Sanremo

Febbraio, 2011

  • 17 Febbraio

    Sanremo 2011: Chiambretti a Radio2, si festeggia 150° con i 150 mila euro Benigni

    Piero Chiambretti

    "Domani sera si festeggeranno i 150 anni dell'Unità d'Italia con i 150 mila euro di Benigni". Lo ha detto Piero Chiambretti, voce del Festival per Radio2. "Per domani sera mi aspetto grandi cose - ha proseguito in diretta dallo studio 'vintage' allestito nel back stage del teatro - Al momento Morandi è il vero vincitore", ha proseguito lo show man. "Peccato soltanto che l'organizzazione mi abbia relegato dentro questo studio, mi ero organizzato per arrivare fino ai bagni dell'orchestra!", ha proseguito. "Comunque vada sarà Sanremo" continua con una telefonata in diretta di Fabrizio Corona.

     

  • 17 Febbraio

    Sanremo 2011: Corona da Chiambretti a Radio2, non verrò al Festival

    Fabrizio Corona

    La temuta incursione di Fabrizio Corona a Sanremo non ci sarà. La conferma è stata data dallo stesso Corona, intervistato da Piero Chiambretti nel corso della trasmissione di Radio2  “Comunque vada sarà Sanremo, 5 giorni di tv alla radio”. “Non vado al festival- ha spiegato il re dei paparazzi- perchè  Belen deve vivere i suoi successi in tranquillità, è giovane, è ancora una ragazzina ma ha dimostrato di avere grandissime qualità”. Sulla sorella della sua fidanzata, Cecilia, lambita dallo scandalo intercettazioni, Corona non ha dubbi: “è una santa donna. Confermo”. Su George Clooney ed i i suoi omaggi floreali alla Canalis: “Non mi interessa quello che fa”. Poi entra nel vivo della manifestazione: “lo show di Luca e Paolo su Berlusconi-Fini non era troppo forte, i passaggi che dovevano essere censurati sono stati censurati, forse un po’ scontato ma loro sono bravi”. Chi vincerà? Mi piacciono i Modà - conclude Corona in diretta su Radio2 -sono il mio gruppo preferito".

  • 16 Febbraio

    Festival di Sanremo 2011: Morandi duetta con Garcia, eliminati Al Bano e Patty Pravo

    Sanremo

    Stasera sul palco dell'Ariston torneranno i 12 Big che si sono esibiti ieri sera e di questi ne verranno eliminati altri due; sarà anche il turno dei primi quattro Giovani, invece, gli altri quattro si esibiranno venerdì sera.
    Ospiti della seconda serata del festival saranno l'attore hollywoodiano Andy Garcia, la cantautrice inglese Eliza Doolittle e le ballerine della pole dance.

    Ad aprire la seconda serata della 61° edizione del Festival della Canzone Italiana di Sanremo insieme a Gianni Morandi sono le due showgirls Elisabetta Canalis e Belen Rodriguez che presentano la giovane cantautrice Nathalie con “Vivo sospesa”.

    Quello che caratterizza la kermesse è la brevità … dopo due scambi di battute subito arriva
    Al Bano con “Amanda è libera”; un brano dal tema profondo ma l’artista non riesce a trasmettere emozioni … fermo sul palco uguale alla prima serata.
    Luca e Paolo iniziano con un comico repertorio delle canzoni di Morandi, mettendo da parte per il momento la loro satira tagliente … dalle note di Morandi si passa alle note di Emma e i Modà con “Arriverà”; stasera sembra che la loro esibizione non fosse carica di energia come quella di ieri sera.

    Patty Pravo con “Il vento e le rose” è presentata da Paolo ed Elisabetta Canalis;così, il capitano della kermesse lascia in mano alla squadra le presentazione dato che arriva anche il turno di Luca in coppia con Belen Rodriguez che presentano Tricarico con “3 colori”.

