio dal tenore ragusano Jonathan Cilia perché la canzone avrebbe il ritornello identico a “Immigration”.


    Sorvolando sull’ esibizione di Belen Rodriguez con il padre e la presentazione di Fernando Alonso non come ospite ma perché la moglie “Rachel Del Rosario” si esibisce … arriva La Crus accompagnato dal soprano Susanna Rigacci con “Io confesso”; un testo che parla di un tradimento e della sua ammissione, ma allo stesso tempo è una dichiarazione d'amore nella totale consapevolezza che “non c'è nessun altro al mondo così vicino” alla persona amata.


    Sempre vestita di nero e qualcosa di rosso (in questa serata è il rossetto) inizia l’esibizione: Giusy Ferreri con “Il mare immenso”, brano valorizzato, solo ieri sera, grazie alla voce di Francesco Sàrcina.

    Nathalie con “Vivo sospesa”, criticata da molti perchè uscita da un talent show, ha davvero talento… lo “scricciolo” così soprannominata è un artista a 360°. Brava Nathalie!


    Quest’ anno la gara prosegue in modo veloce, ma la pubblicità è continua … adesso si capisce perché la kermesse scorre in modo veloce, per dare spazio alla pubblicità!
    Gianni Morandi ha portato sul palco dell’Ariston degli ottimi artisti ma come presentatore di un Festival, lascia un po’ perplessi.Meglio ascoltare i Modà con Emma “Arriverà” che ci regalano sempre una grintosa perfomance.

    Ultima canzone in gara è “L’Alieno” cantata dal duo catanese: Luca Madonia con Franco Battiato.


    In scena la ormai consueta satira bipartisan di Luca e Paolo con “I valori dell’ uomo di sinistra”.


    Ecco il momento del vincitore di Sanremo Giovani Raphael Gualazzi con "Follia d'amore”; il trentenne pianista marchigiano sotto contratto con la Sugar di Caterina Caselli, è un’ artista di poche parole ma con grande talento, che ieri sera ha convinto tutti, ricevendo oltre il premio della Sala Stampa RadioTv anche il Premio della Critica “Mia Martini”.
    Da questa sera, dopo 13 anni, è stato annunciato che l’Italia entrerà nell’ Eurovision Song Contest 2011; la commissione con il direttore artistico del Festival Gianmarco Mazzi, Gianni Morandi, il direttore di Rai Uno e Rai Due hanno deciso che Raphael Gualazzi rappresenterà l’Italia il 14 maggio a Düsseldorf.


    Anche Massimo Ranieri sul palco dell’ Ariston per presentare la commedia di Eduardo De Filippo “Napoli milionaria”, oltre ad omaggiare il pubblico con la sua voce.

    Avril Lavigne arriva al Festival di Sanremo con “What The Hell” che anticipa il nuovo progetto discografico dal titolo Goodbye Lullaby, in uscita 8 marzo.

    Massimo Ranieri ritorna sul palco per una chiacchierata con l’amico Gianni Morandi, oltre ad approfondire il tema della commedia “Napoli milionaria”. Insieme, i due vecchi amici,iniziano un medley  Morandi - Ranieri, a partire dal 1966.
    Oggi, ci sono state delle polemiche, anche giuste, in merito alla serata dei 150 anni Unità d’ Italia sulla questione che non è stato menzionato Domenico Modugno, così il capitano della kermesse insieme a Massimo Ranieri e il pubblico dell’ Ariston intona “Volare”.

    La squadra si riunisce perché è arrivato il momento di sapere i primi tre finalisti determinati dal televoto:
    In ordine sparso il primo, secondo e terzo classificato
    Al Bano “Amanda è libera”
    Modà con Emma “Arriverà”
    Roberto Vecchioni “Chiamami ancora amore”

    Classifica provvisoria che può essere ribaltata dalla “golden share”

    In ordine sparso il quarto, quinto e sesto classificato
    La Crus “Io confesso”
    Luca Madonia e Franco Battiato “L’alieno”
    Davide Van de Sfroos Yanez

    La preferenze dei giornalisti della sala stampa dell'Ariston assegna a Roberto Vecchioni la “golden share”

    La gara riparte da zero per i tre finalisti e determinante sarà solo il televoto
    Al Bano “Amanda è libera”
    Modà con Emma “Arriverà”
    Roberto Vecchioni “Chiamami ancora amore”

    Milly Carlucci, Paolo Belli e i maestri di “Ballando con le stelle” al Festival di Sanremo

    Aspettando il nome del vincitore, dopo l' esibizione dei 3 finalisti, un' altro intervento sul palco dell' Ariston: Giulio Scarpati e Nino Frassica per presentare la fiction di RaiUnoCugino e cugino”

    Con le note di Sabiu n°7 iI nuovo disco solista di Marco Sabiu, il direttore d'orchestra di Sanremo, l'attesa cresce …

    La finalissima della
    61° Edizione del Festival di Sanremo vede Vincitore Assoluto Roberto Vecchioni “Chiamami ancora amore”,secondo posto per i Modà con Emma “Arriverà”,terza posizione per Al Bano “Amanda è libera”.

