In News

Febbraio, 2011

  • 23 Febbraio

    Delfina Delettrez Fendi: Io e Santamaria ci siamo lasciati

    Claudio Santamaria

     "Ci siamo lasciati. Ma abbiamo un rapporto più bello di prima. Il nostro è un cordone ombelicale forte, siamo come fratelli". Parola di Delfina Delettrez Fendi, che racconta la fine della relazione con l'attore Claudio Santamaria. "Non abbiamo litigato. Passiamo anche il week end insieme con la bambina, se si va d'accordo non servono regole precise", spiega al settimanale 'A', in edicola da domani. "Lui del resto è considerato da mia mamma come un altro figlio, e anch'io ho un ottimo rapporto con sua madre. Restiamo una famiglia unita. Se ci si è amati si continua a volersi bene". Delfina Delettrez Fendi, 23 anni, creatrice di gioielli e discendente della famiglia Fendi, nel 2007 ha avuto dall'attore, 35 anni, una figlia, Emma. E sulla distanza anagrafica fra loro afferma: "Non mi importa, non sono mai stata attratta dai miei coetanei. Il legame con Claudio mi ha fatto crescere. Abbiamo avuto una figlia, ci siamo scelti. L'importante è che i figli nascano quando si è innamorati e felici. Poi l'amore finisce, pazienza, si trasforma in un affetto fraterno". E racconta di non essere "mai stata gelosa, quando si è innamorati non si vedono le altre donne. Ma anche se lo fossi stata non se ne sarebbe accorto" perchè "sono orgogliosa, muoio dentro ma non te lo faccio vedere". E nessun nuovo amore all'orizzonte? "Ho delle mie storie, questa volta però basta con i famosi... Scherzo".(TMNews)

  • 23 Febbraio

    Elena Mirò: Curve d’Italia

    Radio Web Italia

    “È lei, uscita dalla copertina di un rotocalco…” cantava Fred Buscaglione nella canzone Sofisticata, nel ’59.

    Ed è proprio alle copertine delle prime testate femminili, dal dopoguerra agli anni ’50, che bisogna guardare volendo tracciare un ritratto ideale della donna italiana.


    Attraverso i volti delle prime dive e delle miss immortalate sulle loro pagine, l’Italia definisce il proprio immaginario femminile. Lo scopre per la prima volta e lo immortala per sempre, in tutta la generosità delle sue forme: Lucia Bosè, Silvana Pampanini, Gina Lollobrigida e Sophia Loren.


    La dolce vita, quella dell’Italia che vuole tornare a sognare e a riappropriarsi della gioia e del tempo libero, inizia proprio da qui. Tra le cronache dei concorsi di bellezza, dei fidanzamenti, dei matrimoni famosi, i rotocalchi fissano

    nell’immaginario di una Italia nascente, dopo la guerra, un canone estetico a tutte curve, su cui sognare amori e dare forma alle trepidazioni.


    L’Italia si scopre unita anche attraverso la nascita di nuovi luoghi della mondanità e non solo Via Veneto o Cinecittà. Sulle copertine dei giornali le curve delle dive immortalate dai paparazzi si stagliano su Taormina, sulla costiera amalfitana, su Venezia, dove il Festival è un appuntamento imperdibile.

    E l’Italia diventa più vicina per tutti.


    Per Elena Mirò quei volti e quelle curve rappresentano l’ideale di donna italiana. Un ideale non necessariamente delimitato in un periodo storico.

    Una naturale eleganza mai separata da una prorompente vitalità e da una iconica silhouette che racconta un’Italia in movimento, ottimista, che si rimbocca le maniche, sogna e guarda al futuro.

    Ieri come –più necessariamente che mai- oggi, come domani.


    Queste copertine ci ricordano un ideale femminile senza tempo e per questo attuale, quello che Elena Mirò promuove con entusiasmo e convinzione da sempre, e ci ricordano che queste curve tengono da 150 anni uniti i sogni degli italiani.