    Siamo già arrivati ai primi cinque artisti della serata … ma adesso sul palco dell’ Ariston arriva il duo catanese Madonia-Battiato con “L'Alieno”, brano che è stato oggi al centro di discussioni: plagio o non plagio? Una tesi sosterebbe che il brano in gara assomigli a due pezzi di Battiato del 1981 "Sentimiento nuevo" e "Segnali di vita”… quindi, Battiato dovrebbe copiare se stesso… fateci capire un po’!

    Max Pezzali
    con “Il mio secondo tempo” arriva con un look adeguato alla serata di un Festival … probabilmente avrà letto i diversi commenti sul come era vestito ieri sera!

    Siamo all' ottavo artista ...la Crus insieme al soprano
    Susanna Rigacci con Io confesso” regalano emozioni ma la stessa profondità del testo di citare Oscar Wild con un suo aforisma "Posso resistere a tutto ma, alle tentazioni no".

    Arriva il momento del primo ospite internazionale:l'attore e regista di origine cubane Andy Garcia.
    Inizia la chiacchierata con Gianni Morandi parlando un po’ della cultura italiana e di come Garcia si senta italiano. Successivamente anche la Canalis e Belen sono invitate sul palco ed inizia così, accompagnato dalle note del pianoforte la perfomance canora dell' ospite.

    Luca Barbarossa e Raquel Del Rosario
    con “Fino infondo” un duo che lascia indifferenti, non suscita emozioni.

    Davide Van De Sfroos
    con “Yanez” brano scritto e cantato in dialetto tremezzino (o laghée) … certamente originale ma non adatto alla kermesse sanremese.

    Il capitano del Festival lascia spazio a Luca e Paolo, dopo la canzoncina di ieri sera “Ti sputtanerò”... il duo comico ci regalerà  altra satira e altre guancie da graffiare.

    Con “Chiamami ancora amore” sale sul palco Roberto Vecchioni; non ci sono commenti per il brano del Professore … resta solo ascoltare questo grido di speranza e di amore.

    Ultimo artista in gara dal look aggressivo e sexy … arriva Giusy Ferreri con “Il mare immenso”.

    Prima di sapere i due artisti eliminati, anche per stasera non poteva mancare una nuova esibizione di Belen Rodriguez … questa volta interpreta una canzone dal titolo “Malo” di Bebe.

    Sul palco dell’ Ariston arrivano i Giovani; si esibiscono: Serena Abrami 'Lontano da tutto', Anansi 'Il sole dentro', Raphael Gualazzi 'Follia d'amore', Gabriella Ferrone 'Un pezzo d'estate'.

    Serena Abrami presenta “Lontano da tutto”canzone scritta da Niccolò Fabi.

    Già in tarda serata Luca e Paolo entrano in tilt perché sbagliano a dare i contatti per il televoto dei Giovani … non può andare sempre tutto liscio durante il Festival…anche la Canalis si inceppa nella presentazione di Anansi con “Il sole dentro”

    Penultima artista in gara per la categoria Giovani è Gabriella Ferrone con “Un pezzo d'estate”; conclude la gara Raphael Gualazzi con “Follia d'amore”, da questi verranno eliminati due con un sistema combinato televoto-voto orchestra.

    Prima di sapere i due giovani artisti che proseguiranno il loro cammino, un omaggio a Ric e Gian da parte di Luca e Paolo con “Spogliarello” … dopo la breve perfomance il secondo ospite della serata è la giovane cantautrice inglese Eliza Doolittle, che questa sera presenterà al pubblico italiano il suo nuovo brano "Skinny Genes”.

    A passare il turno per la categoria Giovani sono: Serena Abrami con 'Lontano da tutto' e Raphael Gualazzi con “Follia d'amore”.

    Ultimi ospiti della serata sono le ballerine della pole dance … dopo le presentazioni alle ragazze della Federazione Italiana Pole Dance, arriva la busta che contiene i nomi dei due artisti eliminati dalla giuria demoscopica: Al Bano con “Amanda è libera” e Patty Pravo con 'Il vento e le rose'.

