In News

Gennaio, 2011

  • 4 Gennaio

    Lucio Battisti: la vera storia dell’intervista esclusiva

    Lucio Battisti

    Sabato 8 gennaio, il giornalista e produttore musicale Renato Marengo racconterà dal vivo i cinque giorni trascorsi con Lucio Battisti, nel 1974, negli studi discografici della Numero 1. In quel periodo il cantautore, sempre più sfuggente e insofferente al successo, stava registrando il disco “Anima latina”. Marengo si intrattenne con Lucio a dialogare di musica, ma anche dell’atteggiamento del cantautore verso la vita e il proprio pubblico. Il giornalista riuscì a fare lo scoop, strappandogli un’intervista esclusiva. Nel volume “Lucio Battisti: La vera storia dell’intervista esclusiva”, edito da Coniglio Editore, Marengo svela com’è scaturito quello storico incontro. Un libro che rivela un lato inedito di Battisti che, stanco di essere un divo, voleva farsi apprezzare sempre di più come arrangiatore e compositore. Un lavoro ricco di aneddoti, che contiene una serie di dichiarazioni del cantautore sulla sua musica e sulla sua evoluzione umana. Il volume sarà presentato presso la libreria L’Argonauta di Roma alle ore 18.30. Insieme a Renato Marengo, interverranno il giornalista Dario Salvatori e l’attore Enrico Di Troia, che leggerà alcune parti del libro.

  • 4 Gennaio

    Serena Abrami singolo “Lontano da tutto”

    Serena Abrami

    Ha solo 24 anni la bellissima Serena ma la sua carriera parte da lontano: a soli 6 anni esordisce in pubblico e a 10 vince il suo primo concorso canoro.
    Dopo svariati festival, tour e concorsi dove affina il ruolo di interprete mettendo in luce le sue grandi doti vocali, comincia a prendere forma il suo aspetto più cantautorale: è proprio scrivendo i testi e le melodie che emerge il suo lato originale.
    La “grande occasione” capita a gennaio 2009 quando entra a far parte del cast di X-Factor 2: sebbene la natura televisiva del programma abbia mostrato solo una piccola parte della sua personalità, viene notata da una preziosa equipe di persone che danno forma al progetto che vi presentiamo.
    Fortemente appoggiata da Ivano Fossati, che ha scritto per lei il brano “Tutto da rifare”, e con la produzione artistica di Pietro Cantarelli(musicista e arrangiatore di grandi artisti come Fossati, Mannoia, Vecchioni, Vanoni) Serena Abrami si presenta e viene selezionata per Sanremo Giovani 2011 con il brano “Lontano da tutto”, scritto da Niccolò Fabi.

    L’EP omonimo contiene 6 brani inediti ed è valorizzato dalla presenza di musicisti di rilievo come Max Gelsi, Fabrizio Barale, Davide Ferrario, Claudio Fossati e Ferruccio Spinetti.

  • 4 Gennaio

    Thank You For The Drum Machine: concerto ad Arezzo

    Prosegue con straordinario successo il tour dei Thank You For The Drum Machine.
    Dopo la partecipazione del 26 giugno 2010 agli MTV Days, i Thank You For The Drum Machine, vincono l'MTV New Generation Contest @ Hit Week con il video Grind You Down tratto dal disco New Adventures on Analog Machines (Live Global/Self) e ambientato al Maffia, storico club di Reggio Emilia.
    Lo scorso 15 ottobre, i Thank You For The Drum Machine, si sono aggiudicati la grande opportunità di condividere con Elisa il palco del Ford Amphitheatre a Los Angeles.
    Inoltre 8 dicembre hanno aperto l'attesissimo concerto dei 30 Seconds To Mars al Futurshow Station di Casalecchio Di Reno (BO).

    A grande richiesta, la band torna ad esibirsi nella propria città: l’appuntamento è per 8 gennaio al Karemaski di Arezzo.

    Un concerto imperdibile per sentire dal vivo una delle più incoraggianti promesse della musica italiana.

    Di seguito i dettagli dello show:

    THANK YOU FOR THE DRUM MACHINE

    08.01 Arezzo ¬ Karemaski

    Apertura porte: ore 22.30
    Inizio concerto: ore 23.00

  • 4 Gennaio

    Jamiroquai, tre concerti in Italia

    Jamiroquai

    Il tour europeo dei Jamiroquai li porterà anche in Italia per 3 imperdibili date: Milano,Torino e Firenze
    Piu' di 20 singoli in classifica, 25 milioni di album venduti, e 18 anni di carriera: sono i Jamiroquai, che hanno appena intrapreso il tour europeo successivo alla pubblicazione di “Rock Dust Light Star”, settimo album registrato in studio il primo su etichetta Mercury / Universal, a distanza di cinque anni dal loro ultimo lavoro discografico “Dynamite”.

    Milano - 30 marzo
    Torino - 2 aprile
    Firenze - 3 aprile

  • 4 Gennaio

    Disco d’oro per Chailly-Bollani

    Stefano Bollani

    Riccardo Chailly e Stefano Bollani conquistano il disco d'oro con Rapsodia in Blue, un album di repertorio classico che registra una presenza ininterrotta ai vertici delle vendite posizionandosi fra i dischi piu' venduti in Italia.