  • 22 Febbraio

    Nathalie “Vivo sospesa tour”

    Nathalie

    La trionfatrice di XFactor, di ritorno dal Festival di Sanremo dove ha presentato il suo brano “Vivo Sospesa”,  partirà con il suo primo tour ufficiale dallo stesso nome il prossimo 12 marzo.

    Nata da famiglia italo-belga a Roma nel 1979, Nathalie ha iniziato a comporre musica all’età di 15 anni, in italiano, francese ed inglese, cimentandosi poi dal vivo dapprima con alcune cover band ed in seguito con alcune sue formazioni su moltissimi palchi italiani ed esteri. Il 2010 è stato finalmente l’anno della sua consacrazione al grande pubblico, con la partecipazione al talent show televisivo di Rai2 che l’ha condotta, puntata dopo puntata, ad una incredibile quanto meritata vittoria.

    A novembre è uscito il suo primo EP “In Punta di Piedi”, con alcune delle più belle cover che Nathalie ha cantato durante il programma ed il suo brano inedito che l’ha condotta in cima a tutte le chart di vendita ed arrivando persino a risultare il singolo più venduto d’Europa su iTunes (21-28 novembre).

    Con la partecipazione al Festival di Sanremo 2011 Nathalie ha realizzato un ulteriore sogno: portare sul palco più importante d’Italia un suo brano, dal titolo “Vivo Sospesa”.
    Il brano dà anche il titolo al primo LP di Nathalie, composto interamente da suoi brani inediti ed uscito il 16 febbraio per Sony Music, proprio durante i giorni del Festival.

    Sofisticata cantautrice che trae ispirazione da artisti quali Tori Amos, P.J. Harvey, Fiona Apple, Radiohead, Jeff Buckley, Nathalie è un piccolo vulcano, pronto a travolgere il pubblico con la pura forza della sua incredibile voce!

     

    NATHALIE VIVO SOSPESA TOUR

    10/03 – CASCINA (PI), LA CITTA’ DEL TEATRO
    12/03 – FIRENZE, SASCHALL
    14/03 – BOLOGNA, TEATRO DELLE CELEBRAZIONI
    21/03 – MILANO, MAGAZZINI GENERALI
    25/03 – TANETO DI GATTATICO (RE), FUORI ORARIO
    15/04 – PADOVA, GRAN TEATRO GEOX
    17/04 – TORINO, TEATRO COLOSSEO
    29/04 – BRESCIA, PALABRESCIA
    15/05 – ROMA, AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA

     

  • 22 Febbraio

    Eros Ramazzotti padre per la seconda volta

    Eros Ramazzotti

    Sarà padre per la seconda volta a 47 anni, ma sembra un ragazzino. Mano nella mano con la bellissima fidanzata, la giovanissima Marica Pellegrinelli, che ha solo 22 anni, il cantante, in giro per Milano, veste i panni da adolescente. Piumino e cappello calato sugli occhi Eros ha riscoperto la sua seconda giovinezza accanto a Marica, che a luglio gli darà il suo primo figlio.

    La modella, che ha superato il terzo mese di gravidanza, non rinuncia alla linea. Borsone in mano e mini abitino, che mette in risalto le sue lunghissime gambe, Marica si reca all'Harbour Club di Milano per un po' di palestra.

    Se per il prossimo anno infatti, per cause di forza maggiore, dovrà accantonare i suoi sogni professionali di attrice e modella, questo non significa che, nonostante il pancino in crescita, lei non possa continuare a tenersi in forma.