  • 16 Febbraio

    Eliza Doolittle : stasera sul palco del Teatro Ariston di Sanremo arriva la cantante e cantautrice inglese

    La giovane cantautrice inglese ELISA DOOLITTLE sarà una delle ospiti internazionali della 61° edizione del Festival della Canzone Italiana di Sanremo dove sbarcherà questa sera, mercoledì 16 febbrai,o per presentare al pubblico italiano il suo nuovo brano “SKINNY GENES”, brano che in Italia fa da colonna sonora agli spot Vodafone.

     

    ELIZA tornerà in Italia il 3 marzo per una tappa del suo tour che la porterà in giro per l’Europa durante la primavera (partirà il 20 febbraio da Copenhagen e proseguirà fino a marzo passando da Colonia, Amburgo, Hannover, Berlino, Bruxelles, Zurigo, Lucerna, Parigi, Amsterdam, Helsinki). L’appuntamento (concerto organizzato da BARLEY ARTS) è fissato per il 3 marzo a La Salumeria della Musica (Via Pasinetti 2, Milano).

     

    Oltre a “Pack up”, brano che ha segnato lo sbarco di questa inglesina tutto pepe in Italia, e “Skinny Genes” (colonna sonora degli sport Vodafone) che ha confermato il talento di Eliza, il disco omonimo della Doolittle  (disco di platino di UK) pubblicato in Italia da EMI Music contiene: “Money Box”, “Rollerblades”, “Go Home”, “Mr Medicine”, “Missing”, “Back to front”, “A Smokey Room”, “So high”, “Nobody”, “Pack up”, “Police car”, “Empty hand”.

     

    ELIZA Doolittle è una delle nuove scommesse della EMI Music: grande gusto musicale (le sue canzoni sono influenzate dal sound degli anni ‘60 e ‘70 dei Beach Boys, The Kinks, Steve Wonder, ma anche dal pop più attuale di Arctic Monkeys, Vampire Weekend, Kid Harpoon), bella presenza e una allegria di fondo che avvolge lei e la sua musica.

    Eliza Doolittle (il suo vero cognome è Caird, non abbastanza da pop star!) è nata nel 1988 a Camden, a nord di Londra, da padre pianista e madre cantante. ELIZA è un ex attrice bambina che scrive canzoni sin da quando aveva 12 anni e che all’età di 16 anni firma il suo primo contratto editoriale con la EMI. Nel novembre 2009 pubblica il suo primo EP “Rollerblades”  (Parlophone/EMI) che contiene oltre al singolo “Skinny Genes” (uscito nel marzo 2009) anche la title trackRollerblades”, “Money Box”, “Police Car” e “Go Home”.

     

  • 16 Febbraio

    Il Festival di Morandi supera quello della Clerici

    Gianni Morandi

    Il Festival di Gianni Morandi supera quello di Antonella Clerici; una manifestazione semplice che ha voluto dare risalto alle canzoni e lasciare il resto come contorno. 


    La prima serata e' stata vista da
    11 milioni 992 mila spettatori pari a uno share del 46,39% (lo scorso anno la prima serata aveva avuto 10.717mila spettatori con il 45,29%).

     

    Gianni Morandi commenta così: ''Mi avete eletto capitano, ma siete entrati titolari e avete fatto gol. Le grandi canzoni, le grandi interpretazioni, Belen e Elisabetta, Luca e Paolo: e' un grande evento che deve far bene alla musica italiana''

  • 16 Febbraio

    Sergio Caputo, deluso per l’esclusione de “Il Garibaldi innamorato”

    Sergio Caputo

    Sergio Caputo ha mal digerito che “Il Garibaldi innamorato”, brano con cui partecipò nel 1987 al Festival di Sanremo, non sia stato inserito tra i pezzi che saranno interpretati giovedì al Festival nel corso della serata dedicata alla celebrazione del 150° anniversario dell'Unità d'Italia. "Da più di un anno ricevo incoraggiamenti e lodi per aver scritto una canzone come "Il Garibaldi Innamorato" - ha dichiarato Sergio Caputo – “un brano che è entrato nella storia della canzone italiana, e che parla di Garibaldi a livello umano e poetico e al di là delle retoriche.  Tra l'altro, un brano che è legato alla storia del Festival di Sanremo, dove nel 1987 l'ho presentata al grande pubblico.  Mi sarei aspettato un invito anche simbolico al Festival, o quantomeno che la canzone fosse inclusa nella serata celebrativa.  Sono molto stupito che ciò non sia accaduto." Tra i brani che saranno interpretati dai cantanti in gara appaiono "Il cielo in una stanza", "La notte dell'addio" e "Parlami d'amore Mariù".