  • 19 Febbraio

    Imbucato alla festa di Paris Hilton ruba la torta

    Paris Hilton

    Compleanno con sorpresa inaspettata per Paris Hilton, che il 17 febbraio ha compiuto 30 anni. Un musicista e deejay di Los Angeles che si fa chiamare Paz scrive su Facebook di essersi intrufolato alla festa mercoledì sera e di aver rubato una torta da 2.000 dollari. Come prova della sua azione, ha pubblicato sul sito una serie di scatti del party e della torta.

    Per Paz entrare alla festa è stato un gioco da ragazzi, a sentire lui. Un suo amico è riuscito a farlo passare e a quel punto l'imbucato si è scatenato. Per festeggiare l'ereditiera c'erano diverse torte, e una in particolare con la scritta "Paris" ha attratto la sua attenzione. Il giovane deejay racconta di "aver fatto la faccia di uno che sapeva cosa faceva" e di essersi così introdotto dove era custodito il dolce, per poi dileguarsi con in braccio l'enorme torta.

    "Con una mossa veloce ho schivato un cameriere, ho afferrato il premio e mi sono diretto verso la porta. Sono ripassato davanti al capo della sicurezza a cui ho annuito e 40 secondi dopo ero nella mia macchina con questa delizia da 30 chili in braccio." Alcuni dei commentatori su Facebook già chiamano Paz "eroe". Non è dato sapere se i trenta chili di torta li abbia mangiati da solo. (TMNews)

  • 19 Febbraio

    Sanremo 2011: Roberto Vecchioni il più televotato, è polemica

    Roberto Vecchioni

    Incredibile errore durante la conferenza stampa del festival: ''Roberto Vecchioni e' stato il piu' televotato'', ha detto un rappresentante di Rai Trade a cui e' affidata la gestione operativa del contratto con le compagnie telefoniche. Il direttore artistico del festival Gianmarco Mazzi, si indigna: ''non si doveva dire, il voto e' in corso''.

    Minimizza il direttore di Rai1 Mauro Mazza:Un ''incidente che non altera di per se' nulla''.(Ansa)

  • 19 Febbraio

    Sanremo 2011: Luca e Paolo pungono il Pd sulle note di “Uno su mille ce la fa”

    Gianni Morandi

    Nella quarta serata del Festival di Sanremo, Luca e Paolo metteno in note la loro satira sulla ricerca di un nuovo leader del Pd. Con una rivisitazione di 'Uno su mille ce la fa' di Gianni Morandi, il duo comico passa in rassegna i principali esponenti del centrosinistra per scartarli tutti fino a individuare solo in Berlusconi l'unico in grado di ''compattar le opposizioni''

    "Se si va al voto chi ci guiderà? Ci vuole un leader altrimenti non ci votano non ce l'abbiamo adesso, ma chissà? Uno tra mille ci sarà che guidi questa opposizione, ci basta un prestanome". "Con Bersani proprio no/non puoi andare alle elezioni/puoi anche vincere però/ti cascano i maroni. A Veltroni non mi va di aumentare il suo patema/l'ha pugnalato già anche D'Alema, lui usa sempre quel sistema/ e Prodi già lo sa", cantano i due mentre sullo sfondo campeggiano moltissime foto di esponenti di sinistra.

     

    "E Franceschini? Io direi di no/ha più mordente un comodino in legno d'acero. Di Nichi Vendola io non saprei/c'è questa cosa che è un po' gay/e gli ex Dc sono all'antica, vogliono la cara vecchia...", continuano. "Matteo Renzi forse sì, può anche darsi che non perda/però ad Arcore c'è andato/ed ha pestato già una merda - proseguono -. Per guidarci sai ci serve un uomo vero/e quindi avrei pensato a Rosy Bindi/ma visto come siam ridotti scongela Bertinotti".


    Poi l'ultima 'soluzione': "Troppe correnti, serve un capo che ci tenga insieme nel partito democratico/uno che unisca la diversità. Tra i nostri mille non ci sta! Per compattar le opposizioni, c'è solo Berlusconi/Allora diamo a lui il mandato, dal 6 aprile è sul mercato/chissà che per tornare in pista lui non diventi comunista".
    (Adnkronos/Ign)