    Alla sua giovane età e con il corpo perfetto che Madre natura le ha donato non avrà certo problemi, dopo il parto, a tornare al precedente splendore e a riprendere in amano la sua carriera. Intanto però si tiene stretta al suo Eros e coltiva l'altro suo grande sogno di famiglia.(Tgcom)

  • 22 Febbraio

    Eugenio Finardi domenica prossima all’Alpheus di Roma

    Eugenio Finardi

    Arriva all'Alpheus di Roma domenica prossima 'Eugenio Finardi Electric Tour 2011'. Il cantante torna nella Capitale dopo un periodo di assenza con alcuni dei suoi piu' noti successi riarrangiati in chiave rock ed elettrica.
    Dopo il teatro canzone di 'Suono', il progetto 'Il Cantante Al Microfono' su Vladimir Visotsky (vincitore al Premio Tenco 2008) e le esibizioni al Teatro Alla Scala, Eugenio Finardi risponde ora al richiamo delle origini con una rock band di alto livello con la quale ritrovare il gusto di suonare nei club. La varieta' e quantita' di esperienze che Finardi ha vissuto e intrapreso nella sua decennale carriera non hanno fatto dimenticare che fu il primo a portare l'autentico spirito rock nella scena musicale italiana. Un'attesa rivisitazione dei classici del cantautore milanese che fara' ascoltare sotto una nuova veste canzoni simbolo come 'Extraterreste', 'Musica Ribelle', 'La Radio', 'Le Ragazze Di Osaka' e molte altre. Il concerto e' firmato 2PieR. (Adnkronos)

  • 22 Febbraio

    Matteo Brancaleoni torna al Blue Note Milano

    Martedì 15 marzo, alle ore 21, Matteo Brancaleoni torna ad esibirsi sul prestigioso palco del BLUE NOTE di Milano. 

    Dopo aver incassato ripetuti SOLD OUT per il suo debutto nel 2007è la settima volta che il 29enne crooner, si esibisce nel locale milanese. 

    Ritenuto ormai a più livelli uno degli interpreti italiani più di spicco del songbook americano, è stato premiato nel 2008 come Miglior Nuovo Talento ad Elba Jazz.  il suo debutto discografico "Just Smile" era stato accolto entusiasticamente da critica e pubblico. Nel 2010 il suo disco "Live In Studio" era rimasto primo nella classifica jazz di iTunes per due settimane, fatto che ha attirato l'attenzione dei media tanto da venire segnalato anche nella trasmissione Top Of The Pops in onda su Rai2. Il disco, dopo un anno, è tuttora in vetrina fra i "Live Jazz" consigliati dallo store della Apple a fianco di nomi come Norah Jones e Diana Krall. Si è esibito in Italia e all'estero (Francia, Svizzera, USA, Canada). Ha collaborato con jazzisti del calibro di Franco Cerri, Renato Sellani, Gianni Basso, Fabrizio Bosso è stimato da personaggi comei  Renzo Arbore, Fiorello e persino Michael Bublè, che nel 2007 al Roma, lo aveva invitato a duettare con lui dal vivo.  L'anno scorso, la Camera di Commercio del Texas, lo ha voluto a Houston e a Chicago, per esibirsi come unico artista italiano, per l' esposizione del "made in Italy" più grande del Nord America. Definito su ALL MUSIC "Il Bublè Italiano" , il pubblico dei suoi spettacoli ha il piacere di ascoltare una selezione di brani che da Broadway al pop, dai classici di Jerome Kern, Cole Porter, George Gershwin, Burt Bacharach come The Way You Look Tonight, My Way o Fly Me To The Moon, fino a quelli italiani di Paoli e Modugno come Il Cielo In Una Stanza e Volare. Un concerto fatto d' atmosfere intime e vellutate ma anche da più coinvolgenti swing, che si muovono in equilibro con quel giusto senso dell'entertainment proprio della tradizione dei grandi crooners del passato come Frank Sinatra e Dean MartinAd accompagnarlo il suo "quartet" composto da Nino La Piana (pianoforte), Gianpaolo Petrini (batteria), Roberto Chiriaco (cbasso), Fabrizio Veglia (chitarra).

  • 22 Febbraio

    Raphael Gualazzi sbanca su iTunes, 9 brani su 10 in classifica jazz

    Raphael Gualazzi

    Con Raphael Gualazzi e' ormai jazz-mania. L'eclettico pianista e compositore di Urbino, vincitore nella sezione giovani del 61esimo Festival di Sanremo, con il suo album d'esordio "Reality and fantasy" targato Sugar, sta scalando le classifiche di iTunes.