  • 16 Febbraio

    Sanremo 2011: Oxa sempre più “eclettica” e Tatangelo con “uomo bastardo”

    Anna Oxa

    Ieri sera, la prima serata della kermesse tanto attesa sia dal pubblico sia dai media si è conclusa con l’ eliminazione di Anna Oxa con "La mia anima d'uomo" e Anna Tatangelo con "Bastardo", che parteciperanno al ripescaggio di giovedì sera.

    Due artiste diverse tra loro, una Oxa eclettica e sperimentale nella sua musica ed una Tatangelo sempre più femminista con i temi che affronta.

    Anna Oxa con "La mia anima d'uomo" dimostra sempre più la sua ecletticità ma non solo a livello musicale ma anche di immagine …. forse la giuria demoscopica non ha apprezzato la sperimentazione.

    Anna Tatangelo con"Bastardo" si è presentata con un look androgino ma sempre con lo stesso tema: la donna tradita … forse la giuria è stanca di sentire il solito tema in cui la donna è vittima dell’ amore oppure ha voluto far provare all’ artista il sapore dell’ eliminazione come faceva la medesima ad X-Factor.

    Attendiamo giovedì sera … vedremo la giuria cosa sceglierà: l’ ecletticità della Oxa o la solita musica che propone la Tatangelo!

  • 15 Febbraio

    Al via il 61° Festival di Sanremo, la Oxa e Tatangelo eliminate

    Gianni Morandi

    Gianni Morandi ha dato il via alla 61° edizione del Festival della Canzone Italiana di Sanremo, raccogliendo il testimone da Antonella Clerici che insieme alla sua bambina “Maelle” ha aperto il sipario della kermesse.

    Stasera sul palco dell’Ariston saliranno subito i quattordici Big in gara e solo due saranno eliminati dalla giuria demoscopica, mentre i giovani verranno soltanto presentati e la loro gara inizierà domani sera.

    La prima canzone presentata stasera sul palco dell’ Ariston è “ Il mare immenso” di
    Giusy Ferreri, artista dalla personalità piena di grinta.

    Dopo l’esibizione della Ferreri entra Luca, dopo uno scambio di battute con Morandi, annuncia che il suo compagno di avventura: Paolo.

    Secondo artista in gara Luca Barbarossa e Raquel Del Rosario con la canzone “Fino in Fondo”, un duetto che vede la collaborazione tra un veterano della musica italiana e un’importazione proveniente dalla Spagna.

    Sul palco arriva il “Professore” che ha scritto le pagine più emozionati della musica italiana: Roberto Vecchioni con “Chiamami ancora amore".

    Segue Anna Tatangelo con il brano “Bastardo” ed un look un po’ particolare;in merito al brano si sentiva anche l’ impronta del marito Gigi d’Alessio, solito tema in cui la donna soffre e l’uomo è bastardo …

    Il Festival procede in modo molto veloce, due battute è al via il successivo artista … arriva sul palco Il duo dei La Crus composto da Mauro Ermanno Giovanardi e Cesare Malfatti con la canzone un po’ contestata dal titolo “Io confesso” con la partecipazione della bellissima voce di Susanna Rigacci, soprano di fama internazionale e voce solista del Maestro Ennio Morricone.

    Le tanto attese ''supervallette'' che accompagnano il capitano della kermesse giungono sul palco dell’ Ariston; così da ricomporre la squadra; per la serata d'apertura Elisabetta Canalis e Belen Rodriguez elegantissime senza abiti sexy.

    Max Pezzalli presenta il brano dal titolo “Il mio secondo tempo, un po’ una riflessione sulla sua vita … un po’ impacciato sul palco

    Davide Van de Sfroos con “Yanez “ è la novità del Festival, perché porta la canzone dialettale sul palco dell’Ariston, anche se un po’ difficile da seguire come testo.