    Un disco nato da una collaborazione tra Riccardo Chailly, da oltre 30 anni fra i piu' celebrati direttori d'orchestra classici, Stefano Bollani, pianista jazz apprezzato in tutto il mondo, e la Gewandhausorchester di Lipsia, l'orchestra piu' antica in Europa

    Ansa

  • 3 Gennaio

    Chuck Berry, leggenda del rock colpito da malore durante il concerto a Chicago

    Un malore ha colpito Chuck Berry durante un concerto a Chicago mentre si esibiva al Congress Theatre facendo temere il peggio per lui.
    La "Winter dance" della star ottantaquattrenne si e' interrotta quando Berry si e' accasciato sulle tastiere, sulle quali aveva cominciato a suonare dopo aver accantonato provvisoriamente la chitarra; portato nel backstage ha ripreso conoscenza solo un paio di minuti dopo, per riprendere a suonare con la verve di sempre.

  • 3 Gennaio

    Mogwai, atteso ritorno in Italia per la band space-rock

    Dopo la sorpresa dell’uscita del live album/dvd ''special moves'', il post-rock della band scozzese più rumorosa e risonante torna a presentarsi sui palchi di tutto il mondo con un nuovo disco, ''Hardcore will never die, but you will'' la cui uscita è prevista per il 15 febbraio su etichetta rock action/pias/self.

    I Mogwai formatosi nel 1995 a Glasgow sono: Dominic Aitchison, Stuart Braithwaite, Martin Bulloch, Barry Burns and John Cummings.

    Il nome "Mogwai" deriva dal nome delle creature del film Gremlins, anche se il chitarrista Stuart Braithwaite ha puntualizzato che questa scelta "non ha un particolare significato e abbiamo sempre voluto cercare un nome migliore, ma come per molte altre cose non ci siamo mai riusciti".

    L’atteso ritorno in Italia per la band space-rock più amata, idolatrata e rispettata del panorama indie-rock mondiale è atteso a marzo per ben 2 concerti:

    9 marzo Bologna, Estargon - Supporter: Rm Hubbert
    10 marzo Milano, Alctraz - Supporter: Rm Hubbert

  • 3 Gennaio

    The Go! Team, 14 marzo in concerto a Milano

    Torna la carica e l’energia del collettivo multiculturale più colorato d’Inghilterra. La band britannica in concerto in una data italiana al Tunnel di Milano il 14 marzo.
    Dietro la sigla The Go! Team si nasconde un energico sestetto di Brighton capace di amalgamare generi diversi tra loro ed ottenere un mix energico a cui è impossibile resistere. Garage rock, elettronica, funk, blaxpoitation, accenni punk, influenze hip hop, chincaglierie nipponiche: un patchwork di suoni, vero punto di forza della band, che ne ha decretato il successo.
    Vero artefice del progetto è Ian Parton, che nel lontano 1999 inizia ad assemblare canzoni con quattro piste e vecchi sampler anni Ottanta. Sin dal primo casereccio EP, Get It Togheter, The Go! Team attirano l’attenzione della nota etichetta inglese Memphis Indutries, che li mette successivamente sotto contratto. Nel 2004, con il primo disco Thunder, Lighting, Strike, la band arriva a calcare i palchi dei più importanti festival europei e mondiali, successo riconfermato dal secondo disco, Proof Of Youth, uscito nel 2007.

    La carica dei Go! Team è ora pronta a tornare con un nuovo disco, Rolling Blackouts, la cui uscita è prevista per il 31 gennaio, sempre attraverso Memphis. Al terzo album hanno collaborato Bethany Cosentino dei Best Coast, Satomi Matsuzaki dei Deerhof e la MC Dominique Young Unique.
    Dal vivo la band è colorata ed adrenalinica: un’energia atomica a cui è impossibile resistere, col suo mix di lustrini, ponpon colorati e sneakers vintage da riportare in auge.

    The Go! Team sono

    Ian Parton
    Ninja
    Chi Fukami Taylor
    Sam Dook
    Jamie Bell
    Kaori Tsuchida

  • 3 Gennaio

    Arbore chiude a sorpresa Umbria Jazz

    Renzo Arbore

    Chiusura a sorpresa a Umbria Jazz Winter. Ieri sera e' arrivato, inatteso, Renzo Arbore, che del festival umbro e' presidente. Lo showman e' venuto da Roma per aprire la serata in onore dei vincitori del 'top jazz' italiano, i musicisti piu' votati dai critici specializzati, interpellati dalla rivista Musica Jazz. ''Quando sento suonare questi - ha detto - vorrei essere come loro. Pensate che il mio clarinetto, che ho ripreso dopo qualche tempo, mi ha detto: ma perche' mi tratti cosi?''.
    Ansa

  • 3 Gennaio

    È morto Pete Postlethwaite

    Dopo una lunga malattia e' morto l'attore britannico Pete Postlethwaite (aveva 64 anni), prima interprete schackespeariano, e poi volto noto del cinema.
    Tra le sue interpretazioni piu' note "L'ultimo dei Mohicani" e "Nel nome del padre" del 1993 di Jim Sheridan, per cui ottenne la nomination all'Oscar come miglior attore non protagonista.
    L'esordio cinematografico fu ne "I duellanti" di Ridley Scott, per proseguire poi nell'Amleto di Franco Zeffirelli e in Alien.

    Addio all’attore che Spielberg definì il “migliore interprete del mondo”