    L'album, infatti, e' primo nella Jazzchart di iTunes e tra i singoli di questa classifica 9 brani su 10 sono tratti dal suo album: "Follia d'amore", "Lady O", "Reality and fantasy", "Calda Estate", "Don't Stop" (bonus track), "Behind the sunrise", "A Three second breath", "Saro' sarai" e "Tuesdey". Inoltre "Reality and fantasy" e' secondo nella classifica generale di iTunes e "Follia d'amore", brano che lo ha portato alla vittoria sanremese, e' in quinta posizione. Prodotto, composto e arrangiato dallo stesso Raphael Gualazzi, "Reality and fantasy" e' un progetto di Caterina Caselli che si compone di 14 tracce piu' una bonus track (per la versione digitale sono presenti due bonus track) impreziosite dal contributo di nomi come, Gilles Peterson, James F. Reynolds, Pete Glenister, Vince Mendoza, Fabrizio Bosso, Fio Zanotti e Ferdinando Arno'. Martedi' 8 marzo Raphael Gualazzi partira' dall'Auditorium Parco della Musica di Roma con il suo nuovo tour.(Agi)

  • 22 Febbraio

    Sanremo 2011, Mauro Mazza: E’ un successo di tutta la Rai

    Sanremo 2014

    "Quello di Sanremo 2011 è un successo di tutta la Rai". Lo ha dichiarato Mauro Mazza, direttore di Raiuno. "La direzione artistica del Festival, la squadra capitanata da Morandi e Raiuno hanno potuto contare sul convinto sostegno dei vertici aziendali: il Consiglio di Amministrazione diede l'ok al progetto da me illustrato; il presidente Garimberti ci ha sempre incoraggiato; il direttore generale Masi - si legge in una nota Rai - è stato al nostro fianco soprattutto nei momenti piu' delicati della preparazione".

    "Se qualcuno, proprio oggi in un momento di soddisfazione, vuole chiamarsi fuori dalla squadra, libero di farlo. Personalmente - chiude Mazza - sono convinto si tratti di una scelta sbagliata, soprattutto se accompagnata da dichiarazioni inopportune." (TMNews)

  • 22 Febbraio

    Gianna Nannini altre date Tour

    Gianna Nannini

    “Io e Te” tour 2011 di Gianna Nannini triplica la data di Firenze e raddoppia quella di Verona.
    La cantautrice senese si esibira' all'Arena di Verona il 20 e 21 maggio e, oltre alle due date fiorentine del 27 e 28 maggio, sarà anche il 29 maggio al Mandela Forum.
    Il tour, prodotto e organizzato da Live Nation, vede la Nannini impegnata in 20 tappe che toccheranno le principali citta'. Al via il 29 e 30 aprile 2011 da Milano!

  • 21 Febbraio

    Modena City Ramblers tornano con un nuovo album “Sul Tetto Del Mondo”

    Modena City Ramblers

    “Sul Tetto Del Mondo” il dodicesimo album dei Modena City Ramblers che il 15 Marzo 2011 arriverà nei negozi di dischi e negli store digitali, pubblicato da Mescal (distribuito da Universal) e anticipato dal singolo Dieci Volte.

    Il Tour partirà dal Blu Moon di Genova Giovedì 17 Marzo

     

    Sul Tetto del Mondo è un album che si racconta attraverso le 13 canzoni incluse, ma una buona lettura di questo CD è già ben rappresentata in copertina, dove al posto degli scontatissimi “nome del gruppo titolo” vi è scritto: “Questo è un disco dei Modena City Ramblers ed è intitolato Sul Tetto del Mondo”, quasi che il ranocchio in copertina possa interloquire dallo scaffale del negozio con il pubblico o anche per sottolineare quanto i MCR abbiano l’esigenza, non solo attraverso i suoni e i testi dei loro brani, di un rapporto diretto con chi ha la volontà di approcciarsi a loro.