    Arriva il momento tanto atteso del duo comico Luca e Paolo che cantano una simpatica canzone sulle intercettazioni e le vicende politiche che stanno distruggendo l’Italia: il caso Berlusconi e i suoi festini!

    Gianni Morandi dopo l’ esibizione di Luca e Paolo entra senza parole dato che ha sempre ripetuto che la Musica doveva essere l’anima del Festival di Sanremo senza strumentalizzazioni politiche… chissà cosa starà dicendo al duo comico dietro le quinte in questo momento che canta Anna Oxa.

    Dopo aver ascoltato la bellissima Anna Oxa con “La mia anima d’uomo” e sentire la Canalis recitare una poesia come le bambine delle elementari … beh, meglio ascoltare “Tre colori” di Tricarico!

    Siamo nel pieno della gara ed arrivano i Modà con Emma che presentano “Arriverà” che da diversi sondaggi risultano i favoriti di questo Festival; brano dai tratti melodici ma allo stesso tempo esplode la grinta del gruppo milanese! 

    Altro cambio di abito per le due “donne” della kermesse, che non fanno altro che riempire di complimenti Gianni Morandi … forse perché non hanno argomenti?
    Come dice Morandi “andiamo avanti” con il prossimo artista Luca Madonia e Franco Battiato con “L’ alieno”; due artisti legati dall’amore per la musica, dalla loro amicizia ma dalla loro stessa città: Catania. Per Madonia è davvero un’ onore avere Battiato accanto a sé … un brivido sentire e vedere Franco Battiato sul palco dell’Ariston.

    Patty Pravo con “Il vento e le rose” porta insieme ad Anna Oxa la vera eleganza di una donna sul palco; la sensualità dei movimenti, l’interpretazione del testo anche se la voce un po’ debole.

    Prima di sentire gli ultimi due artisti in gara, Belen ballerà il tango insieme al super-ospite della serata “Miguel-Angel Zotto”, ballerino e coreografo, argentino anche lui.

    Arriva anche la vincitrice di X- Factor 4: Nathalie con “Vivo sospesa”. Diciamo che, stare sul palco dell’Ariston non ha spaventato la cantautrice, che con la sua voce grintosa ha fatto valere il suo talento pur uscendo da un talent show.

    Conclude la gara, la voce di Al Bano con “Amanda è libera” che narra la vera storia di una prostituta di origine nordafricana uccisa a Milano.

    Prima di sapere i nomi dei due eliminati non poteva mancare anche la perfomance di Elisabetta Canalis insieme a Gianni Morandi … beh, stasera dovevano fare qualcosa le due showgirls.

    Dopo la presentazione della Sezione Giovani e l’esibizione di Luca e Paolo, che un po’ deluderanno le aspettative di Morandi … arriva un’ altro momento di passione e sensualità con Miguel-Angel Zotto e la sua compagna.


    Siamo giunti a fine serata e i due artisti eliminati dalla giuria demoscopica, che non proseguiranno il loro cammino domani sera,sono: Anna Oxa e Anna Tatangelo.

  • 4 Febbraio

    Roberto Vecchioni duetterà con la PFM

    Roberto Vecchioni

    Roberto Vecchioni, in gara alla 61esima edizione del Festival di Sanremo con il brano 'Chiamami ancora amore', nella serata del 18 febbraio dedicata ai duetti, avrà come ospite la Pfm, Premiata Forneria Marconi. (Tmnews)

  • 4 Febbraio

    Consoli duetto con Madonia e Battiato

    Carmen Consoli

    Sarà Carmen Consoli ad affiancare sul palco dell'Ariston Luca Madonia e Franco Battiato nel brano “L'alieno”, durante la serata dei duetti, venerdi' 18 febbraio.

    ''Una persona che sta molto bene con me e Franco'', spiega Madonia che, come Battiato, ha già collaborato con la 'cantantessa' catanese, protagonista lo scorso anno a Sanremo di una versione molto speciale di “Grazie dei fior”. (Ansa)