    Un ranocchio che, per chi è passato almeno una volta dallo Studio Esagono di Rubiera (RE), è un simbolo, visto che le rane che ne affollano i dintorni hanno spesso accompagnato il lavoro degli artisti ospiti, quando addirittura le stesse non sono diventate, loro malgrado, protagoniste di sperimentazioni musicali. Nel caso specifico della cover dei MCR, il verde anfibio essendo Sul Tetto del Mondo si è seduto in posizione yoga, perché con questo mondo ci vuol pazienza e concentrazione, o forse solo per ricordare uno dei tanti punti del nostro globo, bistrattati, per “interessi” comuni.  

     

    - “Queste canzoni sono state scritte, arrangiate, musicate e prodotte dai Modena City Ramblers e registrate nonché mixate da Carloenrico Pinna nei mesi di novembre e dicembre 2010, presso il glorioso Studio Esagono di Rubiera (RE).

    La masterizzazione e l’editing sono stati effettuati da Davide Barbi.

    Durante le registrazioni nessun animale è stato maltrattato, né alcuna persona, a parte il fonico, è stata oggetto di sfruttamento e coercizione.

    Queste sono le ultime registrazioni effettuate nello Studio Esagono e sono stati impiegati microfoni a condensatore e dinamici Neuman, Ahg, Shure e Sennheiser passati nei preamplificatori del banco Calrec U8000, già appartenente agli Abbey Road Studios di Londra, che probabilmente andrà in pensione dopo questo disco.

    I brani sono stati mixati con compressori Urei, Drawmer e Dbx, utilizzando, oltre ai riverberi naturali dell’ambiente di ripresa, il riverbero analogico Emt e il digitale Lexicon.

    Il tutto su programma di registrazione ed editing Pro Tools su piattaforma Mac.

    Gli ascolti sono stati effettuati con monitor Yamaha NS10 e Genelec 1038 e con cuffie Beyer dynamic DJ150.

    Le frequenze sono state monitorate attraverso analizzatore di spettro Audioscope.

    Possano questi strumenti trovare nuova vita in altri studi o tutto si perderà come lacrime nella pioggia”- .

     

     

     

    MODENA CITY RAMBLERS in Tour SUL TETTO DEL MONDO!

    17-03-2011 GENOVA – Blu Moon

    18-03-2011 FONTANETO D’AGOGNA (NO) - Palaphenomenon

    19-03-2011 BOLOGNA - Estragon @ Irlanda in Festa 

    25-03-2011 BRESCIA – Latte Live

    02-04-2011 FIRENZE - Auditorium Flog 

    08-04-2011 CESENA (FC) - Vidia Club 

    09-04-2011 MILANO - Alcatraz

    15-04-2011 ROMA - Stazione Birra

    16-04-2011 SENIGALLIA (AN) - Mamamia 

    23-04-2011 OLIVONE (Canton Ticino – SVIZZERA) – Polisport Olivone

    29-04-2011 TANETO DI GATTATICO (RE) - Fuori Orario

    30-04-2011 MARGHERA (VE) - Centro Sociale Rivolta

    05-05-2011 BARCELLONA (SPAGNA) - Sala Apollo 2

    06-05-2011 MADRID (SPAGNA) - Sala Caracol

    12-05-2011 TORINO - Hiroshima Mon Amour  

    13-05-2011 CASALROMANO (MN) - Teatro Tenda

     

     

    I MODENA CITY RAMBLERS SONO:

     

    Luca Serio Bertolini: chitarra acustica, cori

    Franco D'Aniello: tin whistle, flauto, sax, tromba, cori

    Luciano Gaetani: banjo, bouzouki, mandolino

    Massimo “Ice” Ghiacci: basso, chitarra, cori

    Francesco “Fry” Moneti: chitarra elettrica, violino, plettri vari, cori

    Davide “Dudu” Morandi: voce

    Leonardo Sgavetti: fisarmonica e tastiere

    Roberto Zeno: batteria, percussioni, cori